Che giornata di merda
Un pò di pubblicità a questo ottimo pezzo per tutti quelli che tornano a casa la sera e si ritrovano a dire che giornata di merda. :D
Un pò di pubblicità a questo ottimo pezzo per tutti quelli che tornano a casa la sera e si ritrovano a dire che giornata di merda. :D
E’ con grande piacere che vi parlo di {S}Bot la soluzione opensource sviluppata da Opensipa.it (associazione degli informatici della Pubblica Amministrazione) con il contributo anche del sottoscritto.
La piattaforma di gestione del Bot che utilizza le api di Telegram e ha bisogno che l’utente cerchi solo il bot con cui vuole dialogare può essere utilizzata dalla Pubblica Amministrazione a titolo totalmente gratuito essendo il progetto sviluppato con codice sorgente aperto.
Ne parlano nel bene e nel male :
Il sito di riferimento è questo: sbot.opensipa.it dove potete trovare tutte le informazioni e i link al progetto e agli autori.
Vedo che in rete circolano mille tabelle riepilogative indicando dei prezzi del petrolio al barile errati, e prezzi del diesel fittizzi. Ho creato una piccola tabellina con gli andamenti presi in tre anni diversi. I prezzi del diesel alla pompa sono reali perchè registrati dal sottoscritto negli anni… La tabella purtroppo non può tenere conto invece dell’aumento dell’I.v.a. passata dal 20% al 22% e dell’aumento delle accise, che incidono pesantemente sul prezzo finale.
Si riesce però a farsi una mezza idea di come il cambio Dollaro/Euro incida molto e che il prezzo del barile non è lineare con il prezzo finale.
Data | Prezzo del barile | $/€ | Prezzo Diesel alla pompa | Prezzo del barile rapportato con il cambio |
28/08/2015 | 46,00 | 1,13 | 1,339 | 40,71 |
02/02/2011 | 103,43 | 1,35 | 1,356 | 76,61 |
25/06/2009 | 68,61 | 1,394 | 1,14 | 49,21 |
Per tutti che mi possono dare una mano a ritrovare notizie relative a: ..«¿© CrôCcòBi$çöTtò ®¿».. (croccobiscotto) può lasciare un commento su questo post.
Seguivo assiduamente il blog e i sui svariati canali del bloggher ..«¿© CrôCcòBi$çöTtò ®¿».. , ma da molto tempo è praticamente sparito senza lasciare traccia.
Per chi fornisce notizie in merito un grazie in anticipo.
Il Sindaco di Forni di Sopra ha aperto un bel dibattito in Friuli, rilasciando un’intervista al Messaggero Veneto dal titolo eloquente:
Riporto qui una frase che dovrebbe far riflettere “Anziutti ricorda come il paese sia oramai cablato da anni: «Siamo seduti sulla fibra ottica, ma non viene utilizzata». A essere collegati solo alcuni uffici pubblici e da qualche tempo, alcuni servizi sanitari.”
Continua quindi il progetto ex Mercurio, ora Ermes … partito nel lontano 2007.
In questa giornata festeggio i 10 anni d Blog … tanto è passato … tanto è cambiato … ma la voglia di rendere pubbliche le mie esperienze e guide sono sempre le stesse … continuate a seguirmi
Carte, scartoffie, zelo dello stato. #renzi #lavoltabuona #impresechefalliscono #statoItaliano #sistemaItalia
Guion78.com
Ci risiamo con la nuova propaganda della banda larga … partiti nel lontano 2007 a 10 anni di distanza non si vede ancora nulla di nulla:
Banda larga nel 2017 come dice il Messaggero Veneto.
Nel 2014 dissero entro il 2015 … e prima ancora dissero e dissero.
Ecco l’elenco dei miei banda larga fvg.
La riprova che ormai Messenger di Facebook è scollegato dal social network è data dal fatto che possiamo usare la chat dal seguente sito: https://www.messenger.com senza dover di fatto entrare nel social network.
Continuo a non capire la scelta di tenere scollegato Whatsapp e Messenger visto che sono tutti e due della stessa ditta produttrice … secondo me prima o poi arriva la fusione!
Ecco un elenco di telnet gratuiti (Telnet è un protocollo di rete utilizzato su Internet per windows):
Un bel server Tftp per windows: