Opensource per Windows

21 Dicembre 2006 - 1.976 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Windows e opensource non sono mai stati 2 termini che potevano andare daccordo ma da un pò di tempo ci sono molti programmi che vengono resi disponibili con licenza GPL anche per il mondo windows.
Si rimanda ad un sito che ha effettuato una raccolta di programmi opensource, molto utili, per l’utilizzo quotidiano del nostro personal computer.
Utilizzare un programma non vuol dire non pagare nulla per avere tutto, ma vuol dire libertà di scelta del software che si utilizza, libertà di modificarlo alle proprie esigenze e di renderle disponibili agli altri.
Il link del portale Opensourcewindows è questo. Fateci un salto, al massimo se non troviamo nulla di interessante (dubito) avremo almeno contribuito alla libertà di pensiero.

IPhone sarà prodotto dalla Cisco e non Apple

20 Dicembre 2006 - 19.781 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

satelliteCisco, ha annunciato di aver portato sul mercato un prodotto chiamato iPhone, sbaragliando oltre 3 anni di rumors secondo cui questo sarebbe stato il nome del cellulare prodotto da Apple. Il cellulare sarà web oriented e prevederà il supporto del Voice-overIP. Dennis Vogel, product manager dell’azienda USA ha dichiarato che “l’uso del nome iPhone è parte di una strategia relativa al mercato del networking domestico. Il CEO John Chambers fornirà maggiori dettagli sulla strategia aziendale presso l’ICE di Las Vegas, a gennaio”.
iPhone è stato depositato dalla Cisco nel lontano 1999. Alla faccia della tempestività di Apple. Il prodotto sarà distribuito tramite il marchio Linksys che fa parte della casa madre Cisco.

**************

Categorie:Apple, Informatica Tag:

Aggiornamenti per Firefox e Thunderbird

20 Dicembre 2006 - 1.677 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Sono usciti oggi alcuni aggiornamenti di sicurezza per Firefox 1.5 e Thunderbird 1.5 portando le versioni alla n. 1.5.0. Correzioni di bug anche per la versione 2.0 di Firefox che lo porta alla versione 2.0.0.1 e finalmente al supporto per Windows Vista.
Come al solito gli aggiornamenti sono disponibili tramite aggiornamenti automatici del prodotto oppure andando al sito Mozilla.org

E’ uscito VLC 0.8.6

12 Dicembre 2006 - 2.932 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

I cambiamenti vi VLC 0.8.6 rispetto alla versione 0.8.5 sono questi:

Changes between 0.8.5 and 0.8.6:
——————————–

Playlist:
* Shoutcast TV listings support

Input:
* Support for RTSP authentication
* Support for adding subtitles on the fly
* Fixed MPEG-PS duration calculation
* ATSC support for DVB input
* Partial reading support for DVR-ms recordings
* Partial reading support for MXF and GXF fileformat
* Improved support for Flash Video files

Decoders:
* Native WMV9/VC-1 support
* WMA Speech support (through binary codecs)
* VP5/VP6 – Flash Video support (not VP61)
* The True Audio Lossless codec support
* Matroska WavPack support
* Improved H.264 support (interlaced, speed improvements etc but no PAFF)
* Fixed a problem with MPEG2 field pictures
* Fixed swapped colors on DVB subtitles

Video output:
* Additional OpenGL effects (cylinder, torus, sphere, …)
* Experimental Direct3D 9 video output (win32). Best served on Vista :-)
* Improved libcaca support

Interfaces:
* All
* New hotkeys for crop and zoom
* Support for snapshots from the HTTP interface
* Windows
* Systray support in skins
* OS X
* Support for Apple Remote control
* Fullscreen controller panel (artwork by Simon Damkjær Andersen)
* New playmode buttons (artwork by Simon Damkjær Andersen)
* right/ctrl-click menu in video outputs
* Main Menu uses autohide when playing videos in fullscreen mode
* Linux
* Notifications using notification-daemon

Windows port:
* Support for Unicode filenames (Windows NT and above)
Windows 9x/ME users:
– Please note that these versions of Windows are not officially supported
– Unicode support for Windows 9x/ME applications is available through the
Microsoft Layer for Unicode available from the following location:
http://www.microsoft.com.nsatc.net/globaldev/handson/dev/mslu_announce.mspx
Download the MSLU package (unicows) and extract the content into the folder
C:\Windows\System
* Fixed IPv6 support on the client side
* Fixed disable screensaver (Direct3D and DirectX video output)

Localization:
* Add Czech
* Add Slovak
* Add Malay
* Add Slovenian

Developers:
* Updates to the libvlc API
* Fixes for the mozilla and activeX plugins

Potete scaricare l’aggiornamento direttamente dal programma tramite il ceck update, oppure scaricando la vostra versione dal sito.

Sms con scritto: “Ci sono messaggi per te?”

8 Dicembre 2006 - 1.532 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

In questi 2 giorni sono arrivati su molti cellulari degli sms inquetanti che invitavano l’utente a chiamare da telefono fisso un numero di telefono 89-955… (alla fine un 899…); il mittente è il seguente n° di telefono +254722500033, info e costi al seguente sito MessaggiOnline.eu, diffidate dal chiamare il numero 899 in quanto il costo per quella chiamata è di 15€ più il periodo di conversazione. La Tim contattata via telefono ha prontamento registrato la segnalazione e ha cortesemente pregato di richiamare nel caso ci siano casi di successivo spam per cercare di “disattivare” quel portale.
Questo problema è riportato su altri siti come:

Mi raccomando cancellate subito quel messaggio e fate presente al vostro operatore dell’accaduto così che possa prendere i giusti provvedimenti. Se anche sul cell inizia lo spam come sulla e-mail siamo alla fine.

Categorie:Cronaca, Informazioni Tag:

Acrobat Reader 8.0

7 Dicembre 2006 - 2.336 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Adobe ha rilasciato la nuova versione di Acrobat Reader e per l’esattezza la versione 8.0.
Attualmente la versione 8.0 può girare su Xp Sp2 e Win 2000 Sp4 o su Mac OsX 10.4.3. Se possedete sistemi operativi più datati le versioni di acrobat reader che potete installare sono diverse fino alla versione 5.0.5 (universale).
I requisiti di sistema continuano a salire ancora e le risorse da mettere a disposizione per aprire un pdf diventano sempre più esigenti:

Adobe Reader 8.0 system requirements

Windows
Intel® Pentium III or equivalent processor
Windows XP Professional, Home Edition, or Tablet PC Edition with Service Pack 2; Microsoft Windows 2000 with Service Pack 4;
Windows 2003 Server; or Windows Vista 128MB of RAM (256MB recommended for complex forms or large documents)
110MB of available hard-disk space
Microsoft Internet Explorer 6.0 or 7.0, Firefox 1.5 or 2.0, Mozilla 1.7, AOL 9
Reader 8 has been tested with a beta version of Windows Vista, and Adobe expects a subsequent version of Reader to support the shipping version of Windows Vista.

Macintosh
PowerPC G3, G4, G5 or Intel processor
Mac OS X v.10.4.3 or later
128MB of RAM (256MB recommended for complex forms or large documents)
110MB of available hard-disk space
Safari 2.0.2

Linux

Coming soon

Adobe Reader 7.0.8 system requirements

Windows
Intel Pentium processor
Microsoft Windows XP Professional or Home Edition (Service Pack 1 or 2), Windows 2000 (Service Pack 2), Windows XP Tablet PC Edition, Windows Server 2003, or Windows NT (Service Pack 6 or 6a) 128MB of RAM (256MB recommended)
Up to 90MB of available hard-disk space
Microsoft Internet Explorer 5.5 (or higher), Netscape 7.1 (or 8.0), Firefox 1.0, or Mozilla 1.7

Macintosh
PowerPC G3, G4, or G5 processor
Mac OS X v10.2.8, 10.3, or 10.4
128MB of RAM (256MB recommended)
Up to 110MB of available hard-disk space
Safari 1.2.2 browser supported for Mac OS X 10.3 or higher

Linux
32-bit Intel Pentium processor
Red Hat Linux AS 4.0 (2.6); Red Hat Linux ES 4.0 (2.6); Red Hat Linux WS 4.0 (2.6); Red Hat Linux Desktop 4.1,5.0; SUSE Professional 9.2 (2.6.4), 9.3, 10.0; or Novell Linux Desktop 9.x (2.6.4); Mandriva 10.1; Red Flag Linux Desktop 4.1, 5.0; Turbolinux 10s (2.6)
512 MB of RAM (1 GB recommended)
Up to 125 MB of available hard-disk space
GTK+ (GIMP Toolkit) user interface library, version 2.4 or higher
Mozilla 1.73 or higher, Firefox 1.0 or higher

Potete effettuare il download al seguente link.
P.S. allo stato attuale le lingue in cui è stato tradotto il software sono poche, l’italiano non è ancora disponibile.

Categorie:Apple, Informatica, Linux, Windows Tag:

Seminario a Udine sulle tecnologie multimediali e il podcasting.

3 Dicembre 2006 - 1.931 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Riporto questa interessante notizia che ho letto sul portale Tevac.com riguardo all’ Università di Udine e Apple:

Techwork, con la Facoltà di Ingegneria e il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Gestionale e Meccanica (DIEGM) dell’Università degli Studi di Udine e in collaborazione con Apple Italia, organizza un seminario di approfondimento sul tema: “Le tecnologie multimediali e il podcasting: nuove frontiere per l’e-learning”
Il seminario, che si terrà il prossimo mercoledì 6 dicembre 2006 nella sala Tomadini della sede universitaria di via Tomadini 30, a Udine, avrà il seguente programma:
– in mattinata (dalle ore 9.30 alle ore 12.30), per una sessione dedicata ai docenti e dirigenti scolastici e ai docenti universitari, interverranno il prof. Pier Luca Montessoro, direttore del DIEGM, l’ing. Davide Pierattoni, ricercatore del DIEGM, e, relatori esterni, la docente Antonella Brugnoli, Apple Distinguished Educator per il FVG, e il prof. Alberto Pian, Apple Distinguished Educator per il Piemonte; anticipazione della technology preview, in anteprima italiana, della soluzione Apple per il podcasting
– nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30: sintesi degli interventi della prima parte con Antonella Brugnoli e Alberto Pian; technology preview, in anteprima italiana, della soluzione Apple per il podcasting; interverranno Andrea Baretella, major account pre sales engineer di Apple Italia, Piero Zucchi, tecnico certificato Apple e responsabile sistemi integrati di Techwork e Giovanni Ermacora, tecnico certificato Apple attivo nel settore educational, che illustreranno la soluzione sviluppata da Apple con esempi pratici e affronteranno le varie problematiche derivanti dall’implementazione del sistema podcasting e dalla sua integrazione con le infrastrutture esistenti.
Ad entrambe le sessioni seguirà un dibattito libero.
Per la partecipazione al seminario è richiesta la registrazione all’indirizzo www.techwork.it.
Per info: eventi@techwork.it

Categorie:Apple, Informatica Tag:

Un Mini Osx per IPhone?

25 Novembre 2006 - 1.633 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Iphone
Nei vari form si rumoreggia sulla possibilità di un telefono prodotto da Apple funzionante grazie ad una versione ridotta del prossimo sistema operativo denominato “Leopard”. Vedremo nel 2007 questo interessante sviluppo.
Categorie:Apple, Informatica Tag:

Avviare IE7 e IE6 sulla stessa macchina

25 Novembre 2006 - 1.881 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

In questo periodo di transizione tra Internet Explorer 6 e Internet Explorer 7 c’è la neccessità da parte degli sviluppatori di poter testare le applicazioni web per tutti e 2 i browser.
Ricordo che IE 7 non sarà disponibile per windows 2000 (ancora supportato da microsoft fino al 2010) e quindi per poter verificare se le applicazioni web sono compatibili tra le diverse distro, gli sviluppatori hanno bisogno di fare test sulle diverse piattaforme. Attualmente non è possibile installare ie7 e ie6 sulla stessa macchina senza rendere instabile il sistema operativo, esiste un applicativo che permette questa soluzione (si chiama workaround), ma la stessa è sconsigliata da microsoft.
La soluzione proposta da microsoft è quella di utilizzare Virtual Pc 2004 (free) e di installare una versione di Windows Xp che sta mettendo a punto per questo problema, lascierà scaricare una ISO di 600 mb gratuitamente contenente Xp Sp2 con IE6 (e ovviamente tutte gli hotfix del momento). La iso avrà una durata di 120 gg dopo di chè sarà necessario scaricare una nuova iso.
Tenetevi aggiornati leggendo questi 2 blog:

Categorie:Informazioni, Windows Tag:

Tenere una connessione adsl sempre attiva!

25 Novembre 2006 - 3.378 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Nel caso vi serva mantenere attiva una connesione adsl, isdn o 56k per vari motivi, che possono essere la disconnessione automatica in caso di inattività dopo un periodo di tempo o la richiesta di una password dopo un certo periodo di inattività, in tutti questi casi vi consiglio di usare un programma che fa “traffico” ad un perido prefissato dall’utente.
Il software in questione di chiama Stay Live 2000 for windows, non fa altro che mantenere attiva la connessione creando traffico a tempo prefissato.

stay

Vi consiglio di inserire nei segnalibri il sito del produttore di questo software in quanto ci sono altri programmi free che possono sempre fare al caso vostro.

Convertire BAT in file EXE

25 Novembre 2006 - 1.990 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi serve per caso un programma che permetta la conversione dei file batch (o file denomitati bat, per intenderci quelli con estensione *.bat,a tal proposito vi segnalo un’utile guida per la stesura di alcuni script) a file exe e quindi non modificabili dall’utente? Allora avete bisogno di un programma di conversione, purtroppo per la rete ce ne sono a migliaia, ma tutti a pagamento. Sono però riuscito a trovarne uno free, senza limitazioni. Lo potete scaricare in questi 2 link:

Il programma è in lingua inglese o tedesca, ma non ncessita di una grossa interazione. Lanciate il file exe di installazione poi eseguite il file estratto. Il programma prima della conversione vi richiede il file bat di partenza , l’icona da inserire e le informazioni di release. Buona conversione quindi…

Categorie:Informatica, Open Source, Windows Tag:
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.