Archivio

Archivio per la categoria ‘Informatica’

Distribuire Applicazioni Access

29 Marzo 2008 3 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...

State creando un piccolo applicativo in Access per gestire il vostro bilancio familiare oppure lavorate in ufficio e avete sviluppato un database sul consumo della carta e dei toner delle vostre stampanti?
Il problema è che avete una sola licenza di access 2003-2007? Beh nessun problema potete sviluppare l’applicativo e poi distribuirlo con le Access Developer Extension che Microsoft ha reso gratuite (finalmente).
Quando andrete ad installare le developer si aggiungerà un nuovo menù in Access che permette di creare pacchetti d’installazione delle applicazioni da voi sviluppate.
Il file che andrete a distribuire avrà al suo interno access runtime (versione ridotta di access) e tutte le variabili per una facile installazione.
Potete prelevare da questi link gli installer:

Se volete invece scaricare i Runtime direttamente dal sito Microsoft potete scegliere le due versioni gratuite:

I Runtime sono da installare sui pc su cui non è installato Access e serve a permettere l’apertura dei file mdb (ovviamente in sola lettura), quindi adatti a distribuire applicazioni access.

Si ricorda che la versione di Runtime access 2010 apre anche gli mdb versione 2000/2002/2003/2007 è quindi vivamente consigliato installare quest’ultima più performante e sicura in quanto viene costantemente aggiornata.

Ecco la descrizione che appare sul sito Microsoft:
Le Access Developer Extensions mettono a disposizione degli sviluppatori gli strumenti e le risorse necessarie per realizzare, testare e distribuire con maggior facilità e rapidità sofisticate soluzioni basate su Access. Includono il runtime di Access senza royalty che permette di distribuire le soluzioni realizzate con Access e forniscono strumenti, con relativo codice sorgente, per realizzare procedure di installazione professionali, soluzioni di ricerca globale delle stringhe personalizzate all’interno delle applicazioni e soluzioni in cui non viene distribuito codice sorgente agli utenti.

NTLDR mancante

10 Marzo 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Se per caso avete dei problemi con i file Ntdrl e Ntdetect.com e il vostro Xp – 2000 non si riesco ad avviare per questo motivo (file not found) potete risolvere il problema in pochissimi passi.

  1. Dotatevi di una distribuzione LIVE – Consiglio Ubuntu 7.10 o superiore che permette di leggere e scrivere le partizioni Nfts (700 Mb);
  2. avviate il vostro pc-portatile con Ubuntu e scegliete l’opzione 1 di avvio ed installazione (non preoccupatevi non si installa nulla), con F2 potete anche cambiare lingua;
  3. appena siete entrati nell’interfaccia grafica di ubuntu in Risorse e poi Documenti, ora sulla finestra che si è aperta sulla sinistra dovreste trovarvi il disco C: ;
  4. copiate da una chiavetta o dalla partizione nascosta che sui nuovi pc viene sempre installata i 2 o più file che sono stati cancellati, in questo caso Ntdrl e Ntdetect.com (mi raccomando di inserire i file copiandoli da un sorgente possibilmente con lo stesso Service Pack, 2 per Xp – tra poco 3 – e 4 per 2000);
  5. fatto questo spegnete Ubuntu;
  6. ora potete avviare il vostro pc normalmente.

Scordatevi queste soluzioni complesse:

  1. Wintricks
  2. Infopcfacile

Un Computer affidabile a 200 €

7 Marzo 2008 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Non volete spendere troppo per un personal computer e volete essere sicuri mentre navigate e sbrigate alcune faccende su internet?
Ecco la soluzione per voi:
gOS è un sistema operativo ideato per rendere la navigazione internet, posta elettronica, messaging e tutti i servizi basati su Internet accessibili a tutti. Essendo basato su Linux poi i Virus saranno solo un brutto ricordo. Grazie alla Cpu Intel Celeron che assorbe solo 35W in idle il gOS PC Lite garantisce consumi energetici bassisimi nel pieno rispetto dell’ambiente.
Processore Intel Celeron 420, Memoria Ram 512MB DDR2, Hard Disk 80GB, Scheda video integrata Intel, Lettore DVD Sistema Operativo gOS

Potete avere ulteriori notizie su questi siti:
gOS;
Syspack.com.

 

Utility per mantenere Xp efficente

3 Marzo 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi consiglio questa piccola utility per mantenere sempre pulito da file non più necessari e per ottimizzare le prestazioni del vostro Xp.
L’utility è gratuita.

glary

Problema file p7m per Thunderbird

26 Febbraio 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Ho un problema insormontabile con i file firmati digitalmente, in Thunderbird risulterebbe esserci un bug dal lontano 2003 non ancora risolto che non permette di visualizzare i file con estensione .p7m.

Assurdo, ho bisogno di un aiuto e soluzione, non posso mettermi a sostituire 45 client di posta.

Attualmente non risulta risolto! Non esistono nemmeno pagliativi al problema. Potete seguire la discussione nel Forum di Mozilla Italia.

Ulteriori delucidazioni su questo bug al seguente link:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=243833
https://nic-nac-project.org/~kaosmos/p7mHandler.htmlhttps://freeshell.de/~kaosmos/p7mHandler.html

Storia del Plug-in

Update 14/04/2008:
E’ ufficiale la nuova versione funziona e risolve tutti i problemi. Si suggerisce di installarla immediatamente per non incorrere in problemi. La potete scaricare da  https://nic-nac-project.org/~kaosmos/p7mHandler.html e funziona correttamente. Versione attuale 0.4.1 .

Update 13/04/2008:
Con la versione 0.1.2.99 di Klades sembra che ora funzioni tutto e alla grande, sono spariti i fastidiosi problemi di riconoscimento e controindicazioni delle prime versioni. La soluzione è in fase di test ma penso che sia arrivato il momento di festeggiare. A presto altre news.

Update 09/04/2008:
Klades ha trovato una nuova soluzione che non prevede più l’utilizzo di un plug-in ma la modifica diretta del file exe. Si stà quindi ancora valutando una soluzione.

Update del 27/03/2008:
In meno di un mese il volenteroso Klades ha rilasciato la prima versione stabile del Plug-in https://nic-nac-project.org/~kaosmos/p7mHandler.html (oppure https://freeshell.de/~kaosmos/p7mHandler.html) per gestire con Thunderbird gli allegati P7m: versione 0.1.2;

Update del 28/02/2008:
Si prega di seguire la discussione del Forum che forse con un plug in il problema viene risolto. Si prega inoltre di dare la massima diffusione al problema per verificare le funzionalità del plugin stesso.
Il plug-in DI TEST di Klades è possibile scaricarlo al link: https://nic-nac-project.org/~kaosmos/test/ . Attualmente è alla versione 0.0.11 ma nulla vieta che domani mattini rilasci la versione definitiva… :)

Update del 29/02/2008:
E’ apparso (su mia segnalazione) su Pc-facile un articolo a riguardo di questo bug ed assieme ad un sviluppatore freelands è stato sviluppato un plugin che mitiga il problema (i test sono stati eseguiti su più file e caselle di posta – test che ho eseguito personalmente).

Update del 02/03/2008:
Per verificare un file firmato digitalmente e vedere il suo contenuto potete utilizzare il servizio via web di Infocamere al seguente link: http://www.firma.infocert.it/utenti/verifica.php

Update del 03/03/2008
Klades ha sviluppato un’altra versione la 0.0.3 nettamente più funzionale delle precedenti.

Update del 04/03/2008
Verifica dei file p7m Windows: http://www.blia.it/verificap7m-win.xpi
Verifica dei file p7m per linux: http://www.blia.it/verificap7m.xpi
Plug-in sviluppati da Antonio http://www.blia.it
Si basa sul plug-in 0.0.2 di Klades e quindi incorpora un codice più instabile e non preciso.

Update del 05/03/2008
E’ apparso un articolo su www.hwupgrade.it ma i commenti mi lasciano abbastanza perplesso.

Dimenticata la password che si cela sotto un asterisco?

31 Gennaio 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Dopo molti anni vi siete dimenticati la password della vostra casella e-mail ma la trovate memorizzata in Outlook, ovviamente nascosta dietro a degli asterichi? Beh nessun problema, molto probabilmente la password è registrata in qualche punto del registro o in qualche file non criptato!
Ecco allora che perse tutte le speranze un software freeware prodotto dalla Nirsoft vi viene in aiuto; un *.exe di alcuni kb (attenzione alcuni antivirus lo rilevano come un trojan ma non lo è) vi svelerà tutte le password prima nascoste in chiaro, potete scaricare il viewer a questo link.

mail

Nel portale di questa ditta potete trovare tantissimi altri programmini di questo tipo.
Mi raccomando utilizzatelo con parsimonia e nel rispetto della Legge Italiana.

Lotus Notes 5 non funziona su Vista

30 Gennaio 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Purtroppo Lotus Notes 5 che attualmente gira su tutte le versioni di Windows pure lato server, non funziona con Windows Vista.
Vi inserisco il link si un blogger che ne dettaglia i problemi. Questo determina molti problemi a molte ditte che attualmente utilizzano vecchi database della casa IBM.
L’incombenza di utilizzare tecnologie aperte sembra ormai incombente!

Categorie:Informatica, Informazioni, News Tag:

Firefox Ultimate Optimizer – Ottimizzare Firefox

23 Gennaio 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Chiunque di voi che utilizza il noto browser Firefox sà quanta Ram e Cpu utilizzi durante il suo funzionamento, ad esempio avendo istallato 3 plug-in e aperto 6 schede (Tab) magari con animazioni flash o java si raggiungono subito i 70-80 mb di ram sprecati.
Il mio amico Fidelio sicuramente lo saprà bene (visto che me lo ripete sempre spesso) quante risorse Firefox richiede, ma per lui purtroppo non hò una soluzione in quanto utilizza Mac Osx. La soluzione invece per gli utenti PC – Windows è semplice, basta installare avviare una semplice utility, denominata FIREFOX ULTIMATE OPTIMIZER in systray, la quale riduce le risorse utilizzate da Fireofx ad appena 400 kb – 2 Mb, bisogna poi tenere conto che questa utility non impiega molte risorse, appena 1-2 Mb di ram; facendo 2 conti c’è un bel risparmio visibile ad occhio nudo.
Cosa aspettate allora, scaricate subito questo piccolo exe e provate voi stessi l’ebrezza di utilizzare firefox light!

Categorie:Informatica, Open Source, Programmi Tag:

Linux Vista –> Vixta

19 Gennaio 2008 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

vixta
Nuovo progetto Linux basato sulla distribuzione Fedora Core 8 che ha la pretesa di assomigliare al system di zio Bill: Windwos Vista.
Il progetto si chiama Vixta ma sembra ancora in fase di sviluppo e quindi non molto stabile in tutte le sue parti, per ora siamo alla versione 0.95 ed è disponibile solo in inglese!

P.S.: se volete usare invece le vostre vecchie macchine utilizzando una distribuzione linux funzionante e supportata (a differenza di windows 98 ormai abbandonato) potete optare a Deli Linux, pure questa in fase ancora beta ma ormai a buon punto, pensate che può girare egregiamente su un 486 con 16 Mb di ram e navigare in internet con Firefox… incredibile.

Categorie:Informatica, Linux Tag:

Creare backup file copiandoli e rinominandoli per data – Batch

5 Gennaio 2008 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Avete la necessità di copiare periodicamente dei file per fare una copia di sicurezza e poi rinominarli per mantenere un progressivo controllo sulle modifiche fatte?
Avendo la necessità di ricopiare un file di access (*.mdb) dove sono contenuti i dati del gestionale (fatto da mè) per gestire iscrizioni, tesseramenti e budget di una segreteria in un’altra posizione del pc per mantenerne una copia di sicurezza, ho risolto il problema con un piccolo script in batch-dos quì di seguito espletato:
rem Bachup file del gestionale
for /f “tokens=1-3 delims=/- ” %%a in (‘date /t’) do set XDate=%%a-%%b-%%c
for /f “tokens=1-2 delims=: ” %%a in (‘time /t’) do set XTime=%%a.%%b
echo %XDate% %XTime%
copy C:\dati\gestionale.mdb C:\backup\”%Xdate% %XTime%”.mdb
Grazie ad un suggerimento ho trovato la soluzione di questo sito internet essenziale, modificando ovviamente solo l’ultima stringa.

Categorie:Guide, Informatica, Windows Tag: , ,

NLite e Ctupdate – Windows aggiornato

3 Gennaio 2008 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Se gestire una rete di computer oppure avete in casa più client o volete aggiornare il pc dell’amico che non ha un’adsl a casa potete utilizzare questa semplice guida:

  1. Scaricate questa piccola applicazione gratuita:
    c’t Projekte – Offline-Update;
    P.S. – Update 10-03-2008: Mi è stato riferito che l’antivirus Avast alle volte segnala questo programma infetto da Worm, sinceramente ho scansionato l’allegato versione 4.72 più volte con diversi antivirus senza ottenere nessuna infezione riscontrata, quindi andate tranquilli nello scaricamento.
  2. dopo averla scaricata e decompressa, non necessita d’installazione, (preferite una partizione di almeno 6 Gb liberi a seconda dei download che effettuate) avviate il programma UpdateGenerator.exe ;
  3. nel caso utilizziate un firewall assicuratevi di dare la massima apertura al presente programma;
  4. update ora potete selezionare le lingue per il download e le applicazioni (office 2000, xp, 2003 o 2007) e i sistemi operativi a cui vorrete applicare le patch;
  5. finito il download il programma creerà una iso (si trovano in X:\ctupdate4\iso )che potete utilizzare per andare ad aggiornare i vostri computer della rete (la iso andrà masterizzata, all’inserimento del cd-rom il programma parte ed inizia a verificare il sistema installando le patch necessarie);
  6. Nel caso vogliate crearvi un cd-rom con un’installazione di Xp super aggiornate non farete altro che installare Nlite;
  7. lite da questa schermata potete governare la creazione del nuovo cd d’installazione di Xp (o altro sistema Nt di windows) e utilizzando le patch (si trovano in X:\ctupdate4\client\win\ita se state scaricando le patch per Xp Italiano) scaricate dal programma c’t Projekte potete integrare in poco tempo il tutto;
  8. Fato questo vi verrà creata una nuova ISO installabile e senza dover poi star aggiornare XP di 150 patch.
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.