Firefox 3.5
AVVISO! Le informazioni di questo post potrebbero non essere più valide in quanto non aggiornate. Usa i commenti per contribuire a tenere il post aggiornato.
ULTIMA REVISIONE DEL POST: 11/07/2009
E’ uscito da qualche giorno Firefox 3.5 e mi sembra che il lavoro eseguito sia ottimo ed è il miglior browser della casa Mozilla. I miglioramenti in fase di caricamento del programma si sentono eccome e la velocità di visualizzazione delle pagine web è migliorata assai come viene ampiamente dimostrato dai test fatti da casa Mozilla.
Tra le novità che attendevo da tempo c’è:
“Minore occupazione di memoria
In poche parole: Firefox ora occupa meno memoria sul tuo computer.”
Gestione della memoria
Grazie a tutte le strategie di gestione messe in atto, Firefox mantiene sotto controllo l’uso della memoria. Il nuovo XPCOM cycle collector libera costantemente la memoria inutilizzata, senza contare le centinaia di memory leak corretti.
A dir la verità Firefox ha sì migliorato la gestione della memoria ma solo fino a che si gestisce 1 tab. Lo scarico e carico di memoria avviene molto rapidamente e di continuo ma quando si usa il browser con più tab e per lunghi periodi la memoria continua ad essere consumata senza rilasciarla. Ho notato questo risultato avendo installato sul proprio pc con Xp su cui avevo aperto 4 tab con Firefox 3.0 installato, dopo aver killato il processo ho installato la versione 3.5 e successivamente riaperto le 4 schede con il recupero pagine e il consumo di ram era uguale. Boh io alla fine non mi sono accorto di questo risparmio.