Differenza tra hosting convidiso e hosting su Vps
AVVISO! Le informazioni di questo post potrebbero non essere più valide in quanto non aggiornate. Usa i commenti per contribuire a tenere il post aggiornato.
ULTIMA REVISIONE DEL POST: 25/06/2017
Dopo molti test e visti i prezzi in caduta libera per le Virtual Private Server di Aruba ho deciso di spostare il mio dominio su un server configurato da me basato ovviamente su Ubuntu e ottimizzato per quello di cui ho bisogno.
Differenze?
– Prima di tutto una migliore gestione della sicurezza disabilitando e abilitando all’occorrenza le funzionalità desiderate;
– Maggiori risorse dedicate ad Apache e php su cui si basa wordpress;
– Ip pubblico dedicato e non condiviso assieme ad altri hosting che solitamente finiscono nelle balck list;
– Un maggiore uptime che per questa tipologia raggiunge il 99,80%, e un down che prima non era mai programmato;
– Politiche di backup mirate, gestibili, flessibili e senza pagare oltre quello che già spendo;
– Risparmio in termini di costi annui;
– Utilizzo del serve anche per altre funzionalità;
Che dire un bel salto (speriamo non nel buio).