Archivio
Cartella di lavoro di Access – Errore
Vi è mai capitato di effettuare un’installazione di access di una macchina che avete appena formattato e all’apertura vi comprare un messaggio di errore del tipo:
“Impossibile cambiare la cartella di lavoro” , beh per risolvere questo problema bisogna visualizzare il nuovo nome utente utilizzato e la dicitura utilizzata dentro la cartella documents and setting poichè questo succede spesso quando dopo la formattazione si tenta di recuperare il backup del profilo fatto e per errore o doppioni su utilizza un altro nome utente.
Quindi apriamo regedit e andiamo alla voce:
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\11.0\Access\Settings]
Poi ricerchiamo il valore e modifichiamolo con il nuovo percorso:
“Default Database Directory”=”C:\\Documents and Settings\\NOME_UTENTE\\Documenti\\”
Finestra di benvenuto di SKYPE sempre visibile
In questi giorni mi è successo di formattare un pc che ha avuto problemi con l’hard disk. Fortunatamente il profilo era salvato su una copia di backup.
Dopo aver reinstallato tutti i software tra cui skype con l’ultima versione, ho avuto dei problemi con quest’ultimo in quanto prima della reinstallazione usavo skype 3.8 mentre ora c’è skype 4.1. Il problema consiste nel mancato salvataggio del flag che disabilita ogni volta all’avvio del programma di vedersi la maschera di benvenuto. Dopo alcune riflessioni mi sono accorto che per risolvere il problema bastava cancellare la cartellina Skype presente in:
C:\Documents and Settings\NOME_UTENTE\Dati applicazioni\Skype (su sistema operativo Xp).
Dopo aver cancellato la suddetta cartella e aver reinserito l’account di accesso con relativa password è tornato a funzionare tutto tranquillamente, tanto i contatti sono salvati sui server di Skype!
Laurea e Lavoro
Mi sono sempre più volte chiesto se laurearsi serva a qualcosa, per trovare lavoro o per avere una “sistemazione” migliore, ma sempre più spesso mi accorgo del contrario; si potrebbe affermare che la laurea serva per essere più competitivi rispetto agli altri ma ovviamente questo non è tutto.
Per cui ha ancora senso laurearsi per trovare un lavoro sicuro? No, direi che laurearsi è essenziale nel mercato del lavoro per non trovarsi indietro rispetto agli altri. Dal 13 luglio sono aperte le iscrizioni all’anno accademico 2009/2010 … fatevi avanti ;) .
Rimasugli della rete
Un pezzo di storia se ne và nel dimenticatoio..
Fidelio’s Thoughts
web.mac.com/lucernaiuris/Fidelio_Weblog/WoW/Voci/…/15_Fantacalcio_-_Formazione_inviata_in_orario,_ma_arrivata_in_ritardo….html –
Impianti GPL e Metano nel Cividalese
Com’è possibile che in un periodo di crisi e in cui la benzina tocca prezzi da paperon de paperoni ad 1,3x Euro e si stia puntando a macchine che inquinano di meno come quelle alimentate a Gpl o Metano, nella zona del Cividalese chiudano nel breve di poco tempo sia l’impianto di Metano che Gpl?
Hanno infatti chiuso Le Colonnine, uno dei 4 distributori di Metano in tutto il Friuli (si avete capito bene solo quattro…) e l’unico distributore di Gpl che rifornisce tutta la zona tra Udine e le Valli del Natisone.
Ma come mai nessuna Amministrazione (e ce ne sono) non si impegnano per risolvere questo grosso problema?
Si perchè come molti di voi sanno le tessere delle benzina/gasolio cominciano a non servire più in quanto lo sconto regionale sul carburante è prossimo allo zero (per il gasolio lo è già) e grazie a tutte le offerte di auto alimentate a Gpl molti automobilisti puntano su questa tecnologia, ma sopratutto gli abitanti delle Valli del Natisone e del Cividalese si trovano disagiati, in quanto per fare un pieno devono percorrere 40-60 Km in base alla distanza per fare il pieno.
Buona parte dei Valligiani per raggiungere il proprio posto di lavoro percorrono svariati Km e quindi per risparmiare qualche soldino, che non fà mai male, stanno puntando su macchine Gpl/Metano, ma se per fare un pieno devono percorrere 80 km il gioco non vale più la candela e per questo motivo si ritroveranno sempre svantaggiati verso quei cittadini che abitano in città …… e poi mi vengono a raccontare di non abbandonare le montagne …. !
E io rispondo ma a che COSTO?
Trascodifica – Database relazionali
Molto spesso si sente parlare di ditte che cambiano gestionale per la tenuta del magazzino (magari piccoli negozi) e passando da un software all’altro tornano a reinserire tutti i dati presenti nel vecchio programma.
Se il programma si basa su un database relazionale tipo:
- Mysql
- Sql Server / Msde
- Oracle
- Postgress
- Db2 di Ibm
- Access Mdb (anche se non lo considero un database)
- Ingres
- chi più ne hà più ne metta..
Beh in tutti questi casi è quasi sempre più semplice procedere ad una trascodifica tra una modalità di inserimento dati e l’altro che procedere ad un nuovo reinserimento da zero. Per le trascodifiche alle volte si utilizza un terzo programma ad esempio access per effettuare query di export ed import altre volte si procede ad esportazione dei dati in txt e poi ad una reimportazione ricorretta nel nuovo db. Certo che quasi sempre vale la regola che il lavoro svolto nel tempo per inserire dati non và buttatto in quanto al giorno d’oggi è l’informazione/dato ad avere un valore importantissimo.
La PAZIENZA
Testo tratto da Wikipedia al seguente link.
La parola pazienza ha origine dal latino volgare patire (cfr. il greco pathein e pathos, dolore corporale e spirituale).
La pazienza è una qualità e un atteggiamento interiore proprio di chi accetta il dolore, le difficoltà, le avversità, le molestie, le controversie, la morte, con animo sereno e con tranquillità, controllando la propria emotività e perseverando nelle azioni. È la necessaria calma, costanza, assiduità, applicazione senza sosta nel fare un’opera o una qualsiasi impresa.
Inoltre…..
Proverbi e detti [modifica]
- Con la pazienza s’acquista scienza.
- La pazienza è la virtù dei forti.
- Faresti/e perdere la pazienza anche ai Santi.
- La mia pazienza non è infinita.
- Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra’? Fino a quando, Catilina, abuserai dunque della nostra pazienza? (Cicerone).
- … Alle grandi ingiurie cresci la pazienza; esse ingiurie offendere non ti potranno la tua mente (Leonardo da Vinci).
- La pazienza è la più eroica delle virtù, giusto perché non ha nessuna apparenza d’eroico (Giacomo Leopardi).
PcTools Firewall è arrivato alla versione 5
Il 15 dicembre 2008 è stata rilasciata la versione 5.0.36 del Firewall della PcTools che uso ormai dalla versione 2.xx. Ormani dalla versione 4.x integra un controllo dei processi di sistema che vengono attivati sul pc. Ad esempio se un software vuole attingere alle risorse del computer o documenti dev’essere autorizzato espressamente altrimenti gli verrà negato ogni accesso.
La soluzione è assai “pesante” ma se ben utilizzata permette una buona protezione da ogni rischio di rete, inoltre da questa versione hanno integrato dei blocchi ulteriori, tipo la possibilità di ridimensionare le finestre a tutto schermo durante la navigazione.
Che dire ottimo lavoro di questo Team e vedremo cosa riserveranno le prossime versioni.
SI consiglia di dotarsi di almento 512 Mb di ram (su windows Xp) per poter utilizzare agevolmente il pc quando è attivo questo firewall anche se le risorse ram assorbite si aggirano intorno ai 20 Mb.
Hot spot Free a Udine
Volete usufruire di un Hot Spot gratuito ad Udine? Basta andare al Bar Seven, bersi una bella bibita e navigare con il proprio portatile o apparto Smartphone grazie ai Free-Hotspot.com . Io non l’ho provato ma appena posso ci farò un saltino :)
Windows 7 arriverà nel 2009
Ecco cosa trapela dalal rete in merito a Windows 7:
“Microsoft ha ottimizzato Windows 7 in modo tale che i driver dei dispositivi vengano caricati in parallelo ed ha ridotto il numero di servizi che si caricano all’avvio. Windows 7 è stato anche ottimizzato per ridurre il consumo di memoria, e le schede video gestiranno la loro memoria invece di sfruttare il sistema di gestione del sistema operativo”.
Posso solo dire che era ora… Windows Vista è troppo esoso di risorse e le vendite secondo il mio modesto parere non sono decollate come Microsoft sperava ecco perchè l’anticipo di un nuovo sistema operativo. Speriamo non sia fatto in fretta e furia solo per non perdere fette di mercato.