Home > Informatica, Open Source, Windows > Velocizzare il boot di Windows.

Velocizzare il boot di Windows.

5 Ottobre 2006 - 1.926 Volte visto Lascia un commento Vai ai commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

ATTENZIONE:
AVVISO! Le informazioni di questo post potrebbero non essere più valide in quanto non aggiornate. Usa i commenti per contribuire a tenere il post aggiornato.

ULTIMA REVISIONE DEL POST: 12/03/2011


Volete velocizzare l’accensione di windows in modo da trovarvi il sistema operativo pronto per eseguire delle operazioni?
Il sistema più efficente è eliminare tutte le applicazioni non necessarie che si trovano in systray, questo lo possiamo fare andado in Start–>Esegui e digitando msconfig (win XP-98 in win2000 dobbiamo copiarci l’exe da un sistema operativo come XP, si torva in c:\windows\system32\). Si aprirà un’utility in cui vengono riepilogate alcune informazioni sul sistema operativo.
Andiamo in “Avvio” di questa utility per scoprire tutti gli elementi di avvio del nostro sistema operativo, possiamo  disabilitare alcuni programmi inutili o che non ci servono in secuzione automatica, facendo molta attenzione a cosa si fà per non creare danni irreparabili al sistema (compreso il non avvio della macchina).
Se questa soluzione non fosse percerrobile in quanto tutti i programmi all’avvio sono necessari si può utilizzare un’applicazione free che permette di posticipare l’avvio dei programmi e di avviarli in modalità –> normal, minimized e maximized, l’idea è di avere il sistema operativo immediatamente disponibile e di avviare le applicazioni di supporto in tempi diversi e in background.
Anche in questo caso bisogna fare molta attenzione a come si opera per non trovarsi la macchina non utilizzabile. Ad esempio non si consiglia di avviare in un secondo momento l’antivirus.
Potete prelevare questa utility direttamente dal produttore R2 Studio cliccando su questo link. Sinceramente questo lavoro è necessario in macchine con scarca potenza di calcolo o scarca quantità di ram disponibile, negli altri casi non si riesce a percepire le differenze a meno che le applicazioni all’avvio non siano molteplici e svariate, ma in quel caso bisogna chiedersi se siano tutte necessarie per il nostro lavoro.

  1. Nessun commento ancora...


NOTE SUI COMMENTI:

Se non avete mai scritto nulla su questo blog, sappiate che il vostro primo commento dovrà essere approvato manualmente dall'amministratore e quindi non comparirà subito sul sito.
Questo sito usa gli Avatar.
E' possibile usare dei tag HTML nel testo del commento, ma solamente quelli validi come XHTML "Strict" verranno accettati, quindi il risultato potrebbe anche essere un po' diverso dal previsto... nel dubbio, usate il testo semplice!
L'avviso di nuovi commenti è completamente automatizzato e nessuno degli indirizzi e-mail verrà fornito a terzi.
La vostra e-mail, che comunque resterà sempre riservata, serve anche per il conteggio del totale dei vostri commenti e per inviarvi, se ne fate richiesta soluzioni ai problemi o ulteriori informazioni nel totale rispetto del D.Lgs 196/2003.

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.