Stampa unione Office 2003 date e importi
Dalla versione di Office 2003 la stampa unione avviene tramite il driver ODBC e non più come avveniva con office 2000
Detto, fatto… et voila’: il problema sta nel fatto che nella nuova versione di Word la connessione con i dati in Excel avviene via ODBC, e quindi si copia solo il valore, ma si perde qualsiasi informazione sulla formattazione dello stesso.
La soluzione e’ forzare in Word la connessione ai dati via DDE:
-
- menu’ Strumenti -> Opzioni -> tab Standard
- spuntare la voce Conferma conversione all’apertura
Fatto questo, la prossima volta che si va ad impostare una stampa unione da Word, quando andremo a definire il file Excel dove prelevare i dati, verra’ richiesta la modalita’ di apertura: basta scegliere “Fogli di lavoro di Excel tramite DDE” per ottenere la formattazione dei valori identica a quella impostata in Excel.
Mentre scrivevo quest post, cercando ancora con Google, ho anche trovato un documento sul sito della Microsoft che spiega nel dettaglio le tre soluzioni possibili al problema della perdita di formattazione quando si usa la stampa unione. Lo trovate qua.
In sintesi:
1) { MERGEFIELD “Prezzo” \# $#.###,00 }
2) { MERGEFIELD “Data” \@ “g MMMM aaaa” }
Altre interessanti informazioni sulla stampa unione di Word 2002/2003 li trovate sempre sul sito Office Online di Microsoft.