
Loading...
Leggendo nei vari forum per vedere come far per ottenere la grafica di Leopard in Tiger mi sono imbattuto in questa ottima guida, sia video che testuale, per arrivare a LIGER (Leopard in Tiger).
Il sito ha preso spunto da un sito inglese e ha poi scritto la guida in italiano e la potete reperire a questo link.
Purtroppo nota dolente della modifica è che per ottenere quei risultati avete bisogno di 3 programmi di cui uno è a pagamento (20 $), ma tutto sommato ne vale la pena in quanto avrete diritto poi a scaricare molti temi grafici per Mac e sbizzarvi a piacimento.
Dopo le modifiche tutte le applicazioni utilizzeranno la nuova veste grafica, molto accattivante. Direi che il nuovo tema grafico di Apple cui viene dotato Leopard è veramente rilassante e carino.
Provate a farlo anche voi in 4 semplici passi; buona modifica a tutti.

N.B. : mi sono accorto di un piccolo problema di scatto (refresh) del Dock attivando la nuova funzione traslucida presente in Leopard, per questo ho preferito rimanere con la vecchia immagine di sfonfo. Lo scatto dell’immagine si può eliminare semplicemente togliendo la funziona ingrandimento delle icone nella barra.

Loading...
Molti utenti (io per il momento non sono incluso :) in questa lista) vogliono installare sui propri G4 (PPC) il nuovo sistema operativo di casa Apple – Leopard (segui il tour); ma le remore e i dubbi sulle prestazioni sono diversi e praticamente contrastanti nei vari Blog che solitamente leggo per la rete.
A sostenere la mia tesi vi riporto due post pubblicati su 2 blog di utenti che hanno fatto il grande passo:
- Deluso Andrea Beggi;
- Contento Max Gallina anche se non conosco che processore usa;
- Appena arrivato Davidonzo, double system per cautela;
- Contento Pseudotecnico;
- Contento Melamorsicata.
A conti fatti ci sono il 50% di soddisfatti e il 50% di insoddisfatti, proprio una bella percentuale che ti aiuta a decidere cosa fare …. ;D

Loading...
Nell’ultimo aggiornameto del sistema operativo Apple Tiger che ha portato la release finale alla versione 10.4.11 (si pensa che sia l’ultimo aggiornamento concesso in quanto ormai c’è il system 10.5.1) è stato introdotto Safari 3.0.4 .
Anche non essendo un patito di Safari, preferendo ad esso Firefox, ho provato ad usarlo per alcuni minuti e mi ha subito strabiliato la velocità con cui caricava le pagine Web, veramente una bomba. Lo consiglio vivamente a chi utilizza un Mac se non ha la pazienza di aspettare mai l’apertura di una pagina Web.


Loading...

Update del 20/08/2008, il sito è cambiato ed ora si trova al seguente link.
Q è un emulatore per Mac Osx per poter installare sui propri sistemi Apple versioni alternative di sistemi operativi (linux, windows, reactos).

L’installazione del software è semplicissima, effettuato il download dell’immagine dmg passiamo a scompattata nella cartella Applications, possiamo notare da subito che come opzione il software permette di download di immagini (tipo virtual Pc) da attivare senza fare una vera e propria installazione.
Se invece vogliamo installare Windows dobbiamo partire con la creazione di un nuovo Pc Guest e successivamente con la classica installazione (si ricorda che per installare Xp bisogna possedere una licenza valida); durante l’installazione ricordatevi che i comandi tipo F8 si attivano tenendo premuto simultaneamente F8 + fn.
Voi mi direte a cosa serve virtualizzare un pc se esiste BootCamp, si ma BootCamp è solo per MacIntel e oramai visto che VirtualPc 2004 non viene supportato da Microsoft per i vecchi PPC non esistono molti software per far girare Xp o Vista sul Mac.

Loading...
Il nuovo Smartphone sembra averele tutte, sia in campo tecnologico che nei problemi.
Sembra che il dispositivo possa essere ricaricato solamente 300 volte e che successivamente bisogna sostituire la batteria, peccato che per farlo bisogna portare l’apparecchio in assistenza e pagare l’intervento di sana pianta.
Diciamo che se uno utilizza il dispositivo in modo assiduo (una ricarica ogni 2 gg) dopo circa un anno e mezzo dovrà sostituire la batteria proprio come cambiamo le gomme all’auto.
Altra riflessione che voglio fare riguarda tutti quelli che comprano un IPhone usato, dovranno fare i conti per visualizzare i cicli di ricarica che gli rimangono all’apparecchio!
Potete leggere l’articolo che parla delle cause intentate verso Apple a questo link.

Loading...
Sui vari siti e forum sta circolando la voce di un possibile versione targata 10.4.11 per Tiger…. Forse per risolvere i problemi USB sorti con l’aggiornamento alla 10.4.10. Speriamo che sia un aggiornamento serio e testato, non come gli ultimi 3 che hanno fatto più vittime che vincitori… :)

Loading...
L’aggiornamento 10.4.10 è raccomandato per tutti i computer con processore PowerPC e Intel con Mac OS X Tiger. L’aggiornamento include correzioni di problemi del sistema operativo e correzioni specifiche o aggiornamenti di compatibilità per le seguenti applicazioni e tecnologie:
– Supporto per fotocamere RAW
– Attivazione e disattivazione di dispositivi USB
– Supporto per applicazioni software di terze parti
– Aggiornamenti di sicurezza
Per ulteriori informazioni su questo Aggiornamento, consulta il sito: http://www.info.apple.com/kbnum/n305533-it.
Per ulteriori informazioni su Security Update (aggiornamenti di sicurezza), consulta il sito: http://www.info.apple.com/kbnum/n61798-it.

Loading...
A quanto pare, dai rumor per la rete, sembra che Apple la prossima settimana sia pronta a rilasciare una nuova versione di aggiornamento del suo attuale sistema operativo, portando di fatto la versione alla 10.4.10.
In molti mi dicevano che era una pazzia, che non aveva senso, che ormai saremmo rimasti con il 10.4.9 fino all’uscita di Leopard, al massimo ancora alcuni security update avrebbero coperto la distanza tra maggio e ottobre 2007.
A quanto sembra queste persone ora si devono ravvisare in quanto uscirà la nuova versione di Tiger, tra le altre cose verrà risolto un problema che alcuni possessori di iMac con processore Intel constatarono al passaggio alla versione 10.4.9.
Staremo a vedere cosa proporrà mamma Apple visti i molteplici ritardi cheLeopard sta subendo!

Loading...
Succede alle volte che si abbia la smania di aggiornare un programma solo per il gusto di avere le ultime funzionalità che quel software propone. Beh alle volte (questa è la mia filosofia) è meglio aspettare che il prodotto sia maturo e che i bug (problemi) più grossi vengano risolti.
Vi rimando ad un articolo apparso su un blog nel quale si racconta di un aggiornamento sofferto, che ha messo in crisi pure Mac OsX 10.4.9 rendendolo solo un terminale di console.
Buona lettura a tutti.

Loading...
AppFresh è un’utility che consente di mantenere le applicazioni presenti sul Vostro Mac aggiornate controllando su internet le nuove release uscite, scaricandole ed installandole!.
AppFresh controlla gli aggiornamenti software sia di Apple che di terze parti e potrà essere utilizzato al posto di aggiornamento software di Mac OS X.
Clicca qui per visitare il sito dell’Autore.


Loading...
Il nuovo system di casa Apple che doveva uscire in primavera del 2007 subirà un ritardo nell’uscita previsto ora per ottobre. La scusa del ritardo è dovuta (come riferiscono i molti blog) all’assiduo sviluppo dell’Iphone.
Forse allora per Tiger ci saranno altre release? Tipo una versione 10.4.10 per coprire gli ultimi bug create con l’aggiornamento 10.4.9!
Mahh, questo ritardo mi puzza di problemi interni nella gestione delle risorse umane, proprio come era successo per Windows Vista?? Vedremo gli sviluppi della cosa nel breve periodo. Intanto le azioni Apple hanno subito una flessione in borsa.
