Samba e le sue molteplici configurazioni
AVVISO! Le informazioni di questo post potrebbero non essere più valide in quanto non aggiornate. Usa i commenti per contribuire a tenere il post aggiornato.
ULTIMA REVISIONE DEL POST: 01/12/2007
Continua la mia raccolta di informazioni trovare in rete che parlano di Samba come PDC. Anche se molti scelgono Windows Active directory come soluzione definitiva bisogna ricordare che per mantenerla c’è da pagare la royalty (call – Licenze di accesso client per i Server Microsoft) delle Cal. Il prezzo per molti può essere un problema e per questo scelgono soluzioni open-source che ovviamente non offrono tutto quello che un’active directory può fornire.
In questo articolo (che aggiornerò periodicamente) andrò ad inserire i link ai siti che spiegano in modo migliore come configurare ed utilizzare Samba: