Archivio

Archivio autore

Blackberry 6.x un salto di qualità

29 Aprile 2010 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Finalmente blackberry fà vedere le unghie, un bel salto in avanti il system 6.0, la presentazione fà ben sperare ..

Writer contare le pagine dalla seconda

26 Aprile 2010 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi è mai capitato di scrivere una prefazione di un testo e di dover numerare le pagine dalla ipotetica 2^ o 3^ ed il tutto usando Openoffice?
Niente di più semplice! Dopo aver inserito il numero di pagina con il comando:
Inserisci –> comando di campo –> numero pagina
Solitamente questa opzione si inserisce nel piè di pagina a destra che và attivato con:
Formato –> pagina –> piè di pagina
Fatto questo clicchiamo con il tasto destro del mouse (con parsimonia, magari dopo aver fatto uno zoom della pagina) sul campo appena inserito, ci accorgiamo che è un campo poiche è in grigetto rispetto al resto del testo.
Ora dovremmo trovare la voce “correzione” e dentro dovrebbe esserci il numero “0”, noi lo modificheremo in”-1″, facendo questo nella prima pagina non verrà visualizzato nulla mentre dalla seconda comparirà 1,2,3 …

Siti infetti da JS/Exploit.Agent.NBA

24 Aprile 2010 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Comincia ad impazzare per la rete una grossa quantità di siti infetti da un famigerato trojan ( JS/Exploit.Agent.NBA trojan connection terminated) che alla fine installa sul pc un nuovo antivirus.
I siti infetti da codice js maligno sono del calibro di virgilio ed altri siti importanti che non vado a catalogare. Quì accanto ne potete vedere un esplicito esempio. Gli Url che puntano al codice maligno variano sempre (non ho capito se ogni giorno o ad ogni visita).
Avast 5.x prontamente ha bloccato l’attacco ma altri antivirus come Mcafee non sono ancora in grado allo stato attuale di eliminare del tutto il problema con la conseguenza che il pc viene infettatto.
Per pulirlo da questo schifo basta usare una versione aggiornata di Spybot (40 minuti di scansione) e il tutto viene eliminato.
I siti per il momento che sono riuscito a trovare che puntano allo schifo sono: http://google.analytics.com.tbuygryyutcj.info/kav/kav4.html
http://google.analytics.com.scvepuxdfzar.info/Idkav/kav4.html
Ma penso proprio che ce ne siano altri e cambieranno spesso, sembra che il file incriminato sia “kav4.exe”.
Che consigli darvi per questo tipo di infezioni? Beh direi che è quasi impossibile sapere quale sito è infetto, per cui mi raccomando se usate Windows (Per Linux o MacOsx non potendo lanciare exe sono esenti):
1) Windows sempre aggiornato con tutte le patch
2) aggiornare sempre il proprio browser all’ultima versione, possibilmente non le versioni Beta o Rc poco sicure(Firefox, Safari, Opera, Internet Explorer; Chrome ecc.)
3) aggiornare almento una volta al giorno l’antivirus e usare l’ultimo motore disponibile in rete (Avast 5 in questo caso ha fatto il suo dovere ed è pure gratis)
4) installare spybot e tenerlo a portata di mano ;)
5) Attivare l’Auc in windows 7 e Vista, in windows Xp usare un account utente non Administrator.

Usb 3.0

9 Aprile 2010 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Dai rumors della rete sembra scontato che bisognerà aspettare il 2012 per veder montare sulle schede madri le porte usb 3.0 nativamente. Questo ritardo è dovuto al mancato supporto da parte di Intel e Amd delle istruzioni nei loro processori per poter utilizzare appieno queste tipo di porte.
Mi chiedo come mai aspettare così tanto visto che gli hard disk esterni avrebbero un dannato bisogno di maggior velocità di dialogo con le periferiche del Pc.
Sembra quasi che siano scelte di mercato. Speriamo che il nuovo Sp1 di Windows 7 che integrerà il supporto per lo standard usb 3.0 dia una svegliata ai produttori. Come al solito è il sistema operativo più utilizzato a far da traino alla commercializzazione di nuove tecnologie..

Categorie:Hardware Tag:

Errore 0x80070057 Windows Update – Client non si aggiorna

22 Marzo 2010 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi è capitato sul servizio Wsus che i client non si aggiornassero più, cioè che venisse spedito lo stato ma non il rapporto dando il seguente errore 0x80070057?

Non dovete far altro che aggiornare il servizio Windows Update Agent alla versione 3.0 in quanto il problema è dipeso proprio da questo.
Potete reperire alla seguente pagina Microsoft tutti i dati:

http://support.microsoft.com/kb/949104/it

Il pacchetto da installare è reperibile da questo link:

http://download.windowsupdate.com/windowsupdate/redist/standalone/7.2.6001.788/windowsupdateagent30-x86.exe

Nite for Ixis 2010

21 Marzo 2010 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ passata in sordina la sesta edizione di Nite for Ixis che si è tenuta il 6 marzo 2010 a Trieste. Potete leggere alcune notizie su questo blog. E’ per volere della mamma di Luca fare una festa più “familiare” e più in piccolo rispetto alle precedenti edizioni. Come l’anno scorso si è tenuta all’Etnoblog di Riva Traiana.
E’ stato un peccato perdersela, e siamo alla seconda volta di seguito! Ma è difficile reperire date e orari se non si è di Trieste.

Categorie:Informazioni Tag:

E arrivò la Legge on-line www.normattiva.it

20 Marzo 2010 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Finalmente dopo anni secoli l’Italia si aggiorna e offre ai suoi cittadini un portale gratuito con tutte le Leggi d’Itali. E’ inutile pagare per conoscere le leggi, queste devono essere rese disponibili dallo stato, per cui vi auguro buon lettura ;)

www.normattiva.it

__

Categorie:Curiosità Tag:

Windows 2003 Boot.ini cancellato – ntoskrnl.exe mancante

20 Marzo 2010 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi siete trovati nella situazione che il vostro server o pc non sia più avviabile per un sacco di motivi?

Vi consiglio di leggervi questa OTTIMA GUIDA, non stò a riscriverla perchè questa che ho trovato in rete è veramente fatta bene!
Oppure potete scaricarla in pdf da QUI (magari un giorno il loro sito non sarà più visibile :( )

Inoltre se avete tempo vi suggerisco di leggere queste ottime faq.

Nel mio caso era stato cancellato, da un’installazione di un programma, il file boot.ini (presente nelle versioni di Windows 2003 e precedenti, da Windows Vista questo file non eiste più).
Avviando il Server veniva indicato l’errore “generico” di ntoskrnl.exe mancante o danneggiato, pensando ad una corruzione del file ho pensato di avviare il server con un live Ubuntu 9.04 (o versione successiva) reperibile su internet per verificare che questo file correttamente esistesse. Infatti il file da varie verifiche esisteva e non era per nulla corrotto. Verificando inoltre alcune cose mi sono accorto che il file boot.ini era inesistente.
Ho recuperato un file boot.ini da un’installazione virtuale ma andandola a caricare sul disco la soluzione non funzionava.

Vi spiego allaro come procedere:

1) Avviate il Server con il cd-rom di windows (non importa la versione del Service Pack installata sul server e quella del cd-rom) e avviate la console di ripristino – potete leggere la guida di prima per come fare ATTENZIONE se il server è in Raid dovete crearvi il floppy con i driver del controller – Se avevate avviato il vostro server con linux allora potete leggere da lì la versione e marca controller.

2) Da console di ripristino fate un chkdsk C: (ceck disk dell’unità C:) non si sà mai che qualche settore del disco siano corrotti.

3) Ora andiamo a lavorare sul file boot.ini , prima lanciamo il comando bootcfg /scan , se comunque non siete sicuri o avete digitato male prima lanciate bootcfg /help per avere a disposizione tutte le opzioni

4) Se non ci sono errori potete lanciare bootcfg /rebuild , questo comando ricostruisce il boot. ini, vi verrà chiesto di aggiungere delle opzioni, non fate altro che scrivere /fastdetect , la guida microsoft stranamente è ben fatta per cui vi consiglio di seguirla alla lettera (la rendo disponibile in pdf nel caso nel tempo il link cambi). Un’ottima guida sulle specifiche del boot.ini le potete trovare qua.

Ora non fate altro che riavviare il server e tutto dovrebbe essere a posto. Se volete poi modificare alcune opzioni del file boot.ini andate in pannello di controllo, sistema opzione avvio e lì si apre blocco note per fare tutte le modifiche del caso.

Windows Firewall per Xp sempre attivo

13 Marzo 2010 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Volete che Windows Firewall di Xp rimanga sempre attivo e non possa essere manomesso – disattivato da parte di utenti inesperti o da virus?
Per fare questo dovete modificare 2 chiavi di registro, ricordatevi che per ritornare allo stato iniziale queste chiavi andranno rimosse.

Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\WindowsFirewall]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\WindowsFirewall\DomainProfile]
“EnableFirewall”=dword:00000001
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\WindowsFirewall\StandardProfile]
“EnableFirewall”=dword:00000001

Copiate e incollate il seguente codice su blocco note e salvate il file come firewall.reg , fatto questo non dovete far altro che chiudere e cliccare 2 volte sul file appena creato dicendo di si alla domanda che verrà posta.

Windows si disconnette automaticamente dopo l’accesso

6 Febbraio 2010 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Avete avuto un problema con il vostro Amato-Odiato windows e dopo una pulizia intesa nel debellare il rootkit di turno ad esempio utilizzando ad esempio Panda Antirootkit?
Inoltre alla fine della scansione ha rilevato alcuni rootkit e viene chiesto un riavvio per ultimare il lavoro e al riavvio il pc effettua un login e logout (accesso e disconessione) automatica? Beh allora dovete avere molta paziena e dotarvi di alcuni strumenti per poter risolvere il problema senza dover formattare.
Seguite i passi alla lettera:

  1. Utilizzate un al computer-portatile per scaricare PEBuilder dal seguente link – per questo dovete utilizzare un pc funzionante;
  2. Prendete un cd di windows Xp (quello di installazione – non vanno bene i cd di ripristino che forniscono negli ultimi anni) se dovete riparare Xp altrimenti quello relativo alla vostra installazione;
  3. installate il software di prima che avete scaricato e createvi un cd avviabile di BartPE , alle volte si trova anche su qualche sito di torrent già la iso pronta;
  4. con il cd avviate il pc da cd-rom (solitamente si schiaccia all’vvio il tasto F8 ripetutamente fino a che non compare la schermata con quale periferica avviare il computer);
  5. ora avrete accesso il vostro pc con un disco denominato LIVE, potete fare un backup del vostro hard disk e tante altre cose, su Run digitate regedit e poi invio;
  6. Selezionate la voce HKEY_USERS;
  7. Clicca su File –> Carica Hive –> bisogna ora selezionare il file presente in C:\Windows\System32\Config\software (senza estensioni!) –> poi clicca su apri;
  8. Verrà richiesto di digitare un nome dell’Hive, potete mettere quello che volete ad esempio computer;
  9. Ora bisogna andare al percorso HKEY_USERS \ computer \ Microsoft \ Windows NT \ CurrentVersion \ Winlogon;
  10. Se si trova la voce Userinit fate doppio clic sopra e verificate che il percorso sia questo C:\windows\system32\userinit.exe ;
  11. Se non esiste la voce Userinit dovete creare facendo clic destro nuovo Valore stringa inserire il nome Userinit e poi il percorso indicato prima;
  12. Ora possiamo riavviare la macchina e verificare che tutto è ok.

Se la macchina continua ad effettuare il login e logout allora potrebbe essere che il file useriniti.exe non sia presente nel pc, bisogna procurarselo da un altro pc e spostarlo sul nostro con una chiavetta sempre utilizzando il cd di BartPe.

Blog solo per ultratrentenni

6 Febbraio 2010 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Bloggare è roba da vecchi, anzi da ultratrentenni, è questo che un recente studio del Pew Internet and American Life Project, think tank con sede a Washington, ha rilevato.
Quindi dovrei chiudere il blog e passare a Facebook solo per non sentirmi più vecchio? Mah, maledette ricerche Americane ;)

Categorie:Curiosità Tag: , ,
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.