Situazione che non ha eguali
Questa e’ davvero una situazione che non ha eguali nel mondo occidentale. Sono quindi assolutamente convinto, ….
…. e io aggiungerei che ha proprio RAGIONE!
Questa e’ davvero una situazione che non ha eguali nel mondo occidentale. Sono quindi assolutamente convinto, ….
…. e io aggiungerei che ha proprio RAGIONE!
Come ogni anno a Cividale del Friuli si terrà il festival Natibongo alla sua 5^ edizione. Le date della manifestazioni sono 28/29/30 agosto. Potete avere maggiori news direttamente dal sito ufficiale www.natibongo.it, quest’anno a differenza degli altri anni l’entrata sarà a pagamento. L’ingresso è di 2/3 €. Per il resto la festa sarà un successo come sempre!
Ancora pochi mesi e la mega struttura dell’ex Italcementi di Cividale del Friuli verrà abbattuta per far spazio al nuovo piano di riqualificazione dell’area dismessa da circa 20 anni.
Un pezzo di storia di Cividale se ne andrà e per questo una visita al sito era doverosa….
Stralcio storico: Attraverso un rinnovo degli impianti, la costruzione di nuovi stabilimenti
(Cividale del Friuli, interamente progettato dall’Ufficio Tecnico della società, 1909)…
Chi volesse vedere una carellata di foto della visita guidata di quella giornata può andare su Youtube al seguente link. Il montaggio eseguito è ottimo e la collezione di foto supera di poco la mia.
Buona visione a tutti…. P.S. se qualcuno vuole qualche foto posso spedirla per posta elettronica :)
Rinominare il file di testo in .bat e lo si esegue cambiando i parametri che richiede.
Nome utente password ecc ecc questo script è stato fatto con yahoo.com come server smtp di posta.
Se vuoi che le password vengano criptate non fai altro che convertire il file .bat in .exe con un programma tipo:
Converte BAT.
Il programma praticamente crea un rar “coperto da password del file e lo invia via e-mail. Lo metti in operazioni pianificate e sei a posto.
Per mandare una mail con l’allegato è possibile usare il programma BLAT che potete scaricare da qui:
http://www.blat.net/ – sezione download. Il programma ha 3 file da circa 400 kb totali e si devono mettere in c:\windwos\system32
Dal promt di dos se tutto è a posto dovresti fare blat /? e vedere le opzioni che permette….
Attenzione ai firewall la porta 25 in uscita deve rimanere aperta per poter mandare la mail.
@echo ;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;; INIZIO COMPRESSIONE DATI ;;;;;;;;;;;;;
@echo off
C:\Programmi\Winrar\rar.exe a -pINSERIRE_PASSWORD_CRIPTAGGIO C:\DATI\gestionale.rar C:\DATI\gestionale.mdb
@echo ;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;; INVIO DEI DATI AL PROGRAMMATORE ;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
@echo off
:::::::::::::: Inizializzazione variabili ::::::::::::::::
set email=xxxxxx@mitttente.it
set dest=-to xxxx@destinatario.it
set server=-serverSMTP smtp.mail.yahoo.com
set utente=-u nomeutente@mittente.it
set password=-pw password
set subject1=-s “Testo 1”
set subject2=-s “testo 2”
set tof=-f %email%
set attach=-attach C:\DATI\gestionale.rar
set msg1=-body “Vedere allegato per dettagli backup”
set msg2=-body “Non e’ stato trovato il file C:\DATI\gestionale.rar . L’invio dei dati – fallito.”
::::::::::::::::: Esecuzione di Blat! :::::::::::::::::::
IF EXIST C:\DATI\gestionale.rar (blat %utente% %password% %msg1% %tof% %dest% %subject1% %server% %attach%) ELSE (blat %utente% %password% %msg2% %tof% %dest% %subject2% %server% %attach%)
Mi è successo proprio oggi che un pc abbia cominciato a dar di matto, nel senso che il processore lavorava al 100% delle proprie risorse senza usare il disco fisso e il computer era praticamente inutilizzabile. Anche muovere mouse/tastiera per eseguire il reboot è stato difficile.
Da una veloce letta in alcuni forum, escluso che il problema fosse un virus, lo stesso potrebbe insorgere da una cattiva gestione delle periferiche da parte di windows, dovuto ad un guasto di qualcuna di esse
Molti sospettavano che il problema provenisse da qualche periferica usb in quanto il processo System.exe avviato dall’utente System è adibito ad interpretare gli I/O delle periferiche. Quindi avendo solo stampante e mouse usb, in questo caso ho escluso la stampante, ho installato un mouse PS2 nuovo e magia il problema si è risolto immediatamente… mistero di windwos!
Oggi c’è stato in Slovenja a circa 130 Km da dove abito un incidente in una centrale nucleare che sembra non aver avuto conseguenze per l’ambiente e gli uomini, in quanto non c’è stata un’emissione di radioattività nell’ambiente ma solamente nel circuito di raffreddamento della centrale.
La notizia è stata riportata sul sito Ansa.it e sul telegiornale SkyTG24. La notizia è stata resa pubblica in quanto si riteneva che la fuga fosse grave.
Il sistema ‘Ecurie’, ha detto un portavoce della Commissione europea, viene utilizzato abbastanza di frequente, ma è invece raro che Bruxelles decida di rendere pubblico l’incidente verificatosi. Il sistema Ecurie è il Sistema di notifica delle emergenze radiologiche e nucleari della Commissione Europea. Io mi chiedo, ma queste sono le prove d’emergenza che l’Italia sarà tenuta ad effettuare in vista delle prossime centrali nucleari che verranno costruite in Italia, e molto probabilmente anche in Friuli, visto che il Presidente della nostra Regione si è reso disponibile ad accoglierne una proprio nella culla della Alpi?
Ma gli uomini si ostinano a farsi del male pur di fare Business…. ;(
Cominciano sempre più spesso gli avvisi da tute le parti per passare al nuovo protocollo di comunicazione IPv6 (l’evoluzione del protocollo IP versione 6) perchè l’attuale protocollo IPv4 nato nel 1984 è ormai agli sgoccioli come indirizzi ancora liberi disponibili e corrispondo al momento attuale al 16% e con il consumo attuale per il 2011 dovrebbe essere full.
Passare al nuovo IPv6 non è però così semplice in quanto non sono ancora disponibili tutti i servizi su IPv6 (come posta ecc). Google stà muovendo i primi passi e il loro sito sul nuovo protocollo è “visibile” qui: http://ipv6.google.com/ ovviamente solo se siete collegati con un IP versione 6 ;) . Il tempo stringe e gli avvisi si faranno sempre più affannosi, ma non preoccupatevi il vecchio Ip rimarrà attivo fino al 2025.
No Comment! Francesco Alberoni Wikipedia Site.
Continua la raccolta di ricette per il web con i migliori video accompagnati da ottimi vini. Oggi vi presento questo cinghiale in umido che dovrebbe a dir poco essere buono:
Quest’oggi volevo provare la beta del software OpenOffice per il sistema operativo Apple.
Con mio rammarico, anche se sono anni che aspetto il supporto nativo di Acqua, mi sono accorto che la beta è disponibile solo per i processori Intel snobbando interamente quanti hanno ancora i “vecchi” PPC (pure i G5 biprocessore).
Ecco cosa viene riportato sul sito:
“With Version 3.0, OpenOffice.org is now able to run on Mac OS X without the need for X11. Thus, OpenOffice.org behaves like any other Aqua application. The cool thing is, while the market leading office suite vendor dropped VBA support and the Solver feature, OpenOffice.org recently introduced limited VBA support and includes a powerful Solver component. In addition, OpenOffice.org integrates well with the Mac OS X accessibility APIs, and thus offers better accessibility support than many other Mac OS X applications. Finally, people like OpenOffice.org 3.0 for Mac OS X because of its very good stability and performance. Reportedly, some Mac users have switched to OpenOffice.org just because of its extremely good stability.”
Ecco dove potete prelevare il file DMG – MacOSXIntel Aqua.
Speriamo che nella versione finale ci sia anche una versione per PPC e che attualmente venga testato solo su Intel per comodità anche se la cosa mi lascia perplesso.
Leggendo RaiNews24 mi sono accorto di un grave errore in un articolo (ora prontamente corretto) che riporta le dichiarazioni del ministro per lo sviluppo economico italiano, il quale dichiara, con il tacito consenso del Presidente degli industriali, che nel nostro paese si avvierà alla costruzione di centrali nucleari a partire dal 1013 :) no forse volevano scrivere 2013. La questione mi fà riflettere anche perchè….
Questa sera guardando il canale Discovery su SKY mi sono messo a rivedere il servizio sul disastro nucleare di Chernobyl (a 22 anni dal “fattaccio”) e i problemi che continua ad avere per quel paese e per gli altri del mondo (le radiazioni non hanno confini). Molti dicono che perchè non dovremmo avere centrali nucleari anche noi visto che in Slovenja, Francia, Austria ce ne sono e sono praticamente a pochi Km dal nostro confine.
Beh uno dei motivi potrebbe essere dove stoccare le scorie nucleari e dove costruire le centrali?
– Ci vogliono milioni di anni prima che le scorie cessino di essere pericolose e che al momento attuale non esiste nessun processo che permetta di rendere innocue questo tipo di scarti del processo di produzione e che gli uomini di oggi sperano nel futuro per trovare una soluzione.- Ogni Regione dovrebbe avere una propria centrale nucleare per produrre abbastanza per tutti e renderci indipendenti almeno in parte dal petrolio. Tenete conto che ne servirebbero 5 da 1.600 Mw per rimpiazzare la quota di energia nucleare che già importiamo, pari al 20%. E queste stime le stiamo facendo nel 2008 sapendo che i consumi energetici possono solo crescere; quindi una previsione di una centrale per regione mi sembra più che ottimistica.
Io vicino casa mia non la vorrei e tu? Speriamo tu non sia il mio vicino! :)
Ma siamo sicuri che questo tipo di vita basata sul business e lo sviluppo sfrenato che prevede solo e sempre crescita sia veramente così giusta e corretta? Beh riflettiamo sul futuro di chi verrà dopo di noi ….. Forse il nucleare non è l’unica soluzione che può essere adottata per produrre l’energia! Energie alternative, fonti alternative come i dissociatori molecolari (si potrebbe usare a Napoli vista la produzione….) potrebbero dare una mano!
Esempio di Fiat con motore Fire ad alcool in Italia introvabile come mai?