Umts nelle Valli del Natisone
AVVISO! Le informazioni di questo post potrebbero non essere più valide in quanto non aggiornate. Usa i commenti per contribuire a tenere il post aggiornato.
ULTIMA REVISIONE DEL POST: 20/12/2008
Dovete collegarvi ad internet ma non volete fare una linea telefonica? Se siete in un capoluogo di provincia molto probabilmente potrete usufruire dei svariati operatori che offrono una linea solo dati (di offerte in rete ce ne sono molteplici), se invece sfortunatamente vi trovate in una zona dove è attivo il servizio adsl ma non esistono altri operatori al di fuori di Telecom potrete comunque attivare una linea solo dati con tutti gli operatori che volete ma ovviamente versando una canone che và da 9 a 12 Euro poichè alcuni provider per venire incontro ai propri clienti applicano alcuni sconti (da gennaio 2009 dovrebbe aumentare fino a 14 Euro); questo canone viene versato a Telecom in quanto unico proprietario delle linee in queste zone.
appurato che se si deve pagare un canone per circa 12 euro ed è quello già applicato da Telecom per una linea RTG base che senso ha pagarli per non aver nessun servizio? Tanto vale attivare un contratto Telecom con cui posso anche fare telefonate!
Quindi riepilogando “conviene” attivare l’adsl con Telecom che in più offre il servizio voce ad un prezzo che si avvicina moltissimo a quello della sola linea dati di altri operatori. Ricordo che Telecom applica sempre un canone base fisso tranne che nella nuova offerta Alice casa (tutto incluso – tv – telefono – adsl ecc).
In questo periodo si fà molta pubblicità dell’offerta Wind Mega Ore (link ufficiale):
“Navighi in Internet fino a 50 ore al mese a soli 9 euro. Per i nuovi clienti i primi 3 mesi a soli 5 euro/mese!”
L’offerta è assai alettante in quanto non comporta nessun contratto pluriennale come fanno Tim/Vodafone e se 50 ore non sono sufficienti si può passare alla versione da 100 ore (media giornaliera di 3 ore di connessione ovviamente ricordando che in 1 ora si possono fare al massimo 4 connessioni, infatti gli scatti sono da 15 minuti sempre in modalità anticipata).
Le velocità a cui ci si può collegare sono queste:
Velocità di trasmissione
- HSDPA: UpLink fino a 384 Kbps – DownLink fino a 7,2 Mbps
- UMTS: UpLink/DownLink fino a 384 Kbps
- EDGE: UpLink/DownLink fino a 236,8 Kbps
- GPRS: UpLink/DownLink fino a 85,6 Kbps
- GSM: UpLink/DownLink fino a 9,6 Kbps
Verificare la copertura Umts / Hdspa / Gprs di Wind è assai difficile e la soluzione sembra essere solo quella di dotarsi di un telefono di ultima generazione e di una scheda wind e quindi…. ci siamo dotati del tutto. Visto che le velocità di connessione sono molto alettanti (specialmente la HSDPA)… mi sono deciso a comprare il modem della Wind e precisamente il modello HUAWEI HSDPA E169 (a 129 Euro hai il modem, una scheda wind con 5 Euro di traffico e alcune promozioni per mandare sms a prezzi ridotti :) … sfruttiamoli). Il software e i driver per modem 3G e quant’altro si trovano direttamente nella memoria interna del modem e l’installazione risulta veramente facilitata. Inserito il modem in una porta usb lo stesso viene visto come una chiavetta e in autorun parte il software che rileverà il modem e installerà il programma della wind (il modem è supportato sia da Windos che Mac Osx – per linux si trovano in giro per la rete molteplici soluzioni e sembrano funzionare).
A questo punto con mio rammarico scopro che la zona in cui mi trovo wind offre solo un servizio GPRS che offre connettività massima a 80 Kps (un pò meglio di una connessione 56 kps fattibile con linea telefonica normale – con tacche del telefono al massimo – il degrado del segnale è fondamentale).
Per utilizzare la chiavetta con un altro operatore ad esempio Tim bisogna andare sul sito del produttore e scaricare i driver ufficiali brandizzati, perchè utilizzare Tim? Beh perchè nella zona di San Pietro al Natisone viene offerta connettività ad alta velocità!
Ora dopo aver scaricato il software della chiavetta mi dedicherò a trovare l’offerta Tim migliore per potermi connettere in Hi Speed Umts (vuol dire 7,2 Mb) magari con l’offerta Maxxi Alice 100h (non prevede un contratto plueriennale) e sfruttando la promozione:
“Nel caso in cui riacquisti Maxxi Alice 100h oltre 30 giorni avrai 100 ore di traffico, ma perderai eventuali ore della precedente Maxxi Alice non consumati.”
Ma questa soluzione la racconterò la prossima volta..
La connettività EDGE in Italia è fornita solo da Tim per cui non potevi sperare in Vodafone 3 o Wind.
Per le tariffe di Tim c’è una a 20€ al mese (non vincolanti) per un totale di 100 ore di connessione con sessioni da 15 minuti in linea con quelle di Vodafone e Wind anche perchè il traffico che non consumi lo rimette disponibile nel mese successivo (almeno questo mi stà succedendo già da un pò). Per cui non capisco di cosa ti possa lamentare. Inoltre se ti và bene riesci a prendere pure UMTS mentre con Vodafone al massimo potrai andare a GPRS.
Comunque se mi scrivevi prima una mail ti potevo suggerire visto che sono da un pò che uso stè chiavetta!
Giusto la scorsa settimana mi stavo informando sulle varie offerte di connettivita’ mobile, mi sarei accontentato anche di una *misera* connessione edgea 25kB/s
Cerco di qua, cerco di la. Trovo l’offerta internet facile di vodafone. 300 ore al mese per 20 euri. Non male.
Sabato passo per la vodafone in piazza delle donne a Cividale. La felicita’ e’ caduta nel momento in cui ho scoperto che l’unico operatore che offre servizio edge a nel comune di Stregna e’ Tim, le cui tariffe fanno davvero cagare!
LP
Grazie mille!
Purtroppo non è che ti posso essere molto d’aiuto in questo caso. Ti consiglio di rivolgerti a qualcuno che sà installare driver e periferiche su pc. Se hai installato il software e non ti rileva la sim vuol dire che è bloccato e non aperto. Io ti consiglierei di spulciare nei 2 cd-rom e al massimo di scaricare i driver dal produttore del modem. Ci saranno sicuramente in rete.
Ho 2 cd, di tutto quello che sta sull’acer suppongo, ma nn son pratico con la tecnologia e nn esistono riferimenti ad alice…i siti li ho già spulciati, senza trovare nulla però, io un driver per il modem ce l’ho, ma non essendo di alice ma generico non mi rileva la sim…comunque grazie!
Scusa tanto ma non hai un cd-rom con i driver del modem? E’ strano che non li abbiano forniti. Oppure trova il modello e produttore del modem e vai sul sito ufficiale per scaricarli.
Oppure prova a vedere se questi 2 siti ti sono di aiuto:
http://www.croccobiscotto.it/?p=3062
http://aiuto.alice.it/
No non è una chiavetta, il modem è interno, lettore di schede, legge direttamente la sim…
Di solito i driver della chiavetta si trovano nella Flash della stessa. Wind e vodafone forniscono il download del software dal sito, tim non sono nemmeno io riuscito a trovarli.
Ti posso solo dire che se la chiavetta è una Huawei trovi sul sito ufficiale del produttore sia i driver si il firmware. Io ad esempio uso il software Mobile Partener della chiavetta E220 con la E169 e funziona benissimo. Non ho intaccato la flash della chiavetta wind che rimante intatto ma non lo uso. Spero di esserti stato d’aiuto.
Ti spiego: ho un acer aspire one 110 predisposto per la sim tim con modem interno umts hispeed,però non so che casino ho combinato e non ho più i driver di alice e nn so dove trovarli, sicchè nn posso usare la sim
Non ho capito molto la domanda… Se usi una chiavetta che non è predisposta per Hi Speed quindi per connessioni fino a 7,2 Mb non puoi andare a quella velocità. Di solito la chiavetta Huawei E169 (venduta da tutti i maggiori operatori mobili) è predisposta all’ Hi Speed. Bisogna sempre tener conto che se la zona non è coperta da quella tecnologia la chiavetta ricerca la connessione disponibile fino a collegarsi in gprs nei casi peggiori per una velocità massima di 84 Kbps.
Scusami, hai i driver per umts hispeed di alice?dove si trovano?
La zona in cui mi trovo non ha una copertura umts con vodafone. A rigor di logica i 100 euro di traffico non mi servirebbero. Grazie per l’info. E comuqnue l’offerta è arrivata dopo il mio acquisto.
Caro Matteo, al momento ti consiglierei, se intendi acquistare una chiavetta HUAWEI HSDPA di approfittare dell’offerta natalizia di Vodafone. Ti trovi un amico che ne abbia bisogno, prendete due chiavette con due sim contenenti 100€ di traffico ciascuna a 200€ (praticamente la chiavetta è quasi in regalo). Finito il credito cambi operatore!
CIAO