
Loading...
Ho scoperto che esiste un antivirus gratuito per aziende e il prodotto è tutto italiano. Avevo già scritto anni orsono un post per questo antivirus dal nome insolito :) -> Virit Explorer.
Con la versione Lite del software ha alcuni moduli in meno rispetto al Pro e sono: Vir.IT BACKUP, Vir.IT Scan Mail, Vir.IT Personal Firewall, Vir.IT Console Client/Server, Active Directory, TG Soft Ninjavir, Assistenza telefonica e on-line.
Vir.IT eXplorer Lite, infatti, è liberamente utilizzabile sia in ambito domestico/privato che aziendale/professionale. Potete scaricare il prodotto direttamente dal sito del produttore padovano.

Loading...
Dopo un’onorata carriera durata ben 12 anni diamo addio a Windows XP (winver 5.1).
Il problema più grosso è cosa fare ora! Se il pc ha un hardware abbastanza recente, in parole povere un processore dual core (a 64 bit) e abbastanza ram (almeno 2 Gb DDR2 o superiore) e un disco con tecnologia Serial ATA (Sata1 – per intenderci il cavettino di colore rosso e non la piattina grigia -> IDE) e la scheda video ha almeno 256 Mb di ram e directx 10, allora in questo caso potete optare per l’upgrade ai nuovi sistemi operativi da windows7 in poi.
In tutti gli altri casi vi conviene installare un sistema operativo con Linux che non richieda molte risorse grafiche.
Buon upgrade a tutti :D

Loading...
Vi voglio segnale una nuova Apps che può essere una validissima alternativa a Whatsapp, per un semplice motivo: ha tutto quello che offre l’altro client di messaggistica e molto di più. Una tra le tante funzionalità offerte è la possibilità di messaggiare sia da Mac o Pc sia dallo smartphone.
Un pò di link:
- Client per Mac Osx e Pc (peccato che non sia anche per Linux) http://tdesktop.com
- Client per Android e Iphone (peccato che non sia anche per Nokia Symbian, Blackberry e Windows Phone) https://telegram.org
- Ci sono molte Apps non ufficiale che utilizzano le api di Telegramm: https://telegram.org/apps


Loading...
Su segnalazione di un lettore del Blog voglio segnalarvi quest’ottimo programma per il controllo remoto del desktop per sistemi operativi Windows. Software che va molto bene per effettuare teleassistenza sia in ambiene home che commercial in quanto l’uso è completamente gratuito in tutti e due i casi.

Potete scaricare il sofware direttamente dal sito del produttore, attualmente è alla vesione 2,5 e stanno sviluppando la versione 3.0 che attualmente è in beta.

Loading...
Vi propongo un ottimo remove tool (JRT.EXE chiamato anche Junkware Removal Tool ) per la pulizia del vostro pc da molte toolbar ed altri software fastidiosi che solitamente portano ad infestare il pc di pop-up, pubblicità e redirect.
I software che questo piccolo eseguibile rimuove sono:
- Ask Toolbar
- Babylon
- Blekko
- Claro / iSearch
- Conduit
- Crossrider
- DealPly
- Delta
- Facemoods / Funmoods
- Findgala
- Globasearch
- Hao123
- iLivid
- Iminent
- IncrediBar
- MocaFlix
- MyPC Backup
- MyWebSearch
- PerformerSoft
- Privitize
- Qvo6
- Searchqu
- Snap Do
- Swag Bucks
- Wajam
- Web Assistant
- WhiteSmoke
- Zugo
Potete scaricare il sofotware direttamente dal sito (il software è gratis a tutti gli effetti) dello sviluppatore:
http://thisisudax.org/
Buona pulizia a tutti :D

Loading...
Non riesco a capire come mai bisogna scaricare 4-5 DVD diversi per poter installare alla fine un’unico sistema operativo a cui vengono eliminate solo alcuen funzionalità a seconda della licenza acquistata.
Beh in effetti non serve scaricare 4-5 iso diverse, se scaricate dalla rete la ISO di windows 7 professional ITA (in italiano, purtroppo solo la versione enterprise ha la possibilità di installare qualsiasi lingua) ed in questo sito trovate legalmente qualsiasi versione: http://www.pedropuggioni.it, potrete modificare la iso con un software che elimina un semplice file eicfg e quindi rendere il multiversion.
Il software in questione è un semplice eseguibile che non necessita nemmeno di installazione e si chiama winisoutils, lo potete scaricare gratuitamente al link: http://code.kliu.org, questo rende la vostra iso multiversione, in fase di installazione di windows vi verrà chiesto che versione volete installare … fantastica soluzione risparmia spazio.
P.S. : Fate attenzione alla versione del vostro Product Key prima di scegliere bene la versione di windows da installare, inoltre controllare prima di scaricare la iso che versione vi serva x86 (32 bit) o x64 (64 bit).

Loading...
Nella miriade di software per la gestione dei desktop remoti vi voglio segnalare anche il software (gratuito per sole 15 ore al mese) Admmyy, la versione free è disponibile solo per windows.
Il software denota le sue prestazioni già da collegamenti molto lenti. Buon telecontrollo a tutti.


Loading...
Ricordatevi di cambiare le impostazioni delle variabili sorgente e destinazione.
echo off
@echo VARIABILI DI SISTEMA:
set source=F:\Users\Pippo\Pictures
set destination=C:\Users\Pippo\Pictures
cls
echo #########################
echo #### SCRIPT DI COPIA ####
echo #########################
echo DA %source%
echo A %destination%
pause
cls
@echo inizio copy
xcopy %source% %destination% /S /Z /F
echo ##################################
echo FINE
echo off
timeout /t 10

Loading...
Nel caso in cui al caricamento del profilo di windows XP appai il messaggio “Impossibile caricare il profilo dell’utente e per l’accesso sarà utilizzato il profilo predefinito per il sistema.” dovete operare questa soluzione (prelevata dal sito Microsoft ma per un altro caso):
Dettagli: risorse di sistema insufficienti per completare il servizio richiesto.
- Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare regedit, quindi scegliere OK.
- Individuare e selezionare la seguente sottochiave del Registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management
- Scegliere Nuovo dal menu Modifica, quindi Valore DWORD.
- Nella casella Nuovo valore #1 digitare PoolUsageMaximum, quindi premere INVIO.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su PoolUsageMaximum e scegliere Modifica.
- Nella casella Dati valore digitare 60, fare clic su Decimale e quindi scegliere OK.
- Se la voce di registro PagedPoolSize esiste, vedere passaggio 8. Se invece non esiste, crearla. A questo scopo, attenersi alla seguente procedura:
- Scegliere Nuovo dal menu Modifica, quindi Valore DWORD.
- Nella casella Nuovo valore #1 digitare PagedPoolSize e premere INVIO.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su PagedPoolSize e scegliere Modifica.
- Nella casella Dati valore digitare ffffffff, quindi scegliere OK.
- Uscire dall’editor del Registro di sistema e riavviare il computer.

Loading...
Dato che in rete ci sono molti storditi che utilizzano il programma di posta elettronica outlook (microsoft) con settaggi strani, da rendere la vita difficile agli utenti che utilizzano un programma di posta elettronica decente … in certi casi (vedi sotto) si possono quindi ricevere degli allegati dal nome strano (inequivocabile): WINMAIL.DAT.
Per tutti gli utenti che ricevono questo tipo di allegati e vogliono risparmirsi bestemmie verso l’utente sprovveduto possono utilizzare quest’ottimo sito internet ( winmaildat.com ) che effettua la conversione automatica di questo file in qualcosa di leggibile …. Grazie.

CONSIGLIATO:
Per chi vuole levarsi quei settaggi operate così (prelevato dal sito microsoft.com ):
Per rimuovere il formato RTF dall’attributo del destinatario nella rubrica personale, attenersi alla seguente procedura:
- Scegliere Rubrica dal menu Strumenti.
- In Visualizza i nomi da fare clic sulla rubrica personale.
- Selezionare gli indirizzi per i quali si desidera impostare il formato testo normale, quindi scegliere Proprietà dal menu File.
- Nella scheda SMTP – Generale deselezionare la casella di controllo Invia a questo destinatario in formato RTF di Microsoft Outlook e scegliere OK.
Per impostare il formato testo normale nel record dei contatti del destinatario, attenersi alla procedura seguente:
- Aprire il record del destinatario nella cartella dei contatti.
- Fare doppio clic sull’indirizzo di posta del destinatario.
- Nella finestra di dialogo Proprietà di posta elettronica scegliere Invia solo testo normale in Formato Internet.

Loading...
Avete bisogno di disattivare ogni impostazione relativa a proxy di windows senza dover star a diventare matti con impostazioni e chiavi di registro impazzite?
Beh nulla di più semplice … potete lanciare un semplice comando direttamente da shell DOS.
Per windows XP il comando è:
# proxycfg -d
Per windows 7/Vista:
# netsh winhttp reset proxy
Se invece volete abilitare il proxy non dovete far altro che digitare il comando in questo modo:
Per windows XP:
# proxycfg -p myProxyServer
Oppure combinazioni dei parametri:
# proxycfg -d -p myProxyServer:80 “”
Per windows 7/Vista:
NetSH WinHTTP Set Proxy proxy-server=”PROXY.COM:8080″ bypass-list=”SERVER.COM”
dump: Displays a configuration script.
import: Imports WinHTTP proxy settings. (equiv of ProxyCFG -u)
reset: Resets WinHTTP settings. (equiv of ProxyCFG – D)
set: Configures WinHTTP settings.
show: Displays currents settings.