Finanziaria 2007 e il mondo opensource
AVVISO! Le informazioni di questo post potrebbero non essere più valide in quanto non aggiornate. Usa i commenti per contribuire a tenere il post aggiornato.
ULTIMA REVISIONE DEL POST: 12/03/2011
Su punto informatico è apparso un articolo che parla dell’intervista fatta a Beatrice Magnolfi, sottosegretario all’Innovazione nella PA, la quale accenna gli investimenti che il governo farà nella PA per l’anno 2007. L’intento del Governo è di puntare sui progetti con codice sorgente aperto, l’obiettivo non è demagogizzare il software proprietario, niente affatto, ma è l’intento di puntare sulle competenze della persona e di rendere disponibile a tutte le PA (piccole o grandi) il lavoro svolto da altri.
I soldi messi in “gioco” sono molti e se ben utilizzati potranno indurre un cambio di cultura non indifferente nel mercato italiano. Vi consiglio vivamente di perdere alcuni minuti nella lettura di quell’articolo, anche perchè potrebbe conivolgerci personalmente.