Creare un ponte Wi-Fi protetto
AVVISO! Le informazioni di questo post potrebbero non essere più valide in quanto non aggiornate. Usa i commenti per contribuire a tenere il post aggiornato.
ULTIMA REVISIONE DEL POST: 23/03/2008
Dovete estendere la vostra rete con il piano superiore del vostro ufficio tramite wi-fi per poi ricreare una lan, senza però bucare muri e stendere cavi?
La soluzione migliore è utilizzare 2 access point da collegare point to point bridge con blocco degli accessi su mac address.
Per questa soluzione ho acquistato 2 access point Netgear WG602 ad un prezzo veramente modico (48 Euro) con queste caratteristiche principali:
Funzionalità:
– Smart Wizard per facilitare l’installazione
– Supporta le modalità bridging e repeater
– Firmware aggiornabile via web browser
– Compatibile con i dispositivi IEEE 802.11b esistenti
– Abilitazione/disabilitazione della diffusione del SSID
Antenna:
– Antenna singola staccabile 2 dBi
– Potenza di trasmissione: 16 dBm
Sicurezza:
– Crittografia Wired Equivalent Privacy (WEP) a 40 bit
(detta anche a 64-bit) e 128 bit
– WPA PSK **
– Filtraggio degli indirizzi MAC
Passiamo quindi alla configurazione:
Entriamo nel pannello di controllo dell’access point collegandoci all’indirizzo web 192.168.0.227 (ricordiamo di dare un indirizzo IP al computer che sia relativo a questa sottorete); le credenziali di accesso di default sono admin e password (mi raccomando di cambiarle immediatamente).
Modifichiamo gli IP dei 2 access point con quelli corretti per la vostra sottorete o del vostro Router, mettiamo 2 ip diversi e inseriamo come gateway l’ip del vostro router. Modifichiamo il Sid del vostro access point nella sezione Wireless setting.
Settiamo la Region (Europe) e disabilitiamo l’invio del SID (la sicurezza non è mai troppa).
Per modificare le impostazioni scegliamo dal menù Wireless Bridiging (come da foto) –> scegliamo wireless point to point e inseriamo il mac address dell’altro access point (troviamo il serial sotto l’access point);
Nel menù security selezioniamo data encruption WPA e inseriamo una chiave di cifratura. Come ultima cosa blocchiamo nella access list control il mac address dell’altro access point e limitiamo quindi l’accesso a solo quell’apparecchio.
Ora i vostri 2 apparecchi dovrebbero dialogare e non essere visibili in rete a meno di non conoscere i loro IP. Ho notato che per alcuni settaggi bisogna riavviare l’apparecchio, oppure staccate la corrente e riaccendete tutti gli apparati per fare un controllo di “tenuta”.