Installare un proxy con Ubuntu 7.04 – PRIMA PARTE
AVVISO! Le informazioni di questo post potrebbero non essere più valide in quanto non aggiornate. Usa i commenti per contribuire a tenere il post aggiornato.
ULTIMA REVISIONE DEL POST: 16/05/2007
Per installare un server proxy partiamo scaricando la versione server di ubuntu (senza interfaccia grafica) al seguente link. Vi elenco le scelte che potete installare (note: Server Edition: permette di installare Ubuntu permanentemente sul computer che si vuole utilizzare come server. Non installerà nessun componente grafico; Alternate Edition: permette di effettuare installazioni specializzate).
- Appena finito di scaricare l’immagine (circa 500 Mb contro i 680 della versione desktop) passate alla masterizzazione del cd;
- Avviate il nuovo pc con il cd-rom appena creato e passate ad installare ubuntu server, configurate la scheda di rete con ip e gateway (la procedura è guidata) e poi non installate nè il server DNS e LAMP (Linux, Apache, MySQL e PHP) ma continuate l’installazione fino alla fine (ovviamente vi verrà chiesto un utente e una password);
- Riavviamo il computer dopo aver levato il cd, effettuiamo il login con l’utente precedentemente creato;
- Di default ubuntu non abilita l’utente root nemmeno via terminale, per abilitarlo dovete digitare questo comando da terminale:
sudo passwd root
La prima password richiesta è quella per sudo, successivamente verrà richiesta la password per l’utente root e la successiva conferma. Per disabilitare l’account root si può usare:
sudo passwd -l root
In questo modo l’utente root risulterà bloccato; - Aggiornamo il reporsty di ubuntu con il comando
apt-get update
installiamo squid (proxy) con il comando
apt-get install squid
Se in fase di compilazione del pacchetto di squid ci dovessero essere degli errori non fate altro che digitare il comando di reinstall:
apt-get reinstall squid
- configuriamo il file /etc/squid/squid.conf in questo modo:
#inseriamo il nome che vogliamo dare al nostro dominio visible_hostname proxy.nomedominio.net #nel caso in cui squid non lasci uscire nessun pc http_access allow all
- facciamo ripartire squid con in comando /etc/init.d/squid restart, ora il servizio dovrebbe essere partito e funzionare.
- FINE PRIMA PARTE