Archivio

Archivio autore

Come settare la mail di Yahoo per il POP3

19 Giugno 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

  • Dopo aver fatto il login nella posta elettronica dovete cliccare su Opzioni che trovate alla vostra destra dello schermo.

setting1

  • Dovete cliccare su Accesso Pop & Forward:

setting2

  • Ora dovete spillare l’opzione Accesso Web & Pop

setting3
Ora potete configurare la posta elettronica con questi parametri (Fonte Yahoo.it):
Per configurare il POP per Microsoft Outlook 2002/XP, segui queste istruzioni:

  1. Dal menù “strumenti” seleziona “account di posta”. Se non vedi subito questa voce, posiziona il mouse sulle due frecce in fondo all’elenco.
  2. Seleziona il bottone accanto a “aggiungi un nuovo account di posta” e clicca su “prossimo”.
  3. Seleziona il bottone accanto a “POP3” e clicca sul tasto “prossimo”.
  4. Inserisci le seguenti informazioni:
  5. Informazioni utente
    Il tuo nome: inserisci il tuo nome così come vorresti che apparisse nel campo “Da:” dei messaggi che invierai.
    Indirizzo email: inserisci il tuo indirizzo Yahoo! Mail completo (ad esempio, “iltuoindirizzo@yahoo.it”).
  6. Informazioni dei settaggi dei server:
    Server di posta in arrivo (POP3): scrivi ” pop.mail.yahoo.it “.
    Server di posta in uscita (SMTP): scrivi ” smtp.mail.yahoo.it “.
  7. Informazioni d’accesso
    Nome utente: inserisci la tua ID Yahoo! (il tuo indirizzo email senza @yahoo.it).
    Password: inserisci la tua password di accesso ad Yahoo.
  8. Non selezionare la casella accanto ad “Accesso tramite autenticazione password di protezione”.
  9. Clicca su “altri settaggi” e seleziona “server in uscita”.
  10. Seleziona la casella accanto a “il server in uscita (SMTP) richiede autenticazione”.
  11. Se desideri lasciare una copia dei tuoi messaggi Yahoo! Mail, seleziona la voce “avanzate”. Seleziona la casella “lascia una copia dei messaggi sul server.”
  12. Clicca sul bottone “ok”.
  13. Clicca sul bottone “prossimo” della finestra di creazione dell’account di posta, e poi clicca su “finito”.

Ecco un file di impostazioni in formato testo.

Categorie:Guide Tag:

Dischi 2,5″ da 250 Gb

17 Giugno 2007 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Arrivano sul mercato i primi dischi da 2,5″ (per intenderci i dischi per notebook) con spazio fino a 250 Gb, il produttore è Freecom Technologies (tedesco-olandese), offre ToughDrive Pro da 250 GB al prezzo eccezionale di 219€.

disco

Requisiti :
Involucro in resistente soffice silicone
Meccanismo interno anti-shock
Resiste a cadute sino a 2 metri
Cavo USB 2.0 integrato
Alimentato dal Bus, non necessita adattatore
Alta qualità, design super sottile
Fanless design thus no noise
2 anni di garanzia
Silenzioso, nessuna ventola
For PC: Win98SE/Me/2000/XP
For Mac: OS X or higher

Categorie:Hardware Tag: ,

Un acquisto di lusso…. :(

16 Giugno 2007 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Come prendere una fregatura se prima non si verificano i prezzi su internet, almeno un pò per farsi un’idea di quanto costi un pezzo.

SD

 

Sd2

Sd3

Questa SD l’ho pagata ben 25 Euro (e stavo per pagarla 30 € …) di seconda mano in quanto dentro erano presenti delle foto di gatti e senza nessuna garanzia! Che fregatura, attenti quindi quando acquistate di seconda mano pezzi informatici.

Categorie:Curiosità, Hardware Tag:

Un contatore per la connessione Adsl e Dial-Up

16 Giugno 2007 6 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi serve avere sotto controllo il tempo di connessione della vostra Adsl Free o della vostra connessione 56K o Isdn, allora il programma Countdown fa al caso vostro. Il programma dopo la sua installazione (il programma è free) richiede la risposta a 3 semplici domande (mi raccomando siate pacifisti) e comincerà a funzionare.
Potete metterlo in esecuzione automatica così ogni volta che vi connettente ad internet lui comincerà a contare il tempo e a contare i costi di connessione. Ovviamente il programma andrà settato sul piano di costo corretto, oppure ne andrà creato uno ad ok. Beh che dire il programma e la community sono ancora molto attive nei confronti di questo programmino e quindi vi consiglio di visitare il loro sito per maggiori delucidazioni.

Update del 08/08/2008, visto che il programma Countdown non viene più sviluppato in quanto è mancato l’ideatore del software ho trovato in rete un altro programmino che potrebbe essere utile a tutte quelle persone che utilizzano un’adsl a tempo.
Il programma è ancora in fase beta e quindi instabile ma per poter tenere controllata la vostra connessione dovrebbe essere sufficiente. Potete prelevare il software Adsl Report direttamente dal sito dell’ideatore Mauro al seguente link.

P.S. 16/09/2009: E’ stato sviluppato un altro programma che sembra proprio il sunto di tutto quello che cercavate, lo potete prelevare su questo sito internet www.contascatti.com

I terminali Lottomatica usano Linux 2.6

14 Giugno 2007 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Ho scoperto con mio stupore che i terminali della Lottomatica (terminali per il gioco del lotto) usano come sistema operativo Linux versione 2.6.5 , versione ovviamente modificata per le esigenze del caso.

Categorie:Informatica, Linux Tag:

Scheda madre “IMPAZZITA”

14 Giugno 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Solita chiamata del lunedì mattina:
Utente : “Il pc non funziona, mi fà una schermata azzurra”;
Pensando al solito problema di Windows, mi alzo e vado a verificare il problema.
A primo acchitto pensavo che XP si fosse rovinato per chissà quale motivo (virus, trojan…. ) e necessitasse di una formattazione.
Animato di pazienza, sono entrato in modalità provvisoria (all’avvio premere F8); ho inziato a fare uno scandisk e un defrag (di errori nella tabella degli indici non ho fatto la conta …). Alla fine di queste operazioni riavvio e la macchina sembra funzionare.
Passano 5 minuti e la macchina si spegne di brutto. Azz penso allora ad un problema grave della ram… Si corre di fretta dal solito fornitore di fiducia, cambiata la ram la situazione non migliora.
Stacco un attimo il cavi di rete e il pc funziona, riattacco il cavo e il pc si spegne immediatamente.
Penso allora ad un problema di driver o scheda di rete ma nulla risolve il problema.
In sintesi la scheda madre sembra avere un problema grave di corto circuito e come soluzione tampone sposto il cavo di rete nella scheda integrata e il tutto funziona.
Per il momento ho ordinato una nuova scheda madre con lo stesso Chipset… per non incorrere in una nuova attivazione di XP.

Categorie:Hardware, Windows Tag:

Insulin Power – SQL Tools 2000 Enterprise Manager

12 Giugno 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi serve un Tool per la gestione da remoto di Sql Server 2000 e non volete installare l’Enterprise Manager, allora vi potete accontentare (si fa per dire in quanto è completa al 100%) di DbaMgr o DbaMgr2K.
Il programma è sviluppato da un Italiano, Andrea Montanari e lo potete scaricare dal seguente sito.
P.S.: Ottimo prodotto da non farsi sfuggire dal proprio Management.

table

Con il Thinkpad Lenovo di IBM non funziona la @ (chiocciolina – chiocciola)

12 Giugno 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Avete appena acquistato un ottimo portatile della serie IBM Lenovo (Tinkpad) modello R60 e non sapete come fare la chiocciola dalla tastiera (@)? Per un problema nel settaggio della lingua della tastiera non è possibile fare la chiocciola senza prima modificare un’impostazione di sistema.
Procedete così (guida per windows XP, ma valida anche per windows vista, 7 ecc):

  1. Andate in Start –> Impostazioni –> Pannello di controllo
  2. Aprire impostazioni iternazionali e della lingua (cambia lingua di visualizzazione da Windows Vista in su );
  3. posizionatevi sulla linguetta “Lingue” (Tastiere e lingue da Windows Vista in su );
  4. poi cliccate su “Dettagli” (cambia tastiere da Windows Vista in su );
  5. Nella sezione impostazioni dei servizi installati selezionare e poi rimuovere Italiano 142 (in generale da Windows Vista in su);
  6. Vi verrà chiesto di riavviare il pc ed il gioco è fatto; adesso con ALT GR + ò vi viene fuori la chiocciola.

Questa soluzione vale per Windows Xp e 2000, non so se i portatili provvisti di Vista abbiano lo stesso problema.

Servizi catastali gratuiti per i cittadini

5 Giugno 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Dal 1° giugno il sito dell’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione un nuovo servizio per i cittadini Italiani. Finalmente è possibile effettuare le visure catastali (previa registrazione al portale) direttamente da casa e senza dover effettuare estenuanti code presso gli uffici catastali della propria Provincia.
Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura delle pubblicazioni sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Per usufruire dei servizi invece dovete collegarvi al seguente sito.

Categorie:Curiosità Tag:

Politica e Religione si scontrano per quale motivo?

4 Giugno 2007 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

DICO SI Bloggers love freedom

DICO si o DICO no è tutto quà il problema?
Gli interessi politici e di business in Italia si sono intrecciati così tanto da innescare incertezze e insicurezza nei cittadini Italiani.
Io mi chiedo solo dove andremo a finire in questo sistema viziato e vizioso dove prima e seconda Repubblica hanno formato un mix che ha reso la politica distante anni luce dai veri problemi che affliggono la gente vera.
E’ ora di dire basta con questa ipocrisia atta a destabilizzare il Paese. Io DICO sì ad una politica attenta ai bisogni della gente ….. quella vera.

Categorie:Curiosità Tag:

Firefox 1.5.0.12 e 2.0.0.4 – Upgrade automatico

31 Maggio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Con questo ultimo aggiornamento di sicurezza per Firefox 1.5.0.12 verrà installato un agente che a breve permetterà al Team Mozilla di effettuare l’upgrade delle versioni 1.5.x alla nuova 2.0.0.4, la release attualmente supportata.
Vedremo come funzionerà questa novità, essendo la prima volta che una release Mozilla effettua un upgrade di versione (esempio da 1.0 a 1.5) senza l’ausilio di una nuova installazione.

Categorie:Informatica, Open Source Tag:
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.