7 Febbraio 2008
Gua78 - 1.500 Volte visto

Loading...
Udine si presta ad essere il centro di interessantissimi appuntamenti che riguardano il mondo dell’informatica. Uno di questi si terrà domani e sabato, denominato State Of the net.

Tema della discussione è lo stato della rete! All’interno della sala adibita alla discussione sarà fornita connettività quasi “infinita” tramite access point. Per partecipare dovete registrarvi. I posti sono 300 ma al momento attuale 260 sono già esauriti. Affrettatevi….
3 Febbraio 2008
Gua78 - 1.657 Volte visto

Loading...
Convegno “Il software libero in Friuli Venezia Giulia”
Esperienze e prospettive future per lo sviluppo del mercato ICT
Udine, 7 febbraio 2008 – ore 10.00
Sala Pasolini sede della Regione FVG – Via Sabbadini 31

Per info e iscrizioni al convegno, visitate il sito.
31 Gennaio 2008
Gua78 - 2.212 Volte visto

Loading...
Dopo molti anni vi siete dimenticati la password della vostra casella e-mail ma la trovate memorizzata in Outlook, ovviamente nascosta dietro a degli asterichi? Beh nessun problema, molto probabilmente la password è registrata in qualche punto del registro o in qualche file non criptato!
Ecco allora che perse tutte le speranze un software freeware prodotto dalla Nirsoft vi viene in aiuto; un *.exe di alcuni kb (attenzione alcuni antivirus lo rilevano come un trojan ma non lo è) vi svelerà tutte le password prima nascoste in chiaro, potete scaricare il viewer a questo link.

Nel portale di questa ditta potete trovare tantissimi altri programmini di questo tipo.
Mi raccomando utilizzatelo con parsimonia e nel rispetto della Legge Italiana.
30 Gennaio 2008
Gua78 - 1.626 Volte visto

Loading...
Purtroppo Lotus Notes 5 che attualmente gira su tutte le versioni di Windows pure lato server, non funziona con Windows Vista.
Vi inserisco il link si un blogger che ne dettaglia i problemi. Questo determina molti problemi a molte ditte che attualmente utilizzano vecchi database della casa IBM.
L’incombenza di utilizzare tecnologie aperte sembra ormai incombente!
23 Gennaio 2008
Gua78 - 6.605 Volte visto

Loading...
Chiunque di voi che utilizza il noto browser Firefox sà quanta Ram e Cpu utilizzi durante il suo funzionamento, ad esempio avendo istallato 3 plug-in e aperto 6 schede (Tab) magari con animazioni flash o java si raggiungono subito i 70-80 mb di ram sprecati.
Il mio amico Fidelio sicuramente lo saprà bene (visto che me lo ripete sempre spesso) quante risorse Firefox richiede, ma per lui purtroppo non hò una soluzione in quanto utilizza Mac Osx. La soluzione invece per gli utenti PC – Windows è semplice, basta installare avviare una semplice utility, denominata FIREFOX ULTIMATE OPTIMIZER in systray, la quale riduce le risorse utilizzate da Fireofx ad appena 400 kb – 2 Mb, bisogna poi tenere conto che questa utility non impiega molte risorse, appena 1-2 Mb di ram; facendo 2 conti c’è un bel risparmio visibile ad occhio nudo.
Cosa aspettate allora, scaricate subito questo piccolo exe e provate voi stessi l’ebrezza di utilizzare firefox light!
19 Gennaio 2008
Gua78 - 2.090 Volte visto

Loading...

Nuovo progetto Linux basato sulla distribuzione Fedora Core 8 che ha la pretesa di assomigliare al system di zio Bill: Windwos Vista.
Il progetto si chiama Vixta ma sembra ancora in fase di sviluppo e quindi non molto stabile in tutte le sue parti, per ora siamo alla versione 0.95 ed è disponibile solo in inglese!
P.S.: se volete usare invece le vostre vecchie macchine utilizzando una distribuzione linux funzionante e supportata (a differenza di windows 98 ormai abbandonato) potete optare a Deli Linux, pure questa in fase ancora beta ma ormai a buon punto, pensate che può girare egregiamente su un 486 con 16 Mb di ram e navigare in internet con Firefox… incredibile.
16 Gennaio 2008
Gua78 - 2.571 Volte visto

Loading...
Appuntamenti noti di concerti Ska in Friuli nel breve termine:
- 09/03/08 – Trieste – Vallanzaska – Ponziana Social Club – Casa delle Culture
- 22/03/08 – Trieste – Casa delle Culture – Release Party – Makako Jump
- 27/03/08 – Trieste – PalaSport di Chiarbola – Persiana Jones
- 27/03/08 – Trieste – Nite for Ixis (data non ancora confermata) – Sir Oliver Skardy & Fahrenheit451 (vedi anche i commenti sul precedente post)
- 05/04/08 – Porcia (UD) Stilitti
- 19/04/08 – Mortegliano (UD) – Banda Sonora – Site of Banda Sonora
- 24/04/08 – Trieste – SkaVillage – The Lemon Squeezers (saltato)
- 24/04/08 – Mortegliano (UD) – Makako Jump – Festintenda.it
- 26/04/08 – Trieste – Makako Jump Feat Bunna – Località Bavisela
- 26/04/08 – Sagrado (GO) – Prevoz – al Matilda Pub – Site of Prevoz
- 03/05/08 – Carlino (UD) – Prevoz – Stop Music Live – Site of Prevoz
- 17/05/08 – Mortegliano (UD) – Giuliano Palma and The Bluebeathers
- 23/05/08 – Mortegliano (UD) – Skavillage 25 anni di ska
- 24/05/08 – Mortegliano (UD) – Skavillage 25 anni di ska
- 23-24/05/08 – Trieste – Harddiskaunt – al Ska Festival
- 24/05/08 – Trieste – Le Braghe Corte – al Ska Festival
- 07/06/08 – Pordenone – Statuto – Villanova di Pordenone – Torneo antirazzista
- 14/06/08 – Colloredo di Monte Albano (UD) – Vallanzaska – Pascat Day
Per info e update vi consiglio di utilizzare il sito www.rockol.it oppure Mad4ska.it.
Update del 27/04/08. Si prega di far riferimento ai rispettivi siti dei gruppi musicali per conferme delle date.
16 Gennaio 2008
Gua78 - 4.024 Volte visto

Loading...

Firma anche tu la petizione on-line perchè la manifestazione “Nite For Ixis” si tenga anche quest’anno a Trieste! L’evento è importante e negli anni ha visto arrivare gente da tutte le parti d’Italia coinvolgendo circa 5000 visitatori annui. Firma anche tu, non ti lasciar scappare questo appuntamento!!! Visita inoltre il sito ufficiale di Ixis & Steve.
Grazie
P.S. (update 15/02/2008) si prega di leggere i commenti sottostanti per avere News e informazioni riguardo a questa manifestazione o visitare il sito ufficiale della manifestazione.
15 Gennaio 2008
Gua78 - 1.597 Volte visto

Loading...
Finalmente dopo un paio di giorni c’è un epilogo della sventura della scorsa settimana. Il Router Netgear ProSafe 48 porte dopo un reset laborioso ha tornato a funzionare egregiamente, procedura da seguire per il reset fornitami dal centro tecnico:
- Clic per 3 volte di seguito, a corrente acces, del pulsante reset posto davanti
- clic per la 4 volta per 20 secondi
- togliere la corrente per 1 minuto
- levare tutti cavi di rete collegati e verificare con un singolo pc e il server dhcp collegato che tutto funzioni correttamente
Purtroppo invece per il gruppo di continuità sembra non ci sia altro da fare che sostituire l’apparecchio in quanto sembra danneggiato e quindi la perdita di prestazioni non sono da imputare alle batterie. L’importante è avere l’assistenza da parte della ditta che me lo ha fornito che è stata solerte e disponibilissima.
12 Gennaio 2008
Gua78 - 1.960 Volte visto

Loading...
Questo inizio 2008 è stato veramente difficile e estenuante per via di rotture che sono accorse agli apparati elettronici che elenco quì:
- Martedì ore 12.30 si rompe un disco SCSI del Server Web, un Intel E-Pro in Raid1, il problema è stato risolto 24 ore dopo con l’arrivo del nuovo disco;
- Mercoledì mattina arrivano gli elettricisti che dovevano sistemarmi l’impianto elettrico della stanza Ced e che hanno fatto un ottimo lavoro anche se infastiditi dal bip del Raid rotto (non ho disattivato il bip per sicurezza in caso ci fossero state altre rotture);
- Giovedì alla fine dei lavori elettrici faccio un test di tenuta delle batterie del gruppo di continuità comprato a settembre 2007 e con un carico medio del 20%, scopro con mio rammarico che la tenuta è di circa 5-6 secondi e quindi chiamo la ditta che mi sostituisca le batterie ancora in garanzia;
- Venerdì la cigliegina sulla torta, dopo un’ora di interruzione della corrente e sostituzione delle batterie l’Ups riparte correttamente e senza grossi problemi ma la switch appena sostituita a luglio 2007 (netgear Prosafe 48 porte) smette di funzionare, dopo vari distacchi della corrente riparte anche se “bruciata”…. poichè l’interfaccia grafica non viene caricata del tutto, telnet non funziona, e le porte della rete funzionano a 10/10 per poi passare a 10/100 ma lentamente;
- Inoltre da una sede scolastica mi avvisano che sono 2 gg che l’adsl non funziona e di provvedere a ripristinare il guasto.
Io mi chiedo ma come mai gli apparati elettronici nuovi hanno una durata inferiore a quelli vecchi, che funzionavano egregiamente anche dopo anni e vengono gettati solo per il fatto che sono obsoleti come prestazioni?
Speriamo lunedì di risolvere l’ennesimo problema!