Archivio

Archivio per la categoria ‘Windows’

Eliminare la password di accesso in Windows

8 Febbraio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Sulla rete compaiono sempre di più delle guide che indicano come modificare la password di accesso in windows. Il tool a prima vista sembra utile infatti, se ci si dimentica la password l’unico metodo per entrare in possesso della macchina sembra la formattazione.
In 2 siti ho trovato delle ottime guide che con un tool e 5 minuti di pazienza si riesce a cambiare la password di administrator o altro utente; le potete leggere ai seguenti link:

  1. Aranzulla – Eliminare la passowrd di accesso (Windows)
  2. Ciotoli Fabio – Recuperare password di accesso a Windows

Gli amministratori di sistema sono avvisati bloccare il boot di avvio da cd-rom, usb o floppy è essenziale per non incappare in questi problemi di sicurezza. Ovviamente anche per linux o mac valgono le stesse cose. Su mac, la stessa Apple fornisce il tool per modificare la password di sistema direttamente nel cd di installazione.

Xp versus Vista

5 Febbraio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Avete tanto bisogno di Vista, il nuovo system di Microsoft? Avete abbastanza soldi per comprarlo? Avete abbastanza soldi per comprare dell’hardware adeguato? Allora nessun problema tenetevi il vostro fidato Xp Sp2, aggiungendo un pizzico di aria nuova…
Il programma che permette un bel cambiamento è Vista Transformation Pack 6 Final, che dire provare per credere. Ovviamente alcune limitazioni ci saranno sempre come gli effetti estremi di Areo, ma ovviamente le schede video e la ram non la vendono dal fruttivendolo…

vista

Un antidialer Free per connessioni 56K

20 Gennaio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

icon trayOrmai un antidialer è d’obbligo per tutti quegli utenti che utilizzano un sistema operativo windows e hanno la sfortuna di avere una linea 56K. Purtroppo nella rete molto spesso gli utenti sono incappati in fastidiosi programmini che modificavano la connessione remota predefinita andando a contattare fantomatici numeri 899 o internazionali vedendosi recapitare a casa bollette stratosferiche.
D’ora in poi basta installare un semplice programmino che avvisa tutte le volte che il modem compone numeri non autorizzati nella lista predefinita. L’antidialer della Digisoft è free e l’installazione è semplice veloce ed indolore. Il download è contenuto e quindi ne vale la pena. Potete trovare le istruzioni e i file nel sito in italiano al seguente link.
Buona navigazione.

Categorie:Informatica, Windows Tag:

Tenere aggiornato Xp con Autopatcher

20 Gennaio 2007 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Attraverso il software gratuito Autopatcher aggiornare Windows non è più un problema in quanto questo software contiene il pacchetto di tutti gli aggiornamenti di sicurezza pubblicati da Microsoft per Windows XP dopo il rilascio del Service pack 2 e che si aggirano intorno ai 40 totali.iconaOltre ai pacchetti Add-ons Autopatcher comprende anche versioni ufficiali di software Microsoft come la piattaforma .Net, il Windows Media Player ver.10, e Windows Messenger.
Autopatcher viene distribuito in due modalità ossia Lite e Full entrambi gratuite.
Nella versione Lite vengono eliminati alcuni Add-ons ma vengono conservati tutti gli aggiornamenti di sicurezza Microsoft rilasciato il secondo martedi di ogni mese.

Il sito ufficiale di Autopatcher è raggiungibile dal link autopatcher.com mentre, la versione italiana di questo software è stata tradotta messa a disposizione per il download dal sito eng2ita dove è possibile trovare anche un forum di assistenza per quesiti tecnici.

Dimenticata la password nascosta tra gli asterischi

19 Gennaio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Avete dimenticato la passowrd che si cela tra gli asterischi del campo password di un programma? Allora l’articolo che il grande Aranzulla ha scritto fa al caso vostro. Leggetelo con calma e riflettete sulla sicurezza che si cela sotto un sistema operativo Windows (- 999999).

Categorie:Informatica, Windows Tag:

Inviare E-mail con BLAT

19 Gennaio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 voti, media: 2,00 di 5)
Loading...

Che cos’è BLAT ? Banalmente è una piccola utility da linea di comando che consente di inviare e-mail. Questa descrizione è molto limitativa, infatti Blat è uno strumento ben più evoluto che consente di inviare non solo e-mail singoli, ma anche e-mail multiple (newsletter), può personalizzare il contenuto di ogni e-mail, può allegare ai messaggi file codificati in più formati, può inviare messaggi su server NNTP e così via. Chi ha buone capacità di scripting non avrà molta difficoltà ad apprendere il funzionamento di questo Tool.
Per installare Blat basta scaricare i 300 Kb dei suoi 3 file e copiarli dentro C:\windowos\ o C:\windows\system32\ e il gioco è fatto. Ora aprendo una finestra di dos potete inviare una mail a chi volete. Ovviamente il prodotto va usato per gestire log di server ecc. , non per generare spam.
Prima di cominciare a spedire e-mail con Blat è necessario fare una breve configurazione. Aprite quindi un prompt dei comandi in questo modo.
Cliccate su Start->Esegui, digitate cmd.exe e premete invio. Se vi si apre una finestra nera, siete nel prompt dei comandi di Windows.
Per far funzionare Blat è necessario un Server SMTP e il nome del mittente. Procediamo quindi alla configurazione, digitate il seguente comando e premete invio:
blat -install mail.tin.it prova@tin.it
Dove mail.tin.it è l’indirizzo del vostro server SMTP e test@test.com è l’indirizzo del mittente delle e-mail. Se tutto ha funzionato correttamente, Blat risponderà che il server SMTP è stato impostato. Queste informazioni di profilo verranno immagazzinate nel registro di Windows.

Finalmente Microsoft Firefox 2007

19 Gennaio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

A breve sarà disponibile Microsoft Firefox 2007 Professional. Il sito dedicato da Microsoft al prodotto è reperibile a questo link, ovviamente il sito è in inglese. I requisiti di sistema per questo browser sono un pò esigenti ma si sa, in casa microsoft i processori e la ram si comprano al supermercato e quindi non ci si può lamentare per un pò di ram usata da un browser.
Che dire di più.. buon download.

Il sostituto di Visual Studio 2005

21 Dicembre 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Un eccellente programma per creare schemi di rete e che possa sostituire almeno in parte visual studio è il software opensource D.I.A. Veramente da provare anche alla sua fornitissima collezione di icone per creare schemi di reti (come le icone utilizzate da Cisco). Il programma è tradotto anche in lingua italiana.

D.I.A.

Opensource per Windows

21 Dicembre 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Windows e opensource non sono mai stati 2 termini che potevano andare daccordo ma da un pò di tempo ci sono molti programmi che vengono resi disponibili con licenza GPL anche per il mondo windows.
Si rimanda ad un sito che ha effettuato una raccolta di programmi opensource, molto utili, per l’utilizzo quotidiano del nostro personal computer.
Utilizzare un programma non vuol dire non pagare nulla per avere tutto, ma vuol dire libertà di scelta del software che si utilizza, libertà di modificarlo alle proprie esigenze e di renderle disponibili agli altri.
Il link del portale Opensourcewindows è questo. Fateci un salto, al massimo se non troviamo nulla di interessante (dubito) avremo almeno contribuito alla libertà di pensiero.

E’ uscito VLC 0.8.6

12 Dicembre 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

I cambiamenti vi VLC 0.8.6 rispetto alla versione 0.8.5 sono questi:

Changes between 0.8.5 and 0.8.6:
——————————–

Playlist:
* Shoutcast TV listings support

Input:
* Support for RTSP authentication
* Support for adding subtitles on the fly
* Fixed MPEG-PS duration calculation
* ATSC support for DVB input
* Partial reading support for DVR-ms recordings
* Partial reading support for MXF and GXF fileformat
* Improved support for Flash Video files

Decoders:
* Native WMV9/VC-1 support
* WMA Speech support (through binary codecs)
* VP5/VP6 – Flash Video support (not VP61)
* The True Audio Lossless codec support
* Matroska WavPack support
* Improved H.264 support (interlaced, speed improvements etc but no PAFF)
* Fixed a problem with MPEG2 field pictures
* Fixed swapped colors on DVB subtitles

Video output:
* Additional OpenGL effects (cylinder, torus, sphere, …)
* Experimental Direct3D 9 video output (win32). Best served on Vista :-)
* Improved libcaca support

Interfaces:
* All
* New hotkeys for crop and zoom
* Support for snapshots from the HTTP interface
* Windows
* Systray support in skins
* OS X
* Support for Apple Remote control
* Fullscreen controller panel (artwork by Simon Damkjær Andersen)
* New playmode buttons (artwork by Simon Damkjær Andersen)
* right/ctrl-click menu in video outputs
* Main Menu uses autohide when playing videos in fullscreen mode
* Linux
* Notifications using notification-daemon

Windows port:
* Support for Unicode filenames (Windows NT and above)
Windows 9x/ME users:
– Please note that these versions of Windows are not officially supported
– Unicode support for Windows 9x/ME applications is available through the
Microsoft Layer for Unicode available from the following location:
http://www.microsoft.com.nsatc.net/globaldev/handson/dev/mslu_announce.mspx
Download the MSLU package (unicows) and extract the content into the folder
C:\Windows\System
* Fixed IPv6 support on the client side
* Fixed disable screensaver (Direct3D and DirectX video output)

Localization:
* Add Czech
* Add Slovak
* Add Malay
* Add Slovenian

Developers:
* Updates to the libvlc API
* Fixes for the mozilla and activeX plugins

Potete scaricare l’aggiornamento direttamente dal programma tramite il ceck update, oppure scaricando la vostra versione dal sito.

Acrobat Reader 8.0

7 Dicembre 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Adobe ha rilasciato la nuova versione di Acrobat Reader e per l’esattezza la versione 8.0.
Attualmente la versione 8.0 può girare su Xp Sp2 e Win 2000 Sp4 o su Mac OsX 10.4.3. Se possedete sistemi operativi più datati le versioni di acrobat reader che potete installare sono diverse fino alla versione 5.0.5 (universale).
I requisiti di sistema continuano a salire ancora e le risorse da mettere a disposizione per aprire un pdf diventano sempre più esigenti:

Adobe Reader 8.0 system requirements

Windows
Intel® Pentium III or equivalent processor
Windows XP Professional, Home Edition, or Tablet PC Edition with Service Pack 2; Microsoft Windows 2000 with Service Pack 4;
Windows 2003 Server; or Windows Vista 128MB of RAM (256MB recommended for complex forms or large documents)
110MB of available hard-disk space
Microsoft Internet Explorer 6.0 or 7.0, Firefox 1.5 or 2.0, Mozilla 1.7, AOL 9
Reader 8 has been tested with a beta version of Windows Vista, and Adobe expects a subsequent version of Reader to support the shipping version of Windows Vista.

Macintosh
PowerPC G3, G4, G5 or Intel processor
Mac OS X v.10.4.3 or later
128MB of RAM (256MB recommended for complex forms or large documents)
110MB of available hard-disk space
Safari 2.0.2

Linux

Coming soon

Adobe Reader 7.0.8 system requirements

Windows
Intel Pentium processor
Microsoft Windows XP Professional or Home Edition (Service Pack 1 or 2), Windows 2000 (Service Pack 2), Windows XP Tablet PC Edition, Windows Server 2003, or Windows NT (Service Pack 6 or 6a) 128MB of RAM (256MB recommended)
Up to 90MB of available hard-disk space
Microsoft Internet Explorer 5.5 (or higher), Netscape 7.1 (or 8.0), Firefox 1.0, or Mozilla 1.7

Macintosh
PowerPC G3, G4, or G5 processor
Mac OS X v10.2.8, 10.3, or 10.4
128MB of RAM (256MB recommended)
Up to 110MB of available hard-disk space
Safari 1.2.2 browser supported for Mac OS X 10.3 or higher

Linux
32-bit Intel Pentium processor
Red Hat Linux AS 4.0 (2.6); Red Hat Linux ES 4.0 (2.6); Red Hat Linux WS 4.0 (2.6); Red Hat Linux Desktop 4.1,5.0; SUSE Professional 9.2 (2.6.4), 9.3, 10.0; or Novell Linux Desktop 9.x (2.6.4); Mandriva 10.1; Red Flag Linux Desktop 4.1, 5.0; Turbolinux 10s (2.6)
512 MB of RAM (1 GB recommended)
Up to 125 MB of available hard-disk space
GTK+ (GIMP Toolkit) user interface library, version 2.4 or higher
Mozilla 1.73 or higher, Firefox 1.0 or higher

Potete effettuare il download al seguente link.
P.S. allo stato attuale le lingue in cui è stato tradotto il software sono poche, l’italiano non è ancora disponibile.

Categorie:Apple, Informatica, Linux, Windows Tag:
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.