Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, LinkedIn, Google Plus ecc oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr.
Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti.
La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Questo sito utilizza le statistiche di accesso offerto gratuitamente da Cookie StatisticheGratis, quì sotto è possibile scegliere di non essere tracciato o meno.
Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!
Grazie per l’ospitalità e per il giudizio.
Spero di aver detto e sopratutto di aver dimostrato con i fatti che molte cose si possono fare senza interventi “straordinari”, ma pianificando le risorse a disposizione.
Quando parlo di risorse, mi riferisco anche e sopratutto a quelle risorse umane già presenti nel settore pubblico.
Non facciamole disperare.
Bello l’ultimo consiglio dato agli Amministatori … “di valutare le proposte dell’interno”. Ottimo video.