
Loading...

Leggendo RaiNews24 mi sono accorto di un grave errore in un articolo (ora prontamente corretto) che riporta le dichiarazioni del ministro per lo sviluppo economico italiano, il quale dichiara, con il tacito consenso del Presidente degli industriali, che nel nostro paese si avvierà alla costruzione di centrali nucleari a partire dal 1013 :) no forse volevano scrivere 2013. La questione mi fà riflettere anche perchè….
Questa sera guardando il canale Discovery su SKY mi sono messo a rivedere il servizio sul disastro nucleare di Chernobyl (a 22 anni dal “fattaccio”) e i problemi che continua ad avere per quel paese e per gli altri del mondo (le radiazioni non hanno confini). Molti dicono che perchè non dovremmo avere centrali nucleari anche noi visto che in Slovenja, Francia, Austria ce ne sono e sono praticamente a pochi Km dal nostro confine.
Beh uno dei motivi potrebbe essere dove stoccare le scorie nucleari e dove costruire le centrali?
– Ci vogliono milioni di anni prima che le scorie cessino di essere pericolose e che al momento attuale non esiste nessun processo che permetta di rendere innocue questo tipo di scarti del processo di produzione e che gli uomini di oggi sperano nel futuro per trovare una soluzione.- Ogni Regione dovrebbe avere una propria centrale nucleare per produrre abbastanza per tutti e renderci indipendenti almeno in parte dal petrolio. Tenete conto che ne servirebbero 5 da 1.600 Mw per rimpiazzare la quota di energia nucleare che già importiamo, pari al 20%. E queste stime le stiamo facendo nel 2008 sapendo che i consumi energetici possono solo crescere; quindi una previsione di una centrale per regione mi sembra più che ottimistica.
Io vicino casa mia non la vorrei e tu? Speriamo tu non sia il mio vicino! :)
Ma siamo sicuri che questo tipo di vita basata sul business e lo sviluppo sfrenato che prevede solo e sempre crescita sia veramente così giusta e corretta? Beh riflettiamo sul futuro di chi verrà dopo di noi ….. Forse il nucleare non è l’unica soluzione che può essere adottata per produrre l’energia! Energie alternative, fonti alternative come i dissociatori molecolari (si potrebbe usare a Napoli vista la produzione….) potrebbero dare una mano!
Esempio di Fiat con motore Fire ad alcool in Italia introvabile come mai?

Loading...
Avete per caso problemi con il server un uscita dei messaggi (SMTP) smtp.mail.yahoo.it , beh non sempre è colpa della connessione adsl o del client di posta. Modificate il server smtp con quella americano smtp.mail.yahoo.com cedrai che senza cambiare altri parametri il gioco è fatto.
Comunque quest sembra un problema piuttosto di server Yahoo o al di più di DNS che dirottano le chiamate in malo modo.

Loading...
Si ricorda a tutti gli sbadati che a partire dalla prima rata dell’Ici di quest’anno che scade il 16 giugno per chi possiede la prima casa (per intenderci ha la residenza nella casa di cui deve pagare l’ici) c’è una maggiore detrazione dell’ 1,33‰ da calcolare sull’imponibile ici in base alla percentuale di possesso dell’immobile.
Il tetto massimo della detrazione applicabile è di 200,00 più la detrazione comunale prevista per legge con un minimo di 103,29 ma che in certi comuni è di molto superiore.
Attenzione quindi a non effettuare un versamento uguale o pari a quello dell’anno precedente in quanto gli importi da versare saranno sicuramente inferiori ed in alcuni casi pari a 0€.
UPDATE del 21 Maggio 2008:
L’ici sulla casa in cui si ha la residenza è stata abolita e per questo il la detrazione dell’1,33‰ non è più valida. Attenzione quindi a non versare l’ici se si possiede solamente una casa ed una pertinenza in cui si abita con annessa residenza.
Pensiero che ho anche scritto sul blog di Matteo Moro (ottimo articolo che spiega bene questa “maledetta” tassa) e riguarda la detassazione dell’Ici:
“Purtroppo quella che viene passata come abolizione dell’ICI è una bufala in quanto questa tassa non viene assolutamente abolita. Sarà lo stato a farsi carico del minor carico di entrate di tutti i Comuni italiani. Vedremo come indicizzerà le entrate negli anni futuri….
Si potrebbe dire che una tassa è abolita quando uno non la deve pagare in nessun modo…. in questo caso il cittadino la paga comunque in quanto con l’Irpef ecc ecc che riversa a “ROMA” poi una parte di queste entrate verranno ridistribuite ai Comuni per coprire le mancanze.
Forse l’ICI anche se impopolare e a primo impatto ingiusta è una delle tasse più federalistiche che esistano in Italia. Tutto quello che il cittadino versava rimaneva nelle casse del suo Comune per pagare servizi alla propria popolazione e quindi il primo cittadino era pienamente responsabile di come spendeva quei soldi… ora lo sarà un pò meno! Non lo credete?”

Loading...
Come si dice sempre chi ben inizia è a metà dell’opera e oggi è apparso un articolo sul Corriere della sera che riporta questa notizia:
Sentenza più pesante della richiesta dell’accusa, che aveva ipotizzato 2 anni e 9 mesi
Tangenti, Sirchia condannato a 3 anni
L’ex ministro della Salute (governo del 2001-2006) era coinvolto in un’inchiesta su un giro di mazzette in ambito sanitario (i fatti risalgono al 29 settembre 2004).
Potete leggere l’intero articolo al seguente link con i commenti delle parti “offese”. Buona lettura a tutti :)

Loading...
Il valori in cui credo possono essere meramente elencati in questo post:
- Rispettare il prossimo chiunque esso sia, a patto che venga ricambiato (full respect);
- L’informazione e la conoscenza altrui e propria sono fattori fondamentali per lo sviluppo “umano” per cui ritengo che nessuno si debba tirare indietro nel divulgare le proprie conoscenze e nell’apprendere quelle degli altri (nel limite delle proprie possibilità psico-fisiche);
- La violenza in ogni sua forma non è tollerabile, và applicata solo per fini di sopravvivenza e quando la propria vita è in “pericolo”;
- Rispettare le idee degli altri, senza obbligo che le mie vengano capite e condivise da altri, ma che vengano comunque rispettate a loro volta senza obbligo di cambiarle;
- L’onestà non deve venire mai meno;
- La coerenza tra il dire e fare è fondamentale;
- Le libertà fondamentali dell’individuo sono fondamentali e vanno rispettate;
- Ultima regola, mai tradire i propri credo e i propri valori in cui si crede.

Loading...
Quest’anno a Mortegliano (vicino Udine) c’è un mega festone di gente pazza. Molti dei concerti che verranno fatti sono a base di ska e reggae; potete visionare date e interpreti al seguente link http://www.festintenda.it . Buon divertimento e complimenti agli organizzatori :)

Loading...

Ho avuto alcuni piccoli problemi con WordPress 2.5 che stò sistemando piano piano. Mi scuso con tutti i miei lettori. In primis con Contact Form 1.5.1 che mi blocca il funzionamento di “Aggiungi Media” (non capisco come mai) in secondo luogo la galleria fotografica è da rifare in quanto myflash non viene più supportato come plug-in. Ultima cosa e non ultima il plug in most read in XX non funziona correttamente nelle pagine e quindi lo devo disattivare…. In alcuni giorni di duro lavoro riuscirò a sistemare tutto, per il momento reinserisco il vecchio tema grafico che sembra funzionare meglio di quello più recente!!
Comunque ottimo lavoro questo wordpress, anche se devo ancora prenderci la mano e ho avuto una fretta bestiale a fare l’upgrade senza preoccuparmi dei plug-in (scemo io) ma non è che mi preoccupo più di tanto!
update 06/04/08:
Risolto il primo problema con il form contatti sostituito da uno più performante e carino “Contact Form 7” .
Most Read in XXX non è compatibile con WordPress 2.5, è una grossa perdita per me in quanto lo utilizzavo per vedere quante volte veniva letto un articolo. Non sò proprio con cosa sostituirlo, visto che tutti i suoi concorrenti non sono ancora compatibili.
Per quanto riguarda la galleria utilizzo la nuova versione di Mygallery senza Myflash, ma non è una grossa perdita e quindi ho praticamente risolto quasi tutti i problemi. Che faticaccia… :)
Update 07/04/08:
Per quanto riguarda Most Read ho risolto con la versione 1.20 di Postviews anche se non dichiarato compatibile funziona benissimo e nelle prossime giornate lo sistemerò meglio.
Quindi la migrazione non poco indolore è giunta al termine! :)

Loading...
Udine si presta ad essere il centro di interessantissimi appuntamenti che riguardano il mondo dell’informatica. Uno di questi si terrà domani e sabato, denominato State Of the net.

Tema della discussione è lo stato della rete! All’interno della sala adibita alla discussione sarà fornita connettività quasi “infinita” tramite access point. Per partecipare dovete registrarvi. I posti sono 300 ma al momento attuale 260 sono già esauriti. Affrettatevi….

Loading...
Convegno “Il software libero in Friuli Venezia Giulia”
Esperienze e prospettive future per lo sviluppo del mercato ICT
Udine, 7 febbraio 2008 – ore 10.00
Sala Pasolini sede della Regione FVG – Via Sabbadini 31

Per info e iscrizioni al convegno, visitate il sito.

Loading...
Purtroppo Lotus Notes 5 che attualmente gira su tutte le versioni di Windows pure lato server, non funziona con Windows Vista.
Vi inserisco il link si un blogger che ne dettaglia i problemi. Questo determina molti problemi a molte ditte che attualmente utilizzano vecchi database della casa IBM.
L’incombenza di utilizzare tecnologie aperte sembra ormai incombente!