Archivio

Archivio per la categoria ‘Informatica’

Firefox 3.5

11 Luglio 2009 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ uscito da qualche giorno Firefox 3.5 e mi sembra che il lavoro eseguito sia ottimo ed è il miglior browser della casa Mozilla. I miglioramenti in fase di caricamento del programma si sentono eccome e la velocità di visualizzazione delle pagine web è migliorata assai come viene ampiamente dimostrato dai test fatti da casa Mozilla.
veloce

Tra le novità che attendevo da tempo c’è:

“Minore occupazione di memoria

In poche parole: Firefox ora occupa meno memoria sul tuo computer.”

Gestione della memoria

Grazie a tutte le strategie di gestione messe in atto, Firefox mantiene sotto controllo l’uso della memoria. Il nuovo XPCOM cycle collector libera costantemente la memoria inutilizzata, senza contare le centinaia di memory leak corretti.

A dir la verità Firefox ha sì migliorato la gestione della memoria ma solo fino a che si gestisce 1 tab. Lo scarico e carico di memoria avviene molto rapidamente e di continuo ma quando si usa il browser con più tab e per lunghi periodi la memoria continua ad essere consumata senza rilasciarla. Ho notato questo risultato avendo installato sul proprio pc con Xp su cui avevo aperto 4 tab con Firefox 3.0 installato, dopo aver killato il processo ho installato la versione 3.5 e successivamente riaperto le 4 schede con il recupero pagine e il consumo di ram era uguale. Boh io alla fine non mi sono accorto di questo risparmio.

E’ uscito Firefox 3.5 Beta99

10 Giugno 2009 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Da pochi minuti firefox 3.5 beta 4 si è aggiornato automaticamente alla preview, questo vuol dire che il rilascio definitivo della release stable è vicinissimo e alcune cose in wordpress cominciano a non funzionare come ad esempio il caricamento di media file…

P.S. Per poter utilizzare Firefox 3.5 B99 con WordPress ho dovuto aggiornare il mio blog alla versione 2.8 … con la 2.7.1 molte funzioni non andavano. Colpa di java?

Errore simpatico di Firefox 3.5 Beta :)

7 Giugno 2009 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Leggete il messaggio della spiegazione dell’errore accorso con Firefox 3.5.

errore-firefox

Winfile.jpg Rimuovere virus

26 Marzo 2009 22 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Se incappate nell’infezione proveniente da un file dal nome winfile.jpg proveniente magari da una chiavetta allora vi troverete in brutte acque e l’unica soluzione che al momento potete applicare è la formattazione del vostro personal computer dotato di windows (provato solo con Xp).
L’infezione attualmente si propaga tramite chiavette usb o memorie di massa (e ripeto per il momento, secondo il mio modesto parere una variante che gira per mail sarà presto disponibile). Al doppio clic sull’unità infetta o all’autoplay dell’unità viene eseguito il file autorun.inf con il codice quì sotto riportato:

[autorun]
shellexecute=Wscript.exe /e:vbs winfile.jpg

Questo file non fà altro che avviare con il programma winscript.exe (programma di windows – non un virus) un’immagine malformata dal nome winfile.jpg (eh si, si avvia proprio un’immagine e non un exe è questo il bello del gioco…).

Apparentemente non succede nulla ma dopo circa 1/2 secondi dovrebbe attivarsi l’antivirus il quale avrà trovato un trojan, ovviamente non sulla chiavetta ma direttamente nel sistema operativo e corrisponderà al file win.exe che si è creato nella directory c:\windows\system32\ ma i problemi non finiscono quì. Pensando di aver pulito la chiavetta e NON è così, andrete in giro ad infettare altri PC.

Il PC infetto ha alcuni sintomi evidenti:
1 ) il task manager non funziona;
2 ) regedit non si apre e quindi non può essere utilizzato;
3 ) l’antivirus (la maggior parte e la lista è lunga) non funzionano e comunque non rilevano l’infezione, o la rilevano troppo tardi;
4 ) sul titolo di internet explorer appare la scritta Hacked by … (Firefox non ha questo problema);
5 ) nelle opzioni delle cartelle non potete attivare la visualizzazione dei file nascosti e di sistema;
6 ) al doppio clic su ogni unità disco o dispositivo mobile lo stesso si infetterà e non si aprirà più tranne che con l’esplora risorse;
7 ) usando spybot verranno rilevati circa 63 infezioni da trojan e adware tra cui l’hupigon13;
8 ) verrà modificata l’icona predefinita per i file con estensione *.vbs con un icona dei file mp3;
9) facendo tasto destro su un eseguibile ci sarà l’opzione scan’s viruses, che non fà altro che infettare nuovamente il Pc.

visualbasic

Se prendete l’infezione e per sbaglio usate un utente di windows amministratore e avete pure riavviato il pc non ho soluzioni per cui vi consiglio di formattare e in tutta fretta e di staccare il pc assolutamente da internet o dalla rete per non subire il furto di identità (password di carte di credito o altro).

Se usate windows Xp (e ripeto xp perchè non so se con vista la cosa funziona grazie all’AUC) con un utente power user e vi accorgete immediatamente del danno non riavviate assolutamente la macchina e forse qualcosa si riesce a fare.

Per proteggersi da questa infezione non ancora rilevata da nessun antivirus dovete aprire le unità rimovibili con esplora risorse. Invece di fare doppio clic sull’unità utilizzate il tasto destro e poi cliccate su esplora risorsa. Se all’interno della radice dell’unità trovate un file Autorun.inf e winfile.jpg cancellateli immediatamente. Attenzione però che in molti cd-rom e chiavette di riviste o altro il file autorun.inf viene usato per far partire presentazioni o setup di software quindi non sempre il file autorun.inf è maligno ma solo quello con associato il file winfile.jpg.

Una cura per tutti quelli che non hanno subito l’infezione è di disabiltiare l’autoplay e l’autorun installando su Xp questa 2 chiavi di registro (valide per windows XP).

P.S. del 28/04/2009:

Provando il software Malwarebytes mi sono reso conto che è la soluzione migliore per ripulire un pc infetto da questa immondezza anche se ho notato che anche altri antivirus al momento attuale riconoscono l’infezione rispetto a quando l’avevo riscontrata io (spybot a metà marzo rilevava il problema ma non riusciva a cancellare il tutto).
Inoltre bisogna eliminare alcune chaivi di registro a mano intervendendo direttamente sul registro di windows:
1) La scritta Hacked da internet explorer sarà da eliminare a mano;
2) l’opzione scan’s viruses sarà da eliminare a mano;
3) il file autorun.inf sul disco C: sarà da eliminare dopo aver abilitato la visione dei file nascosti;
4) tutte le unità che sono state collegate al pc sono infette per cui se ricollegate infetteranno nuovamente il pc a meno che non si disabiliti i file autorun.inf e l’autoplay, previa, ovviamente, pulizia a mano dei file autorun.inf e winfilw.jpg dai singoli dispositivi (hard disk, partizioni, SD, telefoni con SD, macchine fotografiche, pennette usb, hard disk esterni ecc.)

Ho anche letto che Microsoft con il nuovo sistema operativo Windows 7 disabiliterà l’autorun e i file autorun.inf proprio per prevenire questi problemi (fonte Punto informatico).

P.S. del 08/06/2009:

Pubblicità (link al mio post) dal sito dell’Università di Udine ;)
Csit_-backdoortrojan_vbsr

P.S. del 01/01/2011:

Windows 7 non ha disabilitato per nulla l’autorun! Quindi fate attenzione. Questo “virus” continua a mietere vittime, ma non ho visto infetti utenti che utilizzano Windows Vista o Seven.

Openoffice 2.4.2 – 3.0 e file doc/odt in rete Bug?

18 Marzo 2009 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Uno strano bug, come lo chiamo io quando non riesco a far fare qualcosa ad un software, affligge la versione 2.4.2 e 3.0 di OpenOffice (in italiano).
Se si ha una rete strutturata con cartelle condivise tra utenti tramite un server samba che fà da PDC e queste cartelle condivise si trovano su un server 2003 (Sp2, ma penso anche precedente), beh se vi trovate in questa situazione i file doc o odt che siano non si riescono ad aprire con Writer. Se la cartella che si trova in rete viene connessa come unità di rete allora tutto torna a funzionare, oppure se prima si apre Writer e poi si sfoglia la rete con apri di Openoffice il tutto funziona correttamente.
Altra cosa strana è che se depositate i file direttamente sul server Samba questi funzionano senza problemi anche dalla rete senza dover per forza connettere l’unità di rete, oppure nel caso si depositi i file su un altro pc Xp, 2000 ecc tutto funziona. Il solo sistema operativo a non dare “corda” è windows 2003.

Da nessuna parte ho trovato una risposta… magari se qualcuno legge questo post e ha notizie può scrivere quì in questo piccolo spazio ;)

Huawei E169 di Wind su MacOsx con Tim

15 Marzo 2009 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Avete comprato una chiavettaHuawei E169 della Wind e vi siete accorti che nel vostro paese la copertura Umts/Hdspa non c’è e volete passare ad un altro operatore utilizzando sempre la stessa chiavetta magari sul vostro amato MacOsx?
Beh la cosa non è assolutamente un problema, andate sul sito del produttore della chiavetta e scaricate i driver della chiavetta E220 (per il momento il link è questo). Installati i driver (se il file scaricato non dovesse avere estensione ricordatevi che è un file dmg e quindi aggiungetevi tranquillamente .dmg), in preferenze di sistema Network (per MacOsx 10.4.x) dovreste trovarvi un nuovo dispositivo denominato HUAWEI Mobile come da immagine sottostante, settate il numero di telefono e il nome del provider come nella figura sottostante. Ricordatevi anche di verificare che in modem ci sia settato il modem HUAWEI Mobile Connect – 3G Modem, se non fosse così cercatelo e selezionatelo. Alla fine di tutti i settaggi cliccare su applica e connetti.
huawei

preferenze

Differenza tra rinominare un’estensione e salvare un file

3 Febbraio 2009 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Molto più spesso mi succede che molti utenti che incappano in Office 2007 comincino a rinominare i file *.docx in un semplice *.doc . La cosa non è così facile come sembra.
Rinominare un file docx in doc equivale a rinominare un file xls (excel) in doc. Per poter salvare un file docx in in “normale” file word bisogna aprirlo con Office 2007 o versione 2000-2003 con installato il relativo plug-in di compatibilità e risalvarlo in un formato doc con compatibilità 97-2003.
Il plug-in di compatibilità: “Microsoft Office Compatibility Pack per formati di file Word, Excel e PowerPoint 2007” lo potete scaricare al seguente link Microsoft.

Certo che con questa scelta Microsoft ha voltuo tagliare i ponti con il passato visto i grossi problemi che office 2007 stà creando. Consiglio inoltre di leggersi la guidda pubblicata da italiasw su come salvare i file di Office in formato *.odt (formato di OpenOffice).

Altro e non ultimo plug-in per Office 2007 è il plug-in per convertire i file creati in pdf in un semplice clic (era ora), se invece siete dotati del software PdfCreator allora ritiro quello che ho detto :) .

Update 06-07 2008 di Mac Osx

11 Ottobre 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Dopo il fatidico aggiornamento 06/2008 che Apple ha rilasciato come security update per Tiger e Leopard moltissimi utenti hanno cominciato a riscontrare un problema nelle preferenze di sistema come quella riportata nell’immagine quì sopra. L’update dopo 1 giorno è stato prontamente ritirato dalla stessa Apple. L’unico modo per poter poi uscire da questa situazione è utilizzare l’uscita forzata. Successivamente per poter modificare un parametro Network bisogna disabilitare le modifiche ed entrare nella sezione incriminata per poter cambiare i parametri necessari e riattivare la funzione disabilita modifiche.
La soluzione funziona sempre ma è abbastanza scocciante.
In questi giorni è uscito il secutiry update 07/2008 (fonte Tevac.com), ho effettuato subito l’aggiornamento pensando di risolvere il problema ed invece nulla….. anche se sul forum indicava …. “PS Le preferenze network questa volta non sono impazzite”.
Speriamo che Apple non abbia abbandonato Tiger a questo problema perenne!

Categorie:Apple, Informatica Tag:

Informazioni spazio su disco linux

20 Agosto 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Se vi serve sapere quanto spazio avete sulle varie partizioni di linux senza utilizzare l’interfaccia grafica, lo potete fare da terminale con il semplice comando df.
Come al solito per visualizzare tutte le opzioni e variabili del comando digitate man df .

User.js nel profilo di Firefox

19 Agosto 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...

Volete personlizzare il comportamento di firefox per tutti gli utenti della vostra rete in totale comodità dalla vostra scrivania? Niente di più semplice, dopo esservi creati un file con il seguente nome: user.js (potete crearlo con notepad e poi rinominare l’estensione), potete trovare un prototipo con il settaggio per il proxy della vostra rete quì ma nulla vieta di inserire altre personalizzazioni.
Questo file deve essere collocato dentro la cartella del profilo dell’utente e firefox all’apertura andrà a sovrascrivere ogni parametro di base se in questo file è stato impostato in maniera diversa; se avete la neccessità di riportare la configurazione a quella originale basta semplicemente eliminare il file e riavviare firefox.
Come detto in precedenza il profilo di firefox si trova normalmente con il seguente percorso:
C:\Documents and Settings\xxxutentexxx\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxx.default
Al posto delle xxx ci sono delle variabili che cambiano ad ogni installazione e pc. Per risolvere il problema basta utilizzare il seguente script batch:

cd "%USERPROFILE%\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\"
for /D %%i in (*default) do COPY /Y/Z "\\Samba\netlogon\user.js" "%USERPROFILE%\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\%%i\user.js"

Il percorso del Server và impostato a seconda delle vostre esigenze, questo è il caso per un server che utilizza samba.

Meglio di così si muore :)

Thunderbird 3 Alpha 2 – Beta

13 Agosto 2008 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Alcune novità veramente interessanti sono apparse nella versione 3 di Thunderbird che vale la pena osservare.

  1. Ora è possibile creare messaggi Offline e gli stessi verranno defositati nella cartella unsent (non inviati) a differenza delle versioni precedenti che permettevano solamente il salvataggio della e-mail come bozza. Funzione molto importante che mancava e che in altri client con Outlook è sempre esistita;
  2. Ora quando si risponde ad un messaggio viene ripreso l’header contenente mittente, destinatario, data e ora spedizione proprio come in altri client;
  3. Aggiornata in stile Firefox 3 la gestione dei plug-in ed ora sembra molto più funzionale ed intuitiva;
  4. Rivista la sezione opzioni della gestione account;

Purtroppo il lavora che aspetta il Team di Thunderbird è ancora lungo visto che è intenzione di inserire alcune funzionalità come Lightining che potrebbe portare la fondazione vicina a Microsoft Outlook. Intanto che lo sviluppo continua non perdetevi le novità seguendo la pagina dedicata allo sviluppo del piccolo client di posta.

Ecco le statistiche di download di Thunderbird (su scaricate e diffondete..)

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.