La caccia alle Streghe

18 Febbraio 2007 - 1.562 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

La caccia alle streghe è ricominciata, peccato che siamo nel 2007…. le streghe ora sono diventati i Comunisti! Eh si, la politica Italiana nell’ultimo anno è caduta di stile, si sente solo parlare di Comunisti, dei maledetti rossi, che mangiano bambini e del Governo che non ne imbrocca una.
Mi sembra di essere ritornato al Medioevo quando essere una “Strega” (per modo di dire) voleva dire essere bruciati al rogo.
Oggi sono i Comunisti ad essere cacciati e se scoperti vengono messi al bando, nemmeno avessero una malattia infettiva! Telegiornali, giornalisti ecc.. non aspettano altro di trovare uno scoop per poter far notizia contro questa “gentaglia”.
Ragazzi diamoci una calmata. Questa politica fatta in questo modo ha “rotto”, logora la gente e logora chi fa politica. Lasciamo che chi governi prenda le decisioni e verifichiamo a fine mandato cosa si è ottenuto!
Ormai tra guerre, crisi, tasse, ribaltoni, non si capisce più nulla! E con il passare del tempo le cose non migliorano, no anzi peggiorano, e chi ci rimette è sempre il povero cittadino che di politica non ne capisce nulla.
Io mi chiedo solo una cosa:

  • In tutto questo chi è che ci guadagna?
  • Risp: BOH.

Citazione: Parliamo tanto di Comunisti e poi su Wikipedia mi ritrovo questo testo impressionante.

Categorie:Cronaca Tag: ,

OpenOffice supporterà VBA

18 Febbraio 2007 - 1.731 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ ufficiale, Sun e Novell hanno stipulato un accordo per portare il codice VBA dentro OpenOffice così da permettergli una piena integrazione con i file di Office MS.
Forse questo è il primo vero passo per un addio completo di Office MS? Forse si, visto che uno degli ostacoli maggiori del mancato passaggio da parte di molti utenti era l’utilizzo delle macro abbondantementi usate in Office. Staremo a vedere cosa succederà nel 2007.

Innovaction a Udine

15 Febbraio 2007 - 1.771 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Dal 15 al 18 febbraio all’Ente Fiera di Udine si terrà la fiera dell’innovazione denominata “Innovaction”, da non perdere! La fiera è aperta ogni giorno dalle 09.00 fino alle 18.00 mentre venerdì sarà aperta fino alle ore 21.00.
All’evento partecipano ditte, inventori, enti pubblici, università, tutti ispirati dall’inventiva di rinnovarsi nel mondo del lavoro e non.
Il programma è ricco e merita sicuramente una visita, anche perchè mostre di questo genere in Friuli sono rare.
Per chi volesse partecipare all’evento e non pagare il biglietto può registrarsi al sito al seguente link e riceverà tramite mail un coupon che permette l’entrata a titolo gratuito.

Categorie:Curiosità Tag: ,

Google News sbaglia spesso

10 Febbraio 2007 - 1.629 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Sempre più spesso l’ottimo servizio di Google News Italia commette errori nel catagolare gli articoli raccolti per la rete.

error

L’ultimo errore riguarda la morte del poliziotto Raciti, la notizia è stata messa nella sezione “Spettacolo”…. ma come spettacolo; va beh che il servizio è ancora in versione Beta ma non c’è nessuno che controlla queste cose?
E’ da molto tempo che noto questi svarioni, ma allora perchè non correggere il software che classifica gli articoli? Purtroppo nel sito non esiste un contatto per segnalre questi disservizi, speriamo che il personale addetto se ne accorga da solo…..

Categorie:Cronaca Tag:

Pulire il registro di Windows – CCleaner

9 Febbraio 2007 - 1.812 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi serve un programma che pulisca il registro di windows da chiavi inutili e pulire le cartelle di sistema da file inutili rimasti lì dall’ultima disinstallazione.
Vi consiglio allora di usare CCleaner, famoso programma che ha origini lontane e che ora viene distribuito con licenza freeware, mentre una volta era a pagamento.

ccleaner

Il programm permette di eliminare file temporanei dai vari browser, disinstallare applicazioni ostiche, eliminare file tmp sparsi nel disco e ripulire il registo di windows, che si vuole di più? Il software non ha al suo interno spyware o adware ed ha avuto molti apprezzamenti in campo informatico.


CCleaner - System Optimization

Gmail per tutti

8 Febbraio 2007 - 1.653 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Anche se ancora in beta il servizio Mail di Google è accessibile a tutti. Non sono quindi più neccessari gli inviti da parte di utenti già registrati. Forse questo cambio di politica è dovuto dal fatto che su Ebay cominciavano a circolare le vendite degli inviti (assurdo).
Per gli utenti già registrati continua ad essere operativa la sezione con gli inviti da spedire ad amici, sempre in forma limitata (max 100).
Vedremo come si evolve il servizio e-mail di questo ottimo portale.

Categorie:Curiosità Tag:

Windows Defender – Finale o Beta?

8 Febbraio 2007 - 1.600 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Strana cosa, ma sul sito italiano dedicato a windows defendere sulla home page compare ancora la scritta Beta 2 mentre sul sito in inglese si può scaricare la versione finale di windows defender e direttamente in Italiano. Data Pubblicazione del software 01/02/2007 … che strano.beta win

final

Tralasciando questo piccolo dilemma su alcuni blog si parla in modo non “benevolo” del tool, in quanto sembra non rilevi una ceffa di spyware o malware. Un test del prodotto l’ha fatto Apogeonline e lo potete leggere al seguente link. Che dire, non è che microsoft cerchi di dare agli utenti finali la sicurezza che il pc che stanno usando è nel loro pieno controllo e poi alla fine, invece, stanno utilizzando un Pc zombie? Come per dire tranquillo i miei software trovano tutti i problemi, tu pensa solo a navigare, poi invece i tool non trovano nulla e tu navighi con un pc controllato magari da un Lamer senza scrupoli… Se la sicurezza per voi è tutto allora usate più tool di rimozione (Adware, spyboot, hijackthis ecc..) e aggiornateli periodicamente.

Eliminare la password di accesso in Windows

8 Febbraio 2007 - 1.858 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Sulla rete compaiono sempre di più delle guide che indicano come modificare la password di accesso in windows. Il tool a prima vista sembra utile infatti, se ci si dimentica la password l’unico metodo per entrare in possesso della macchina sembra la formattazione.
In 2 siti ho trovato delle ottime guide che con un tool e 5 minuti di pazienza si riesce a cambiare la password di administrator o altro utente; le potete leggere ai seguenti link:

  1. Aranzulla – Eliminare la passowrd di accesso (Windows)
  2. Ciotoli Fabio – Recuperare password di accesso a Windows

Gli amministratori di sistema sono avvisati bloccare il boot di avvio da cd-rom, usb o floppy è essenziale per non incappare in questi problemi di sicurezza. Ovviamente anche per linux o mac valgono le stesse cose. Su mac, la stessa Apple fornisce il tool per modificare la password di sistema direttamente nel cd di installazione.

Xp versus Vista

5 Febbraio 2007 - 2.070 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Avete tanto bisogno di Vista, il nuovo system di Microsoft? Avete abbastanza soldi per comprarlo? Avete abbastanza soldi per comprare dell’hardware adeguato? Allora nessun problema tenetevi il vostro fidato Xp Sp2, aggiungendo un pizzico di aria nuova…
Il programma che permette un bel cambiamento è Vista Transformation Pack 6 Final, che dire provare per credere. Ovviamente alcune limitazioni ci saranno sempre come gli effetti estremi di Areo, ma ovviamente le schede video e la ram non la vendono dal fruttivendolo…

vista

Avere una webcam con MacOsx – Logitech QuickCam

5 Febbraio 2007 - 1.922 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi piacerebbe utilizzare una WebCam da pochi soldi (€ 29,00) sul vostro Mac senza dover ricorrere alla più costosa ISight (circa € 160,00 tra l’altro non più venduta in Europa per via delle norme anti inquinamento), ovviamente ha prestazioni differenti ma non tutti se la possono permettere sopratutto dopo aver acquistato un Mac.
Ci sono 2 soluzioni e dipende da cosa dovete fare con una piccola webcam di fascia bassa; potete utilizzare un software opensource denominato Macam che vi permette di poter utilizzare grazie al suo semplice e piccolissimo software (2,9 Mb) una webcam a patto che il vostro acquisto rientri tra quelli supportati, non preoccupatevi la lista è lunga e aumenta ad ogni rilascio del software. All’interno del download c’è pure un file denominato “macam.component” questo può essere utilizzato per inserirlo in /Library/Quicktime/ oppure in /Utente/Library/Application Support/Skype/ a seconda del software che volete utilizzare con quella WebCam.
Se volete utilizzare la vostra WebCam per fare video con audio allora il programma appena descritto non è sufficiente, per cui in questi casi mi appoggio ad un programma che nella versione base è utilizzabile liberamente (anche se funziona solo con Carbon Version 5.4.1 April 29, 2002 – il rilascio non è recente) e si tratta di BTV che dopo la sua installazione (parlo di PowerBook con Tiger) permette di creare video con audio.
Il mio acquisto riguarda una Logitech QuickCam Chat e tutti i software elencati funzionano egregiamente alla faccia della ISight. :)

logitec

P.S. Per poterr registrare un filmanto con Quick Time Pro seguite questi semplici passi (Fonte della guida per registrare un filmato è il sito della Apple al seguente link):

1. Collega la fotocamera o il microfono al computer (solo nel caso in cui non usi un microfono integrato).
2. In QuickTime Pro, seleziona Archivio > “Nuova registrazione filmato” (o Archivio > “Nuova registrazione audio”).
Verrà visualizzata una finestra di anteprima, che puoi utilizzare per modificare impostazioni come la posizione della videocamera, la luce e il livello dell’audio prima di dare inizio alla registrazione.
3. Per dare inizio alla registrazione, fai clic su pulsante Registra in fondo alla finestra.
4. Per interrompere la registrazione, fai clic di nuovo sul pulsante.
Puoi anche fare clic sul pulsante Registra mantenendo premuto il tasto Opzione, per mettere in pausa e riprendere la registrazione, quindi premi Opzione per mettere in pausa la registrazione.
Il filmato appena registrato verrà visualizzato nella finestra filmato QuickTime. Per default, il filmato è registrato sulla scrivania, ma puoi scegliere un’altra posizione di default nel pannello di registrazione delle Preferenze di QuickTime Player. (Consulta Impostare le opzioni di registrazione.) Per visualizzare dove viene registrato il filmato, fai clic sull’icona in cima alla finestra, mantenendo premuto il tasto Comando.

Adium 1.0

3 Febbraio 2007 - 8.943 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

PROGRAMMA DI CHAT MULTIPROTOCOLLO PER IL SISTEMA Mac Osx.

Dopo quasi un anno di attesa è uscita la versione 1.0 di Adium. Si possono notare miglioramenti nell’interrfaccia grafica e nella gestione degli extra, ulteriori migliormanenti si possono notare nella gestione delle chat e del settaggio dei propri account. Speriamo sia migliorato il trasferimento file.
Gli ulteriori miglioramenti e cambiamente li potete leggere al seguente link. Ovviamente per riuscire ad apprezzare tutte le modofiche bisogna darci dentro con le chat, e allora avanti a tutta birra….

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.