5 Maggio 2015
Gua78 - 1.684 Volte visto

Loading...
Per ben 13 anni ho sempre usato Avast come antivirus casalingo e devo dire che mi sono trovato bene fino all’anno scorso quando dopo alcuni aggiornamenti di versione ha cominciato a rallentare vistosamente il computer (un portatile con Intel I5, 8 Gb di ram e un Ssd come disco primario). Ho prima provato l’antivirus Avira, ma anche questo non mi ha soddisfatto appieno poichè la versione free ma molte funzionalità inibite che possono essere attivate con la versione a pagamento, poi AVG e poi sono passato a Bitdefender un antivirus non invadente, leggero, semplice nella sua interfaccia minimale ma che compie il suo lavoro egregiamente sopratutto a livello web quando si naviga nei meandri di internet. E’ proprio qui che l’antivirus si fa sentire bloccando la visualizzazione di pagine web infette.
Cosa dire? Il mio è solo un consiglio da utilizzatore per cui la scelta finale spetta voi :) . Ah dimenticato, per poterlo utilizzare oltre i 30 giorni c’è la necessità di procedere con una registrazione che permette di gestire la sicurezza del pc da un’interfaccia web.
Bitdefendere ha ricevuto il premio di mglior antivirus 2014 da PCmag.com .
5 Maggio 2015
Gua78 - 1.501 Volte visto

Loading...
Avete bisogno di una programma per masterizzare con Windows? beh c’è un software gratuito che fa al caso vostro e si chiama CD Burner XP e lo potete prelevare dal seguente link: cd burner xp.
La lista dei dispositivi che supporta è ampia e ad ogni aggiornamento si infoltisce, potete spulciare l’elenco da qua: https://cdburnerxp.se/it/testeddrives
2 Maggio 2015
Gua78 - 1.695 Volte visto

Loading...
Eccovi una ottima guida invece per il caching dei portatili Acer:
Community Acer
La guida dettagliata spiega come procedere al caching nei portatili Acer, in quanto in questi portatili non è possibile attivare la modalità raid della porta sata.
Quindi per poter quindi sfruttare il disco SSD come cache bisogna utilizzare dei software di terze parti, poichè intel non ha ancora sviluppato un software per questo specifico caso.
Dopo aver installato il software come richiesto dalla guida le operazioni da svolgere sono le seguenti (mi raccomando di riavviare il pc prima di eseguire queste operazioni:
1.) Apri una finestra Dos come amministratore e digita “diskpart” + invio. Ora dovresti trovarti con DISKPART> ;
2.) Digita “list disk” (segnati il numero del disco che indetifica l’SSD);
3.) Ora digita “select disk xxx” (al posto delle xxx metti il numero del disco SSD che ti eri segnato prima);
4.) Digita “clean” , questo cancellerà tutto il contenuto del disco SSD in modo permanente;
5.) Digita “exit” (dovrebbe uscire dalla console Diskpart;
6.) Ora sempre da questa finestra dos digita “cd C:\Program Files\Condusiv Technologies\ExpressCache\” ;
7.) Digita “ECCmd.exe -partition xxx” (al posto delle xxx inserisci il numero dell’unità disco SSD segnato prima)
8.) Bene hai finito ora digita pure “ECCmd.exe -info” e verifica se alla voce Mounted compare yes, potri vedere le statistiche di utilizzo del disco ssd. Se compare no riavviare il pc ed edeguire nuovamente il passo 6 e il passo 8 con una finestra dos amministrativa. Se ancora non dovesse funzionare ripetere tutte le operazioni dal passo 1.
2 Maggio 2015
Gua78 - 6.191 Volte visto

Loading...
Avete un disco meccanico un piccolo disco ssd (max 40 gb) affiancato che volete usare come disco di cache per ridurre i tempi di avvio e velocizzare le operazioni più frequenti?
Ecco come procedere:
1) devi impostare il controller in modalità RAID (si attiva da dentro il BIOS oppure nelle EFI, per accedere da pc con windows 8.1 avviato seguite questi passi: cliccate TASTO WINDOWS + C, clicca sul pulsante di spegnimento Riavvia ora e contemporaneamente tieni premuto il tasto SHIFT (quello per il tasto maiuscolo), Nella nuova schermata cliccare su Risoluzione dei problemi, Opzioni Avanzate, Poi Prompt dei Comandi)
2) installare Windows 7-8-8.1 normalmente (sul disco meccanico e più capiente)
3) al termine dell’installazione di windows installare i driver del controller SATA. Ad esempio con controller Intel, si scarica l’Intel Rapid Storage (questi dovresti trovarli direttamente sul sito intel); nel pannello di controllo dei driver sarà possibile attivare la cache, utilizzando fino a 40GB. (una volta impostata come cache, questa memoria non può essere usata in altro modo ammenoché non si cambi configurazione).
2 Maggio 2015
Gua78 - 4.658 Volte visto

Loading...
Avete la necessità di spostare su altra partizione le cartelle Program Files (x86) e la cartella Users?
Ecco la procedura da seguire con pc acceso (si ricorda sempre e comunque di fare un backup del pc prima di procedere e fare danni seri – e di provvedere a generare i dvd di ripristino del pc come chiesto dal produttore):
Segnatevi le lettere delle unità disco da Questo PC
Ora cliccate TASTO WINDOWS + C
clicca sul pulsante di spegnimento
Riavvia ora e contemporaneamente tieni premuto il tasto SHIFT (quello per il tasto maiuscolo)
Nella nuova schermata cliccare su Risoluzione dei problemi
Opzioni Avanzate
Poi Prompt dei Comandi
Ora dalla schermata DOS digitate:
diskpart
list volume
select volume N (N sta per il numero di volume che vedete in list volume e a cui volete cambiare le lettere per riportare la situazione come in ambiente windows desktop)
assign letter=XXXX (XXX lettera da assegnare da scrivere in maiuscolo – terminato il cambio lettere delle varie unità uscite da diskpart)
exit
robocopy /copyall /mir /xj C:\Users D:\Users
robocopy /copyall /mir /xj “C:\Programmi (x86)” “D:\Programmi (x86)”
rmdir /S /Q C:\Users
rmdir /S /Q “C:\Programmi (x86)”
mklink /J C:\Users D:\Users
mklink /J “C:\Programmi (x86)” “D:\Programmi (x86)”
exit
Terminato il lavoro riavviate il pc. Le guide in rete che si trovano sono incomplete e non portano ad un corretto risultato.
6 Aprile 2015
Gua78 - 1.709 Volte visto

Loading...
Devo fare un pò di pubblicità alla ditta ConsulCad Servizi Tecnici Avanzati perchè ha sviluppato delle applicazioni utili e interessanti per il mondo dei geometri, ingegneri e degli Uffici Tecnici.
Applicazioni che consiglio (alcune tra le tante) e che potete scaricare direttamente dal loro sito:
- UteCxf software per la conversione dei files in formato CXF in DXF o SHAPE;
- Rilievo 10 che serve per effettuare i rilievi topografici;
- GpsPoint – La nuova APP Android per il rilievo di punti generici GPS;
- Geocoder per AutoCAD MAP (geocoding e reverse-geocoding) GRATUITO;
Buon lavoro a tutti.
6 Aprile 2015
Gua78 - 1.552 Volte visto

Loading...
Ho provato (veramente poco lo devo ammettere) windows 10 preview che potete scaricare dal sito Microsoft e devo dire che il sistema operativo è già molto stabile e rispetto a Windows 8.1 non presenta grossi novità ma consolida nettamente il lavor ofatto fin’ora andato a correggere quei problemi riscontrati dagli utenti in Windows 8.0.
Finalmente dopo anni sono riusciti a creare i Multidesktop e per fare ciò hanno nuovamente messo mano al
famigerato Mostra Desktop e alla visualizzazione delle applicazioni aperte che ora è più simile a quanto fatto da Mac OSx anni orsono (direi meglio tardi che mai).
La grossa novità è il ritorno del menù Start che integra le funzionalità introdotte in Windows 8 (clic destro sull’icona windows) e un menù che integra il vecchio start di Windows 7 e le applicazioni a piastrelle. Sinceramente è un connubio che ancora poco digerisco e avrei lasciato ancora più libertà all’untente nella sua personalizzazione ma comunque non è male.
Per il resto il sistema operativo è stato ripulito e risistemato nella sua grafica in parte minimale tanto da non accorgersi delle modifiche più grosse che sostianzialmente stanno sotto il “cofano”.
Ultima novità è la morte di Internet Explorer che comunque in questa versione di sistema operativo permarrà come versione 11 per permettere la retro compatibilità per le aziende :) .
4 Aprile 2015
Gua78 - 2.292 Volte visto

Loading...
Ho creato per tutti i moimacchesi il calendario di apertura dell’ecopiazzola comunale per l’anno 2015/2016 attingendo i dati dalle informazioni presenti sul sito comunale.
Ecco l’indirizzo del calendario che può essere importato nel vostro Google Calendar, Calendario dell’Iphone, o altri calendari come Lightning che è installabile in Thunderbird:
L’ecopiazzola si trova attualmente in via Tombe Romane:
P.S. : Non mi assumo nessuna resposansabilità sull’esattezza delle informazioni inserite nel presente calendario in quanto possono subire delle modifiche da parte del Comune e del Gestore, ho realizzato questo calendario al fine di limitare l’uso della carta e di agevolare i Moimacchesi nel ricordare come e quando smaltire i loro rifiuti, sempre a portata di mano di cellulare. Inoltre la veste grafica ha un effetto più intuibile rispetto ad un mero elenco. Spero che vi sia utile.
28 Marzo 2015
Gua78 - 1.428 Volte visto

Loading...
Mi piace molto il modo di fare dei politci tale per cui il motto stiamo facendo ha superato il motto abbiamo fatto.
Eccone un esempio, ecopiazzola che non si vede ad oggi nemmeno con il binocolo ma nel lontano 2012 sul Messaggero appariva questo articolo: Sì al progetto preliminare: arriva la nuova ecopiazzola (in cui si legge “……l’avvio dell’intervento (compresa l’estensione del parcheggio) è previsto entro il primo semestre 2013 ….” ) solamente che con lettera del 04/02/2014 con prot. 641 avverte che prosegue anche per l’anno 2014/2015 la raccolta temporanea (attiva dal lontano 2008) dei rifiuti ingombranti, legno, verde, RAEE, metalli e materiali pericolosi.
Nel sito del gestore della raccolta ho notato che è stato aggiornato il calendario di apertura dell’ecopiazzola temporanea anche per l’anno 2015/2016 (servizi attivi presso il punto di raccolta)…
Adesso mi chiedo come mai c’è questo vizio (io lo chiamo così) di non raccontare le cose dopo averle fatte? Boh, forse si pensa prima ad informare la popolazione?
23 Marzo 2015
Gua78 - 4.740 Volte visto

Loading...
Avete installato un nuovo tema di wordpress oppure un plug in che non vi permetteno più di accedere al pannello di controllo, oppure non rendono più visibile il sito internet, quindi wordress è bloccato?
Nessun problema per ripristinare la situazione precedente. Basta collegarsi tramite servizio ftp (o usando il pannello di controllo dell’hosting) e rinominare il tema o plugin incriminato. I temi di wordpress si trovano in wordpress/wp-content/themes e i plugin in wordpress/wp-content/plugins .
22 Marzo 2015
Gua78 - 2.645 Volte visto

Loading...
Una minaccia nata nel 2013 e poi risorta con una nuova variante a fine 2014 che si chiama Cryptolocker versione 2.0 sta facendo una strage di DATI, si perchè questo trojan non infetta i pc rendendoli inutilizzabili ma semplicemente cifra tutti i dati in esso contenuto senza intaccare il sistema operativo. Il maggiore pericolo viene dal fatto che questo trojan muta continuamente e quindi gli antivirus non riescono a riconoscerlo. Solitamente, e dico solitamente perchè nelle sue ultime versioni sfrutta siti web con dei file flash malformati, il virus si trasmette tramite allegati via mail con varie estensioni e forme: cab, exe, dat, ma veniva trasmesso anche con file doc, xls con delle macro nocive.

Come proteggersi dal virus? Impossibile farlo ma ovviamente un pc con un’utente oon solo permessi users un antivirus sempre aggiornato e un firewall serio (intendo dire fisico con controllo ips) sono un punto di partenza. Quello che invece vi può salvare dal virus è un buon backup che dev’essere fatto quotidianamente e sopratutto non accessibile tramite le risorse di rete dal resto della rete. E quindi come fare il backup? Un masterizzando su DVD/CD o con un semplice server/nas con una distro linux installata e un servizio ftp attivo sono più che sufficienti a risolvere il problema! Perchè l’hd esterno e la chiavetta non sono un buon backup? Beh perchè se rimangono collegati al pc infetto essi stessi verranno infettati e quindi cifrati.

Per cui se non volete perdere le vostro foto, mail i vostri documenti procedete a fare dei buoni backup e con molta frequenza.
TOOLS che possono dare una mano nel recupero dati: