Come settare la mail di Yahoo per il POP3
AVVISO! Le informazioni di questo post potrebbero non essere più valide in quanto non aggiornate. Usa i commenti per contribuire a tenere il post aggiornato.
ULTIMA REVISIONE DEL POST: 27/04/2011
- Dopo aver fatto il login nella posta elettronica dovete cliccare su Opzioni che trovate alla vostra destra dello schermo.
- Dovete cliccare su Accesso Pop & Forward:
- Ora dovete spillare l’opzione Accesso Web & Pop
Ora potete configurare la posta elettronica con questi parametri (Fonte Yahoo.it):
Per configurare il POP per Microsoft Outlook 2002/XP, segui queste istruzioni:
- Dal menù “strumenti” seleziona “account di posta”. Se non vedi subito questa voce, posiziona il mouse sulle due frecce in fondo all’elenco.
- Seleziona il bottone accanto a “aggiungi un nuovo account di posta” e clicca su “prossimo”.
- Seleziona il bottone accanto a “POP3” e clicca sul tasto “prossimo”.
- Inserisci le seguenti informazioni:
- Informazioni utente
Il tuo nome: inserisci il tuo nome così come vorresti che apparisse nel campo “Da:” dei messaggi che invierai.
Indirizzo email: inserisci il tuo indirizzo Yahoo! Mail completo (ad esempio, “iltuoindirizzo@yahoo.it”). - Informazioni dei settaggi dei server:
Server di posta in arrivo (POP3): scrivi ” pop.mail.yahoo.it “.
Server di posta in uscita (SMTP): scrivi ” smtp.mail.yahoo.it “. - Informazioni d’accesso
Nome utente: inserisci la tua ID Yahoo! (il tuo indirizzo email senza @yahoo.it).
Password: inserisci la tua password di accesso ad Yahoo. - Non selezionare la casella accanto ad “Accesso tramite autenticazione password di protezione”.
- Clicca su “altri settaggi” e seleziona “server in uscita”.
- Seleziona la casella accanto a “il server in uscita (SMTP) richiede autenticazione”.
- Se desideri lasciare una copia dei tuoi messaggi Yahoo! Mail, seleziona la voce “avanzate”. Seleziona la casella “lascia una copia dei messaggi sul server.”
- Clicca sul bottone “ok”.
- Clicca sul bottone “prossimo” della finestra di creazione dell’account di posta, e poi clicca su “finito”.
Ecco un file di impostazioni in formato testo.