
Loading...
Egregio Sig. Matteo Guion,
con riferimento alla pagina http://www.guion78.com/wordpress/tag/xxxxxxxx/ del suo sito internet, richiedo cortesemente la rimozione immediata dei riferimenti al dominio xxxxxxxx.net (nonché alle parole “Xxxxx Hosting”), il quale, costituendo un marchio di fatto in considerazione del preuso pluriennale, non può essere riportato su altre fonti (siti internet, testate giornalistiche e altri analoghi canali di comunicazione) senza la nostra previa autorizzazione scritta.
Allorché, entro sette giorni decorrenti da oggi – 21 gennaio 2010 – tale richiesta non venisse soddisfatta integralmente, provvederemo ad adire l’autorità giudiziaria richiedendo l’emissione di un provvedimento urgente, ai sensi dell’art. 700 c.p.c., riservandoci di agire in sede di merito per l’accertamento del danno patito.
Confido nella Sua cortese collaborazione a voler dar seguito alla nostra legittima richiesta.
Distinti saluti.
Xxxx Xxxxxxx
– amministratore della Società Xxxxxxxx S.n.c. –
—
Lo Staff
P.S. tutto questo per aver pubblicato sul mio sito un articolo assai innocente che in breve tempo ha raggiunto nelle ricerche di google la 5° posizione, cercando ovviamente qualcosa di specifico.
Comunque se su google cerchiamo “hosting .net” qualcosa esce fuori!!! Attenzione quindi ragazzi a cosa scrivete nei vostri blog perchè non tutto è concesso in questa Italia assia strana!

Loading...
Dopo 13 lunghi giorni e servizi pagati doppiamente sono riuscito a cambiare provider. Ufficialmente da oggi il mio sito è ospitato da Mister-Domain che offre una configurazione adeguata alle mie attuali esigenze.
I precedneti 25 Mb mi stavano stretti stretti e metà dei servizi offerti per questo motivo erano inutilizzabili (posta, statistiche ecc) per cui sono passato a questo provider che per un prezzo veramente basso (fà concorrenza ad Aruba.it) offre tutto questo (e non aggiungo altro…):
HostingLinux by Mister-Domain è il servizio di hosting Linux di Mister-Domain che fornisce la soluzione di hosting condiviso dedicato al famoso CMS Joomla!
Sono inoltre compatibili i più conosciuti software CMS in circolazione, quali WordPress, myBB, phpBB, vBulletin, Zen Cart, osCommerce, Drupal, Xoops, e107, Mambo, Nuke, MKPortal etc. etc. (Magento e vTiger non sono supportati).
Caratteristiche principali del pacchetto HostingLinux BASE le potete AVERE leggendo questa pagina.

Loading...
Storia di una cronaca per il cambio provider del dominio (per ignoranza).
Riepilogo la storia per tappe:
1) Il dominio *.com scadeva il 28 luglio,
2) il 20 luglio, con un certo margine di tempo, viene richiesto lo sblocco al provider poichè il pannello automatico non funzionava a dovere per lavori di manutenzione,
3) il dominio viene sbloccato immediatamente ma lasciato in uno status di “clientDeleteProhibited” che non permette di effettuare lo spostamento al nuovo provider, per varie incomprensioni ( con il vecchio provider, chissà perchè!! ) lo status è stato messo in OK domenica 26 luglio proprio a ridosso della scadenza,
4) Ora il registrer ha rifiutato lo spostamento (correttamente), poichè il dominio era in scadenza; per cui ci si ritrovo nella situazione di aver pagato il dominio sul nuovo provider ma non farcene nulla e al vecchio provider spettano i diritti di gestione della pratica .. in soldini poveri il rinnovo del dominio per un’altro anno senza poi effettivamente utilizzarlo.
Se non si rinnova il dominio con il vecchio provider, dopo circa 10 gg verrà cancellato tutto quello che è stato prodotto assieme agli internauti in tutti gli anni e dopo circa 40 giorni il dominio sarà nuovamente disponibile all’etere…. che ingiustizie ragazzi.
P.S. Ogni riferimento a fatti realmente accaduti è puramente casuale.