Router Netgear DG834G v3

11 Dicembre 2007 - 13.264 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Con mio grande stupore, dopo essere passato ad una connessione Adsl (ringraziando Telecom :) per questa 640 kb) e di conseguenza aver comprato un modem router serie Netgear DG834G, ho scoperto che la chiavetta Wi-fi inclusa nella confezione, che veniva dichiarata utilizzabile solo con Windows e installando gli appositi driver, è riconosciuta da Ubuntu 7.10 in modo nativo e senza nessun problema di sorte.
Unica pecca che posso sollevare è la mancata illuminazione della lucetta azzurra quando la chiavetta è funzionante.
Finalmente ho comprato un prodotto utilizzabile al 100%…

image

La Milano che non conosci..

10 Dicembre 2007 - 2.062 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

NO COMMENT…
Vi segnalo questo link che propone una raccolta di video della Milano “nascosta” che non si conosce!!

Categorie:Informazioni Tag: ,

AntiSpyware da PcTools

8 Dicembre 2007 - 1.833 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

pctoolsStà prendendo sempre più piede la ditta PcTools (che sviluppa software anche in italiano); dopo aver già reso gratuito il suo ottimo firewall e antivirus ha reso gratuito il suo software Antispyware anche se in una forma alternativa rispetto agli altri 2 software.
Infatti il programma è sì gratuito (con alcune funzionalità disattive rispetto alla versione a pagamento), ma solamente se scaricato dal sito di Google Pack che include molti software utili e non per nostro pc.
Che dire di più, speriamo che dopo i 2 meriti nel 2005 e 2006 la ditta si voglia riprendere il premio nel 2008 così da avere un software ottimo e a titolo gratuito.

Categorie:Informatica, Programmi, Windows Tag:

PcTools si allarga

7 Dicembre 2007 - 3.533 Volte visto 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...


antivirus

PcTools stà allargando la sua offerta di software dediti alla sicurezza in formato gratuito. Dopo avervi fatto la recensione dell’ottimo firewall oggi vi voglio segnalare anche il nuovo antivirus utilizzabile in forma gratuita. Potete scaricare e leggere i dettagli al seguente link. L’interfaccia usata è sempre quella già conosciuta per la suite PcTools. Che aggiungere… buon utilizzo a tutti!
In alternativa se questo software non dovesse piacervi, potete utilizzare il sempre ottimo software antivirus AVAST che grazie agli oltre 40 milioni di registrazioni gratuite sembra essere apprezzato da tutti.

Convertire Cxf in Dxf (catasto)

4 Dicembre 2007 - 30.391 Volte visto 16 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 voti, media: 4,50 di 5)
Loading...

**Aggiornato il 12 maggio 2008 con una nuova versione di Ute CXF.**

Vi serve convertire i file di esportazione forniti dal catasto con estensione CXF al formato più comune DXF?
Questo è possibile grazie ad un programmino gratuito (ma non opensource) che potete prelevare al seguente link (update: elimino il link diretto visto che cambia spesso! Si accorgono da dove arrivano le richieste e modificano il link) oppure nella sezione download cercando il programma UteCxf (Esempio: UteCXF ver. 3 FULL da CXF a DXF o SHP (shape File) e dal DWG al CXF …).
Il programma dal nome strano: Ute è di facile installazione e intuitivo ed è prodotto da Consulcad.it (produttore), ecco la descrizione che compare sul loro sito:
“Applicativo AutoCAD® per la conversione delle cartografie catastali acquistate presso gli uffici competenti, dall’attuale formato CXF a formato DWG® o DXF®.

Il programma consente l’apertura del file CXF dall’interno di AutoCAD® come se si trattasse di un normale file DWG®. E’ previsto l’automatismo per la conversione automatica di un numero illimitato di files CXF; tale procedura, esporta i files selezionati direttamente in DWG® o in formato DXF®. Alcune impostazioni, consentono la scrittura del numero mappale come testo o come testo attributato, importante per il collegamento della cartografia con sistemi GIS quali AutoCAD MAP®.”

La cartella di installazione del programma (Windows Xp / 2000) si trova in C:\UteCxf\CxftoDxf.exe .
Per la conversione selezionate il file CXF e trascinatelo sul programma -nella parte bianca- e poi cliccate su DXF ed il gioco è fatto, se non dovesse funzionare con il drag and drop portate tutti i file da convertire nella cartella C:\UteCxf\FromConvert\.
Tutti i file di conversione vengono depositati nella cartella C:\UteCxf\ToCovert\

utecxf

Raccolta differenziata

1 Dicembre 2007 - 1.813 Volte visto 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

La raccolta differenziata è veramente la soluzione a tutti i problemi di immondizia? Molti politici e molti ambientalisti dicono di si.
In alcuni comuni della Provincia di Udine hanno avviato un progetto di raccolta differenziata denominata “spinta” in quanto prevedere una differenziazione pari al 70% di quanto ogni cittadino produce come rifiuto, al fine di abbassare i costi di smaltimento dei rifiuti del secco; in altri comuni come in quello dove abito io (Savogna di Cividale), la raccolta differenziata è concepita come aliena, con questo non vuol dire che non ci siano i cassonetti per effettuare la raccolta separata ma ai cittadini del paese non si interessano al problema poichè non c’è una sensibilizzazione.
Oggi portando il mio sacchettino di carta e plastica da conferire negli appositi cassonetti mi sono accorto che nel cassone dell’immondizia indifferenziata era presente cartone e plastica a dismisura, questa cosa mi ha fatto veramente imbestialire in quanto a 5 metri e ripeto 5 c’era la campana della carta e della plastica; come mai la gente è indifferente al nostro ambiente anche qui dove noi viviamo a stretto contatto con gli animali e la montagna? Che schifo ragazzi!

change

Categorie:Informazioni Tag:

Purcit in Staiare

1 Dicembre 2007 - 1.788 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Anche quest’anno ad Artegna (24-25 novembre e 1-2 dicembre) si svolge la sagra del Purcit (Maialino), per tutto il paese si sono allestiti stand e banchetti dove assaggiare piatti a base di maiale. La sagra è assai alettante per tutti gli amanti della buona cucina, si consiglia di non perdersela.
pelo Visto che ci sono 15 punti di ristoro dislocati in varie zone del paese si consiglia di non azzuffarsi in un’unico posto ma di procedere a piccoli passi e provare la miglior delicatezza o piatto particolare ad ogni stand.
Per avere il programma completo della manifestazione con i concerti di musica e su come e dove parcheggiare o assaggiare il maialino potete visitare la pagina messa a disposizione dalla Pro Loco a questo link.

Samba e le sue molteplici configurazioni

1 Dicembre 2007 - 1.697 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

linuxContinua la mia raccolta di informazioni trovare in rete che parlano di Samba come PDC. Anche se molti scelgono Windows Active directory come soluzione definitiva bisogna ricordare che per mantenerla c’è da pagare la royalty (call – Licenze di accesso client per i Server Microsoft) delle Cal. Il prezzo per molti può essere un problema e per questo scelgono soluzioni open-source che ovviamente non offrono tutto quello che un’active directory può fornire.
In questo articolo (che aggiornerò periodicamente) andrò ad inserire i link ai siti che spiegano in modo migliore come configurare ed utilizzare Samba:

Categorie:Guide, Informatica, Open Source Tag:

Leopard in Tiger

25 Novembre 2007 - 2.208 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Leggendo nei vari forum per vedere come far per ottenere la grafica di Leopard in Tiger mi sono imbattuto in questa ottima guida, sia video che testuale, per arrivare a LIGER (Leopard in Tiger).
Il sito ha preso spunto da un sito inglese e ha poi scritto la guida in italiano e la potete reperire a questo link.
Purtroppo nota dolente della modifica è che per ottenere quei risultati avete bisogno di 3 programmi di cui uno è a pagamento (20 $), ma tutto sommato ne vale la pena in quanto avrete diritto poi a scaricare molti temi grafici per Mac e sbizzarvi a piacimento.
Dopo le modifiche tutte le applicazioni utilizzeranno la nuova veste grafica, molto accattivante. Direi che il nuovo tema grafico di Apple cui viene dotato Leopard è veramente rilassante e carino.
Provate a farlo anche voi in 4 semplici passi; buona modifica a tutti.

schermo

N.B. : mi sono accorto di un piccolo problema di scatto (refresh) del Dock attivando la nuova funzione traslucida presente in Leopard, per questo ho preferito rimanere con la vecchia immagine di sfonfo. Lo scatto dell’immagine si può eliminare semplicemente togliendo la funziona ingrandimento delle icone nella barra.

Categorie:Apple, Informatica Tag:

Premio innovazione 2007 by F.V.G.

24 Novembre 2007 - 1.570 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Scade il 15 dicembre il periodo per poter presentare la domanda di partecipazione al “concorso” Premio Innovazione 2007 istituito dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Riporto la descrizione fornito sul portale a questo tipo di concorso:
“La Regione, con la collaborazione della Sezione Marketing e Comunicazione del Gruppo Terziario Avanzato dell’Associazione degli Industriali di Udine, di AISM, TP e le Sezioni Territoriali che fanno riferimento a Confindustria, promuove la realizzazione di questo nuovo riconoscimento. Vengono premiate le strategie di comunicazione più efficaci nel presentare l’aspetto innovativo di un progetto al proprio mercato e al contesto economico sociale di riferimento. ”
Per ulteriori informazioni riguardo a questo PREMIO visitate il sito dedicato.

Categorie:Cronaca Tag:

Per chi vuole portare Leopard sui G4

24 Novembre 2007 - 1.590 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Molti utenti (io per il momento non sono incluso :) in questa lista) vogliono installare sui propri G4 (PPC) il nuovo sistema operativo di casa AppleLeopard (segui il tour); ma le remore e i dubbi sulle prestazioni sono diversi e praticamente contrastanti nei vari Blog che solitamente leggo per la rete.
A sostenere la mia tesi vi riporto due post pubblicati su 2 blog di utenti che hanno fatto il grande passo:

  1. Deluso Andrea Beggi;
  2. Contento Max Gallina anche se non conosco che processore usa;
  3. Appena arrivato Davidonzo, double system per cautela;
  4. Contento Pseudotecnico;
  5. Contento Melamorsicata.

A conti fatti ci sono il 50% di soddisfatti e il 50% di insoddisfatti, proprio una bella percentuale che ti aiuta a decidere cosa fare …. ;D

Categorie:Apple, Informatica Tag:
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.