Mediaset contro Youtube
AVVISO! Le informazioni di questo post potrebbero non essere più valide in quanto non aggiornate. Usa i commenti per contribuire a tenere il post aggiornato.
ULTIMA REVISIONE DEL POST: 09/08/2008
Come tutti sapete Mediaset ha chiesto un risarcimento “danni” ad Youtube per tutti i contenuti che vengono rippati dagli utenti per poi pubblicarli sul portale di google e permettere a tutti di vedere anche contenuti che ormai mediaset non fà vedere da anni.
Sarà il giudice a decidere chi ha ragione, ma dobbiamo dire che su molti siti compaiono video di cui Mediaset è proprietaria dei contenuti e la gente li utilizza per farsi pubblicità.
E voi mi direte ma come tu parli parli ma non porti delle prove a riguardo, e io vi rispondo con le prove.
Andate sul sito del nostro Ministro Renato Brunetta e vedrete che all’apertura del suo portale vi partirà in esecuzione automatica un filmato del tg5 (a dir la verità su più pagine ci sono video del TG5).
Se analizziamo bene il codice della pagina si può vedere che il filmato viene prelevato dal seguente link:
http://video.centrodiascolto.it/public/notizie/2008/02/12/video/2xxxxxx4.wmv
, il link ha come dominio questo sito:
http://www.centrodiascolto.it/ chissà di che parla questo portale ma è il Centro di ascolto dell’informazione televisiva che ospita filmati al suo interno (non proprio pubblici a tutti) proprio come fà youtube?
Speriamo bene che il ministro abbia chiesto l’autorizzazione per la pubblicazione di tale materiale e che abbia pagato i diritti Siae altrimenti anche lui potrebbe essere vittima di Mediaset (ah ricordo che il Signor B. è azionista di questa società ed è il leader del Partito del Ministro Brunetta).