
Loading...
Ormai mantenere un pc con ad esempio Xp pulito (esente da virus, trojan, rootkit, adware, spyware, worm, dialer, ecc..) è diventata un’impresa. Un utente medio non riesce a rendersi conto cosa stà girando assieme al suo sistema operativo e i suoi programmi.
Consiglio vivamente di dotare i propri pc casalinghi di 6 software e di essere sempre prudenti mentre navighiamo:
- Avast antivirus
- Spybot
- Adware
- Avg anti-rootkit
- Pctools firewall (per il controllo delle applicazioni che utilizzano internet e delle intrusioni)
- Antidialer (solo se utilizzate connessioni 56k – no per adsl)
- Consiglio di usare Firefox (browser), Thunderbird (client di posta), tenere aggiornatissimo windows e tutte le applicazioni installate e di utilizzare sempre un account di windows limitato, vedrete che le minacce diminuiranno notevolmente.
Ovviamente i programmi spybot e adware non funzionano in tempo reale (a differenza di molti software a pagamento) e quindi và ripetuta una scansione con una certa frequenza.
Questo vale anche per l’antirootkit.
I programmi antivirus avast e pctools firewall sono da utilizzare per prevenire le malattie.
Utilizzare ulteriore software in real-time (tempo reale) per proteggere il proprio pc come Spyware Terminator potrebbe rallentare inesorabilmente il pc relegato a controllare se stessi piuttosto che eseguire le operazioni richieste.

Loading...
Vi serve convertire i file DXF in un shape file per poterlo utilizzare nel vostro programma GIS, niente di più facile grazie al software opensource reperibile in rete:
- software di www.wanderingidea.com
- software di spatialorder.com
Buon lavoro a tutti gli uffici Tecnici!

Loading...
Un promemoria per me su come montare le immagini ISO su Windows senza dover masterizzare su cd o dvd il file.
Per fare questo basta installare l’utility Virtual Clone Drive (freeware) e lo si può recuperare al seguente link. Dopo aver installato il software tutte i file con estensione ISO (e non solo) verranno aperti e quindi montati come unità cd-rom nelle risorse del computer. Se invece volete masterizzare i file dovrete cliccare con il tasto destro e aprire il file con un’altro programma.


Loading...
Con mio rammarico mi sono dovuto imbattere in una triste notizia. Dovendo sistemare una stampante Hp deskjet 690 su un vecchio pc windows 98 SE e non avendo più i cd di installazione (ovvio sono i primi ad essere persi) mi sono “recato” sul sito Hp nella sezione driver …. purtroppo sul sito non era più possibile scaricare nessun driver per Windows Fat32 .. ecco la dicitura:
I Download di Software ed i CD sostitutivi non sono più disponibili per Windows 98, 98 SE e Me
I driver invece per i sistemi operativi Nt 3,5 e 4 sono ancora disponibili. Questa decisione sinceramente non la capisco… mistero delle politiche commerciali … colpa di Microsoft? Riporto parte della spiegazione interamente leggibile sul sito HP:
Entro il mese di luglio 2007 HP non sarà più in grado di offrire il download dei driver né di fornire CD sostituitivi contenenti i driver per Windows 98, 98 Second Edition (SE) o Windows Millennium Edition (ME) per le stampanti, i dispositivi All-in-One, le fotocamere e gli scanner HP. Microsoft ha interrotto la fornitura e il supporto per determinati file specificamente associati a Windows 98 SE; questo cambiamento riguarda tutte le aziende tecnologiche …….
Io mi chiedo come posso fare ora a trovare i driver? Semplice, butto la stampante o cambio sistema operativo! Oppure mi metto ad emulare la stampante con driver generici e non sempre ottimi.
P.S. 17/01/2011 Qualche driver è possibile scaricarlo da questo sito internet:
www.bravofiles.com buona ricerca :D

Loading...
Volete utilizzare una suoneria MP3 nel vostro Tre 650 invece dei soliti file midi? Ebbene è possibile utilizzare una semplice applicazione freeware che permette di aggiungere interi mp3 o parti di essi alla lista delle suonerie. Per poter scaricare il file prc bisogna registrarsi al portale e successivamente potete accedere a tutti i contenuti. Se non volete utilizzare la vostra e-mail privata potete utilizzare la mail da 10 minuti.
Il software denominato Mini Tones lo potete scaricare dal seguente link in versione 0.1b

Loading...
Con mio grande stupore, dopo essere passato ad una connessione Adsl (ringraziando Telecom :) per questa 640 kb) e di conseguenza aver comprato un modem router serie Netgear DG834G, ho scoperto che la chiavetta Wi-fi inclusa nella confezione, che veniva dichiarata utilizzabile solo con Windows e installando gli appositi driver, è riconosciuta da Ubuntu 7.10 in modo nativo e senza nessun problema di sorte.
Unica pecca che posso sollevare è la mancata illuminazione della lucetta azzurra quando la chiavetta è funzionante.
Finalmente ho comprato un prodotto utilizzabile al 100%…


Loading...
Stà prendendo sempre più piede la ditta PcTools (che sviluppa software anche in italiano); dopo aver già reso gratuito il suo ottimo firewall e antivirus ha reso gratuito il suo software Antispyware anche se in una forma alternativa rispetto agli altri 2 software.
Infatti il programma è sì gratuito (con alcune funzionalità disattive rispetto alla versione a pagamento), ma solamente se scaricato dal sito di Google Pack che include molti software utili e non per nostro pc.
Che dire di più, speriamo che dopo i 2 meriti nel 2005 e 2006 la ditta si voglia riprendere il premio nel 2008 così da avere un software ottimo e a titolo gratuito.

Loading...

PcTools stà allargando la sua offerta di software dediti alla sicurezza in formato gratuito. Dopo avervi fatto la recensione dell’ottimo firewall oggi vi voglio segnalare anche il nuovo antivirus utilizzabile in forma gratuita. Potete scaricare e leggere i dettagli al seguente link. L’interfaccia usata è sempre quella già conosciuta per la suite PcTools. Che aggiungere… buon utilizzo a tutti!
In alternativa se questo software non dovesse piacervi, potete utilizzare il sempre ottimo software antivirus AVAST che grazie agli oltre 40 milioni di registrazioni gratuite sembra essere apprezzato da tutti.

Loading...
**Aggiornato il 12 maggio 2008 con una nuova versione di Ute CXF.**
Vi serve convertire i file di esportazione forniti dal catasto con estensione CXF al formato più comune DXF?
Questo è possibile grazie ad un programmino gratuito (ma non opensource) che potete prelevare al seguente link (update: elimino il link diretto visto che cambia spesso! Si accorgono da dove arrivano le richieste e modificano il link) oppure nella sezione download cercando il programma UteCxf (Esempio: UteCXF ver. 3 FULL da CXF a DXF o SHP (shape File) e dal DWG al CXF …).
Il programma dal nome strano: Ute è di facile installazione e intuitivo ed è prodotto da Consulcad.it (produttore), ecco la descrizione che compare sul loro sito:
“Applicativo AutoCAD® per la conversione delle cartografie catastali acquistate presso gli uffici competenti, dall’attuale formato CXF a formato DWG® o DXF®.
Il programma consente l’apertura del file CXF dall’interno di AutoCAD® come se si trattasse di un normale file DWG®. E’ previsto l’automatismo per la conversione automatica di un numero illimitato di files CXF; tale procedura, esporta i files selezionati direttamente in DWG® o in formato DXF®. Alcune impostazioni, consentono la scrittura del numero mappale come testo o come testo attributato, importante per il collegamento della cartografia con sistemi GIS quali AutoCAD MAP®.”
La cartella di installazione del programma (Windows Xp / 2000) si trova in C:\UteCxf\CxftoDxf.exe .
Per la conversione selezionate il file CXF e trascinatelo sul programma -nella parte bianca- e poi cliccate su DXF ed il gioco è fatto, se non dovesse funzionare con il drag and drop portate tutti i file da convertire nella cartella C:\UteCxf\FromConvert\.
Tutti i file di conversione vengono depositati nella cartella C:\UteCxf\ToCovert\


Loading...
Continua la mia raccolta di informazioni trovare in rete che parlano di Samba come PDC. Anche se molti scelgono Windows Active directory come soluzione definitiva bisogna ricordare che per mantenerla c’è da pagare la royalty (call – Licenze di accesso client per i Server Microsoft) delle Cal. Il prezzo per molti può essere un problema e per questo scelgono soluzioni open-source che ovviamente non offrono tutto quello che un’active directory può fornire.
In questo articolo (che aggiornerò periodicamente) andrò ad inserire i link ai siti che spiegano in modo migliore come configurare ed utilizzare Samba:

Loading...
Leggendo nei vari forum per vedere come far per ottenere la grafica di Leopard in Tiger mi sono imbattuto in questa ottima guida, sia video che testuale, per arrivare a LIGER (Leopard in Tiger).
Il sito ha preso spunto da un sito inglese e ha poi scritto la guida in italiano e la potete reperire a questo link.
Purtroppo nota dolente della modifica è che per ottenere quei risultati avete bisogno di 3 programmi di cui uno è a pagamento (20 $), ma tutto sommato ne vale la pena in quanto avrete diritto poi a scaricare molti temi grafici per Mac e sbizzarvi a piacimento.
Dopo le modifiche tutte le applicazioni utilizzeranno la nuova veste grafica, molto accattivante. Direi che il nuovo tema grafico di Apple cui viene dotato Leopard è veramente rilassante e carino.
Provate a farlo anche voi in 4 semplici passi; buona modifica a tutti.

N.B. : mi sono accorto di un piccolo problema di scatto (refresh) del Dock attivando la nuova funzione traslucida presente in Leopard, per questo ho preferito rimanere con la vecchia immagine di sfonfo. Lo scatto dell’immagine si può eliminare semplicemente togliendo la funziona ingrandimento delle icone nella barra.