Archivio

Archivio per la categoria ‘Informatica’

Thunderbird 3.x

14 Dicembre 2009 5 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ uscito dopo svariati mesi la fersione definitiva di Thunderbird 3 che a mio pararere era già stabile da tempo e tempo anche se il lavoro fatto nel cuore del client è molto.

Ormai stò usando il client dalla dalla prima beta senza mai un problema, l’ho praticamente visto crescere ;) , in partenza sembrava dovesse assomigliare a Microsoft outlook poi alla fine è rimasto com’era nella versione 2.x cioè senza calendario/agenda. Peccato che però ad oggi il plug-in Lightning per cui mi vedrò per il momento costretto (al lavoro) a continuare ad utilizzare la versione vecchia!!

Peccato..

Per news e funzionalità del nuovo client leggi qua..

Firefox Five Years Old

4 Dicembre 2009 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

###########################################

Video of Firefox five years old


##########################################

Mostra Desktop Windows 7

15 Novembre 2009 4 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Se utilizzate Windows 7 vi sarete accorti che il menù avvio veloce è stato modificato in modo radicale e secondo il mio parere in modo intelligente e sensato, visto che negli ultimi anni questo “menù” veniva utilizzato in modo anomalo e sconsiderato.
Tra le modifiche apportate da Microsoft c’è anche la cancellazione della scorciatoia “Mostra Desktop”. Su internet si trovano molte guide per ripristinare questo link con trucchi e metodi diversi che alle volte non funzionano, ma forse nessuno si è accorto che il mostra desktop è stato solo spostato a destra vicino all’ora di windows con un pulsante trasludico.
Vediamo l’immagine sottostante:

mostra_desktopCome potete vedere vicino all’ora c’è un rettangolino che se cliccato mostra lo desktop, per cui che senso ha perdere tempo a seguire guide assurde quando tutto è a disposizione di click?

Boh!

Exposè su Windows Vista e Seven

14 Novembre 2009 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Forse molti di voi non sanno che cosa sia Exposè e per questo vi rimando ad una veloce lettura du Wikipedia, come al solito le spiegazioni sono concise ma esaustive, inoltre molti di voi non sapranno che questa funzione non esiste su windows Xp sVista o Seven. Si perchè a differenza di Apple (tralasciano Xp sistema ormai datato e a cui non si può chiedere di più) Windows gestisce le finestre con la sua accattivante grafica Areo che però richiede molto spesso l’interazione tastiera e mouse per poterla struffare appieno, si veda il caso della combinazione windows + tab (carina ma scomoda).

Per questi motivi ho deciso di sfruttare Switcher for Windows per avere anche sul mio Windows Seven la comodità di non staccare mai la mano dal mouse ;) come quando lavoro su MacOsx . Volevo anche far notare che questa piccola applicazione (che consuma all’incirca 15 Mb) a differenza di exposè può essere personalizzata con un elenco di applicazioni da escludere o di settaggi ulteriori che mamma Apple si scorda.
Alla faccia di chi dice che il fai da tè non funziona!

switcher-2704-multimon

Categorie:Informatica, Windows Tag: ,

Open Source Day a Udine

9 Novembre 2009 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

osd2009bus_smaller

Vi invito tutti all’Open Source Day a Udine, che si terrà Sabato 28 Novembre 2009, un importante appuntamento per gli appassionati ed i curiosi che si avvicinano al mondo dell’Open Source, presso l’Università di Udine in via delle Scienze 208.

Categorie:Informatica, Open Source Tag:

Windows 7

9 Novembre 2009 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Stò utilizzando la versione ultimate di Windows 7 da 2 settimane e tutto sommato trovo che il sistema operativo sia stabile e non esoso come windows Vista. Vedremo se il tempo non mi smentirà

Categorie:Informatica, Windows Tag:

Thunderbird client di posta predefinito

17 Agosto 2009 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

** GUIDA PER WINDOWS XP – 2000 **

Alle volte può succedere che con un aggiornamento del client di posta Thunderbird si perda l’impostazione di client predefinito e ritorni ad essere Outlook Espress quello di default, questo è dovuto all’eliminazione di alcune chiavi di registro.

imposta_programmi

Se poi andiamo a provare a settare Mozilla Thunderbird come applicazione predefinita ci accorgeremo che la voce non compare nemmeno nell’elenco delle applicazioni in impostazioni accesso programmi.
Per riavere l’opzione basta aggiungere queste semplici chiavi di registro.

Download – i file sono stati rinominati in txt volutamente per impedire di fare danni, nel caso vogliate usarli dovete rinominarli in .reg . ATTENZIONE OGNI MODIFICA AL REGISTRO DI SISTEMA è pericolosa se non si conosce cosa si stà facendo – FARE SEMPRE UN PUNTO DI RIPRISTINO PRIMA DI MODIFICARE QUALCOSA:

  1. Aggiungere Thunderbird come client di posta nnell’elenco dell’immagine.
  2. Aggiungere funzione Invia a posta elettronica nel menù contestuale del tasto destro.
  3. Registrazione dell’applicazione Thunderbird in windows.

P.S. se mi sono dimenticato qualche chiave e non funziona qualcosa sono ben accetti i commenti ;)

Nero – gratuito per masterizzare

17 Agosto 2009 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

neroNon sò se ho scoperto l’acqua calda ma sul sito del produttore software Nero esiste una versione “free” ovviamente con le solo funzioni di masterizzazione totalmente gratuita. Potete scaricare tranquillamente la versione e provarla.

Ah dimenticavo, per poter scaricare il prodotto dovete inserire una mail, vi consiglio di leggere però prima questo articolo.

Firefox sfoglia le unità removibili

14 Agosto 2009 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

firefox_risorseNon sò da quale versione questa funzione sia disponibile ma posso assicurare che sulla 3.5.x c’è. Praticamente se trasciniamo un’unità esterna (chiavetta o cd-rom) all’interno di una finestra/tab di firefox quest’ultimo la visualizzerà a mò di albero con la possibilità di sfogliare il contenuto come il esplora risorse di windows.

Ho provato il tutto su Macosx 10.4.x e mi è sembrata una cosa utile per poter sfogliare i contenuti in modo diverso da quella offerta da mac.

Anche Apple ha problemi d’Italiano

14 Agosto 2009 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Non sono l’unico a scrivere con i piedi … ;) , Apple traduce le versioni dei software come io scrivo i post..

errore itunes

…. sono memorizzate in modo anonumo …

Tunderbird 3 beta3

6 Agosto 2009 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Finalmente dopo lunghissimo tempo è uscita la beta 3 di Thunderbird versione 3.  Speriamo quindi che il lungo passo per arrivare ad una versione stabile sia ormai vicina visto che sono passati anni dall’ormai vetusta 2.xx .
Direi che il software che uso in beta dalla versione 1 è assai stabile e non mi ha mai dato problemi su Macosx anche se le correzioni di bug sono rilevanti..

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.