Archivio

Archivio per la categoria ‘Informatica’

Formattare Tiger…. SI Grazie!

7 Ottobre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

XDove vengono archiviati i dati delle applicazioni?
Molte applicazioni utilizzano documenti speciali per l’archiviazione dei documenti dell’utente o delle preferenze. Prima di inizializzare o riformattare il disco rigido, come anche prima di aggiornare il software di sistema, ricordati di eseguire il backup di questi documenti importanti.

Di seguito vengono indicate le posizioni dei documenti relativi alle applicazioni usate con maggiore frequenza.

Dati e impostazioni Mail: ~/Libreria/Mail/

Dati e impostazioni iTunes: ~/Musica/iTunes Music/

Dati e impostazioni iPhoto: ~/Immagini/iPhoto Library/

Dati e impostazioni Rubrica Indirizzi: ~/Libreria/Application Support/AddressBook

Dati e impostazioni iCal: ~/Libreria/Calendars/

Dati e impostazioni Safari: ~/Libreria/Safari/

Font: ~/Libreria/Fonts/

Dati e impostazioni Portachiavi: ~/Libreria/Keychains/

Promemoria: ~/Libreria/StickiesDatabase

Altre preferenze: ~/Libreria/Preferences/

Scegliendo l’opzione “Archivia e Installa” nel programma di installazione di Mac OS X, questi documenti vengono archiviati automaticamente prima dell’installazione. Per ottenere informazioni su come ripristinare i documenti archiviati, consulta il sito web Assistenza & Supporto di Apple.
Le applicazioni di terze parti possono archiviare informazioni in posizioni diverse. Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione fornita con l’applicazione

Categorie:Apple, Informatica Tag: ,

Creare un cd di windows con il Service Pack integrato

5 Ottobre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Visto che oggi mi è servito rispolverare come si crea un cd di windows Xp/2000/2003 con l’ultimo SP integrato e quindi per poter installare il sistema operativo senza poi dover metterci aggiornamenti e di conseguenza perdita di tempo.
Seguite i passaggi alla lettera:
1) Inanzitutto copiate tutto il contenuto del cd di Xp/2000/2003 sul disco C:\file\
2) scaricate il service pack desiderato e nella lingua del cd di installazione.
3) rinominate il file e posizionatelo in C:\pack.exe
4) Ora procediamo con la decompressione del file e relativo aggiornamento della cartelle I386 del cd originale
5) il comando da START>ESEGUI> “c:\pack.exe -s:c:\file ( naturalmente digitate tutto tranne che le virgolette)
6) una volta conclusa l’operazione basta passare alla masterizzazione in questo modo usando nero burning:
A) Scaricate questi file BOOT
B) Per Windows XP
Se state preparando un nuovo cd di Windows XP, cancellate tutti i file, eccezion fatta per winXPboot.bin, valido sia per la versione inglese, sia per quella italiana, sia per la pro che per la home.
C) Per Windows 2000
Se invece state preparando un CD per Windows 2000, dovete conservare solo win2000boot.bin + CDROM_NT.5 + il file abbinato alla vostra versione:

Windows 2000 Professional (il più diffuso)== CDROM_IP.5
Windows 2000 Server / Windows 2003 Server == CDROM_IS.5
Windows 2000 Advanced Server == CDROM_IA.5
D) Per Windows Server 2003
Se invece state preparando un CD per Windows Server 2003, dovete conservare solo win2000boot.bin + CDROM_NT.5 + CDROM_IS.5
E’ un passaggio molto delicato, fate molta attenzione o il CD non funzionerà!
Se utilizzate Nero e volete rendere il Cd bootabile dovete installare la pack di registro che si chiama Nero Burning Rom_e_cd_bootabili.reg a meno che non utilizziate nero versione 6 aggiornato all’ultimissima release.
nero
Ora la parte più delicata: copiate i parametri esattamente come visualizzati nell’immagine qui sopra (a parte il “Boot Message”, quello potete modificarlo a vostro piacimento): in caso il CD che volete creare sia di Windows XP, sostituite C:\file\win2000boot.bin con C:\file\winXPboot.bin
Schiacciate sulla linguietta burn e aggiungete i file del disco come per un normale cd. Poi cliccate su burn e la masterizzazione parte tranquillamente.

Office 2003!

3 Ottobre 2005 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Questo mese è il periodo degli aggiornamenti per la casa Microsoft.
Rilasciato il SP2 di office 2003, ma cosa risolverà mai?? Boh i soliti problemi di sicurezza che fino ad oggi ha risolto che le piccole pack.
Consigliato il SP2? Boh devo ancora provarlo appena ne so qualcosa di più vi farò sapere, comunque non ho installato nemmeno il SP1 quindi figuriamoci se il 2 mi convince……
Il link per scaricarlo si trova qui

Elenco completo di client e il loro supporto per protocollo jabber

3 Ottobre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Al link che vi propongo è possibile vedere i Client che supportano Jabber a seconda del vostro sistema operativo usato.
Per ogni programma c’è una breve spiegazione su come configurare il tutto.
Poichè più volte ho suggerrito agli utenti mac l’utilizzo di adium su piattaforma Mac al posto di Ichat, vi spiego gli unici parametri da riconfigurare per l’utilizzo con jabber.
1) Appena entrati nel pannello preferenze di Adium aggiungiamo un account jabber.
2) In Jabber ID inseriamo la nostra casella di mail google xxxx.xxxx@gmail.com
3) Settiamo connetti automaticamente all’avvio
4) In opzioni settaggi modificate il server di collegamento indicando: talk.google.com e nel campo sicurezza spilliamo Usa criptatura TSL ( se possibile ).
Il gioco è fatto adesso vi siete collegati con il vostro account jabber.

Categorie:Apple, Informatica, Open Source Tag:

Samba e Win 2003

30 Settembre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Utilizzare samba su un server linux per gestire un domino Nt può sembrare un vantaggio e un risparmio di soldi e in infetti lo è!
Attenzione però agli aggiornamenti dei client e degli altri server windows poichè bisogna tenere sempre conto che si devono interfacciare con samba.
A proposito di windows 2003 è consigliato aver installato samba versione 3.14a per installare il SP1 di microsoft poichè l’aggiornamento modifica le policy e solo con la versione 3.14a di samba sono stati introdotti aggiornamenti specifici per questo service pack.
Quindi buon aggiornamento a tutti….
Vi consiglio questo link per gli amanti di samba
Vi riporto alcune note tecniche della versione:

Release Notes for Samba 3.0.14a
Apr 15, 2005
===============================

This is the latest stable release of Samba. This is the version
that production Samba servers should be running for all current
bug-fixes. Please read the following important changes in this
release.

Common bugs fixed in 3.0.14a include:

o Compatibility issues between Winbind and Windows 2003 SP1
domain controllers (*2k3sp1*).
o MS-DFS errors with Windows XP SP2 clients.
o High CPU loads caused by infinite loops in the FindNext()
server code.
o Invalid SMB_ASSERT() which caused smbd to panic on ACL’d
files.

Caso winMx

28 Settembre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

A pochi giorni dall’invio della RIAA, Recording Industry Association of America, di una lettera ad alcuni produttori di software P2P con la quale li esortava ad interrompere le propie attività in quanto rei di violare i diritti d’autore, si rileva ora la prima vittima: WinMx e il circuito da esso gestito.
Da alcuni giorni sono stati oscurati i siti www.winmx.com e www.winmx.it. Su quest’ultimo compare la seguente scritta: “Sito sottoposto a sequestro per ordine della procura di Torino e Cuneo”.
A quanto si apprende da alcune fonti in rete, il blocco dei vari siti WinMx è stato ordinato proprio dalla RIAA. I server della Peer Cache come pure il sito web della compagnia non sono più raggiungibili e quindi il programma non funziona più ma con alcune soluzione lo si potrebbe far rinascere ma a che scopo?
Forse i P2P hanno subito un nuovo colpo come per Napster??

Categorie:Informatica, News, Windows Tag:

Il ritorno del powerbook

27 Settembre 2005 Commenti chiusi
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Finalmente ieri sono andato a riprendere il mio powerbook G4 15″ dopo 2 settimane in riparazione. Il rivenditore mi chiarisce che ha cambiato nuovamente la scheda logica, evviva siamo a 2.
Costo della 2^ riparazione Zero Euro, ovvio il pezzo era in garanzia. Poi accendo il powerbook e cosa scopro? Il mio fidato PPC ha un giga di ram; come un giga? se prima di finire in riparazione aveva solo 512 Mb. Beh mi dico tutto di guadagnato.
Poi ritorno a casa e vedo meglio la tastiera è tutta ondulata i tasti non sono messi in piano ed allineati ma sono tutti spostati, ecco faccio tra me e me il solito taccone; ti regalano un bnaco di ram perchè hanno fatto la frittata.
Mi animo di pazienza e strumenti del mestiere e apro il powerbook, ma non trovo nulla di anomalo infatti poi richiudo e la tastiera si trova nella sede esatta e tutto sembra ok.
Evviva escalmo….. ma riavvitando tutte le viti mi accorgo che quelle sotto la copertura della ram sono troppo lunghe e avvitandole vanno a fare pressione nella tastiera deformandola. Osservo che le viti non hanno quel colore azzurro come tutte le altre uscite di fabbrica. Probabilmente l’installatore deve aver fatto confusione e montato ram e viti di un altro powerbook. Beh ora mi tocca accorciare 2 vitine e il gioco è fatto. Meno male.

power

Rottura powerbook

25 Settembre 2005 Commenti chiusi
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Il lungo calvario del powerbook è iniziata, dopo la sostituzione della scheda madre i problemi non si sono risolti anzi il Pz come da oggi in poi lo chiamerò si impiantava come un normale computer che utilizza Winzoz.
Allora che dire? Nulla nei forum ero avvertito che il problema poteva persistere anche con la sostituzione della scheda madre, ma qui si tratta di sofrtuna o di difetti di fabbrica? Mmhh chi lo sa.
Sta di fatto che ora il powerbook è di nuovo in riparazione e ormai da 2 settimane, speriamo che non sia l’inizio di un lungo calvario che mi porterà alla sostituzione di un pezzo alla volta fino ad avere una nuova macchina proprio quando usciranno i nuovi portatili con i processori Pentium IV.

Categorie:Apple, Informatica Tag: ,

La saga continua

2 Settembre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Il lavoro di sostituzione della scheda logica del powerbook alla fine è costata ben € 750,00 così composte:
30 € di intervento e il resto il costo del pezzo di ricambio della logica.
Devo dire che il lavoro è durato appena 4 giorni, da record la riparazione, adesso sto testando il tutto ma ho già scorto alcuni problemi che mi fanno titubare, vi saprò dire tra qualche giorno se si sono risolti tutti i malanni.
Per quanto riguarda l’Ipod mini ho dovuto comprare pure il carica batteria esterno dato che la apple dopo che paghi un apparecchio ben 210,00 € non lo include nella piccola scatola di serie ma come optional.
La riparazione è stata fatta da un centro autorizzato Apple e la garanzia sul pezzo sostituito è di soli 3 mesi spero che la scheda non mi tiri il pacco come l’altra dopo la scadenza della garanzia.

Sicurezza

26 Agosto 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Riflessione di chi ci tiene alla sicurezza…… Sapete quando navigate quante informazioni lasciate in giro? No? Beh un sacco, tutti i web server che utilizzano ad esempio Apache registrano ogni informazione della vostra navigazione.
Poche informazioni ma buone.
Si inizia registrando l’ip, ora data, sistema opeartivo, browser, tempo di permanenza sul sito, percorso seguito nella navigazione, Mb di navigazione effettuati, immagini viste, download effettuati, altre piccole informazioni come provenienza, tipo di connessione.
Ad una persona queste piccole informazioni non dicono nulla ma se uno lascia questi famosi coockie nella propria cache, apache al successivo passaggio si accorge della vecchia registrazione e comincia a loggarti nuovamente.
Questi log non ledono la privacy?? Effettivamente no se vengono utilizzati solo per scopi di statistiche.

Categorie:Informatica, Open Source Tag:

Aggiornare conviene sempre?

25 Agosto 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Aggiornare un sistema operativo conviene sempre?? Mi riferisco all’aggiornamento di windows server 2003 al SP1; il famigerato service pack offre grande sicurezza ma quando mai se è uscito appena il 15 aprile ed è già bucato come uno scolapasta.
Questo aggiornamento prevede un firewall tipo quello del SP2 di Win Xp e stoppa alcuni servizi non essenziali per il sistema ma che non si sa quali siano e perchè vengano chiusi.
Come sempre Microsoft fornisce le pach ma non dichiara cosa copre e cosa comporta il nuvo aggiornamento ( mancano sempre le specifiche oppure io non le trovo mai ) e i problemi di compatibilità dovuti ai suoi aggiornamenti mal fatti. Mi riferisco al fatto che alcuni utenti che usano un PDC samba aggiornando win 2003 al SP1 abbiano incontrato problemi di autentificazione dell’utente; ma poi magari questi utenti avevano una versione samba vecchia oppure win 2003 con il suo firewall avrà bloccato tutto pure se stesso.
Poi non parliamo del SP4 per MSql che non si sa che aggiorni e che miglioramenti apporti alle applicazioni che utilizzano questo tipo di database. Anzi i server con più di 2 Gb di ram hanno problemi a far girare MSql SP4.
Allora cosa fare aggiornare oppure rimanere con un’applicazione funzionante ma vulnerabile????? Ovvio aggiorniamo così ci creiamo un pò di lavoro post estate. =)

Categorie:Informatica, Linux, Windows Tag:
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.