Caso winMx

28 Settembre 2005 - 1.876 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

A pochi giorni dall’invio della RIAA, Recording Industry Association of America, di una lettera ad alcuni produttori di software P2P con la quale li esortava ad interrompere le propie attività in quanto rei di violare i diritti d’autore, si rileva ora la prima vittima: WinMx e il circuito da esso gestito.
Da alcuni giorni sono stati oscurati i siti www.winmx.com e www.winmx.it. Su quest’ultimo compare la seguente scritta: “Sito sottoposto a sequestro per ordine della procura di Torino e Cuneo”.
A quanto si apprende da alcune fonti in rete, il blocco dei vari siti WinMx è stato ordinato proprio dalla RIAA. I server della Peer Cache come pure il sito web della compagnia non sono più raggiungibili e quindi il programma non funziona più ma con alcune soluzione lo si potrebbe far rinascere ma a che scopo?
Forse i P2P hanno subito un nuovo colpo come per Napster??

Categorie:Informatica, News, Windows Tag:

Il ritorno del powerbook

27 Settembre 2005 - 1.568 Volte visto Commenti chiusi
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Finalmente ieri sono andato a riprendere il mio powerbook G4 15″ dopo 2 settimane in riparazione. Il rivenditore mi chiarisce che ha cambiato nuovamente la scheda logica, evviva siamo a 2.
Costo della 2^ riparazione Zero Euro, ovvio il pezzo era in garanzia. Poi accendo il powerbook e cosa scopro? Il mio fidato PPC ha un giga di ram; come un giga? se prima di finire in riparazione aveva solo 512 Mb. Beh mi dico tutto di guadagnato.
Poi ritorno a casa e vedo meglio la tastiera è tutta ondulata i tasti non sono messi in piano ed allineati ma sono tutti spostati, ecco faccio tra me e me il solito taccone; ti regalano un bnaco di ram perchè hanno fatto la frittata.
Mi animo di pazienza e strumenti del mestiere e apro il powerbook, ma non trovo nulla di anomalo infatti poi richiudo e la tastiera si trova nella sede esatta e tutto sembra ok.
Evviva escalmo….. ma riavvitando tutte le viti mi accorgo che quelle sotto la copertura della ram sono troppo lunghe e avvitandole vanno a fare pressione nella tastiera deformandola. Osservo che le viti non hanno quel colore azzurro come tutte le altre uscite di fabbrica. Probabilmente l’installatore deve aver fatto confusione e montato ram e viti di un altro powerbook. Beh ora mi tocca accorciare 2 vitine e il gioco è fatto. Meno male.

power

Rottura powerbook

25 Settembre 2005 - 1.512 Volte visto Commenti chiusi
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Il lungo calvario del powerbook è iniziata, dopo la sostituzione della scheda madre i problemi non si sono risolti anzi il Pz come da oggi in poi lo chiamerò si impiantava come un normale computer che utilizza Winzoz.
Allora che dire? Nulla nei forum ero avvertito che il problema poteva persistere anche con la sostituzione della scheda madre, ma qui si tratta di sofrtuna o di difetti di fabbrica? Mmhh chi lo sa.
Sta di fatto che ora il powerbook è di nuovo in riparazione e ormai da 2 settimane, speriamo che non sia l’inizio di un lungo calvario che mi porterà alla sostituzione di un pezzo alla volta fino ad avere una nuova macchina proprio quando usciranno i nuovi portatili con i processori Pentium IV.

Categorie:Apple, Informatica Tag: ,

La saga continua

2 Settembre 2005 - 1.721 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Il lavoro di sostituzione della scheda logica del powerbook alla fine è costata ben € 750,00 così composte:
30 € di intervento e il resto il costo del pezzo di ricambio della logica.
Devo dire che il lavoro è durato appena 4 giorni, da record la riparazione, adesso sto testando il tutto ma ho già scorto alcuni problemi che mi fanno titubare, vi saprò dire tra qualche giorno se si sono risolti tutti i malanni.
Per quanto riguarda l’Ipod mini ho dovuto comprare pure il carica batteria esterno dato che la apple dopo che paghi un apparecchio ben 210,00 € non lo include nella piccola scatola di serie ma come optional.
La riparazione è stata fatta da un centro autorizzato Apple e la garanzia sul pezzo sostituito è di soli 3 mesi spero che la scheda non mi tiri il pacco come l’altra dopo la scadenza della garanzia.

Sicurezza

26 Agosto 2005 - 2.172 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Riflessione di chi ci tiene alla sicurezza…… Sapete quando navigate quante informazioni lasciate in giro? No? Beh un sacco, tutti i web server che utilizzano ad esempio Apache registrano ogni informazione della vostra navigazione.
Poche informazioni ma buone.
Si inizia registrando l’ip, ora data, sistema opeartivo, browser, tempo di permanenza sul sito, percorso seguito nella navigazione, Mb di navigazione effettuati, immagini viste, download effettuati, altre piccole informazioni come provenienza, tipo di connessione.
Ad una persona queste piccole informazioni non dicono nulla ma se uno lascia questi famosi coockie nella propria cache, apache al successivo passaggio si accorge della vecchia registrazione e comincia a loggarti nuovamente.
Questi log non ledono la privacy?? Effettivamente no se vengono utilizzati solo per scopi di statistiche.

Categorie:Informatica, Open Source Tag:

Aggiornare conviene sempre?

25 Agosto 2005 - 1.591 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Aggiornare un sistema operativo conviene sempre?? Mi riferisco all’aggiornamento di windows server 2003 al SP1; il famigerato service pack offre grande sicurezza ma quando mai se è uscito appena il 15 aprile ed è già bucato come uno scolapasta.
Questo aggiornamento prevede un firewall tipo quello del SP2 di Win Xp e stoppa alcuni servizi non essenziali per il sistema ma che non si sa quali siano e perchè vengano chiusi.
Come sempre Microsoft fornisce le pach ma non dichiara cosa copre e cosa comporta il nuvo aggiornamento ( mancano sempre le specifiche oppure io non le trovo mai ) e i problemi di compatibilità dovuti ai suoi aggiornamenti mal fatti. Mi riferisco al fatto che alcuni utenti che usano un PDC samba aggiornando win 2003 al SP1 abbiano incontrato problemi di autentificazione dell’utente; ma poi magari questi utenti avevano una versione samba vecchia oppure win 2003 con il suo firewall avrà bloccato tutto pure se stesso.
Poi non parliamo del SP4 per MSql che non si sa che aggiorni e che miglioramenti apporti alle applicazioni che utilizzano questo tipo di database. Anzi i server con più di 2 Gb di ram hanno problemi a far girare MSql SP4.
Allora cosa fare aggiornare oppure rimanere con un’applicazione funzionante ma vulnerabile????? Ovvio aggiorniamo così ci creiamo un pò di lavoro post estate. =)

Categorie:Informatica, Linux, Windows Tag:

TriangleOS

24 Agosto 2005 - 1.822 Volte visto 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Un sistema operativo piccolo ma evoluto questa è la definizione di TriangleOS, infatti questo sistema a 32 bit che monta su processori X86, può stare su un floppy e lo stesso è provvisto di un’interfaccia grafica.
Purtroppo il limite di questo sistema operativo è dovuto allo sviluppo, infatti la mente e il genio risiedono in una singola persona!!!
Eccovi uno Screenshots del sistema operativo descritto.
TriangleOS

P.S. : Ormai il progetto è stato chiuso.

Ipod mini e durata batteria

23 Agosto 2005 - 1.669 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

In molti forum gira la voce che gli Ipod mini abbiano problemi in durata della batteria!!!!!
Le prestazioni di durata della stessa decadono molto rapidamente e succede molto spesso uno scricamento completo dopo alcuni giorni se lo stesso non viene utilizzato. Ormai in commercio esistono dei lettori Mp3 che superano l’offerta Apple….. è proprio il caso allora di prendere un Ipod?? I dubbi pervadono la rete!

Categorie:Apple, Informatica Tag:

Errore 1069 in Sql 7 – 2000

22 Agosto 2005 - 2.435 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...

Se per caso il servizio sql agent non dovesse avviarsi assieme a windows e darvi l’errore 1069 (andando a verificare negli eventi di sistema), nessun problema l’applicazione non è rovinata e i dati non sono stati persi, il problema è di semplice soluzione!!!!
Dovete andare nel pannello di controllo e poi in servizi ( in 2000 e Xp si trova negli strumenti di amministrazione – in Nt invece c’è l’apposita icona servizi ) e cercare appunto (scorrete l’elenco fino a che non lo trovate) il servizio “MSSQL” cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare “proprietà”; selezionate la linguetta con scritto account (terza linguetta in alto partendo da sinistra) e cliccate poi sul selettore che imposta l’account locale come autorizzato ad avviare il servizio (questi problemi di solito succedo dopo un aggiornamento del Sp di Sql).
Il gioco è fatto, ora potete avviare il servizio Msql e vedrete che funziona come sempre senza problemi….

Cercando in internet…

19 Agosto 2005 - 1.643 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Cercando in internet il link al prosciuttificio WOLF di Sauirs mi trovo grazie al potente motore di ricerca Google.it un link che parla del prosciuttificio in questione, incuriosito clicco sul link e che pagina si apre mai??? Ma la pagina è Microsoft….. !!! Si si il prosciuttificio ha scelto una soluzione microsoft:
“Gestione e controllo automatico dei processi in una realtà in crescita”. La scelta della soluzione ERP Microsoft Business Solutions – Navision. ha permesso di automatizzare i processi commerciali e produttivi arrivando a un controllo quasi totale delle attività, dalla contabilità alla vendita. Le informazioni sono disponibili in tempo reale e il personale è stimolato a creare e sfruttare nuove funzionalità della soluzione.
Speriamo non si impianti windows o che l’ultimo virus del momento rovini il database altrimenti addio salami…..

Categorie:Informatica Tag:

Scheda logica del Powerbook rovinata?!!

19 Agosto 2005 - 1.594 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi rimando a questo link FORUM TEVAC se avete problemi a far vedere al powerbook da 15″ banchi di ram nel slot inferiore ( quello interno più vicino alla sheda madre).
A quanto sembra chi viene afflitto da questo problema ( e sono in molti sopratutto se acquistato tra novembre/dicembre 2003 ) non è nemmeno coperto dalla garanzia in quanto il powerbook funziona lo stesso, basta solo spostare la ram nello slot superiore che non risulta mai afflitto dal problema!!! ( forse è colpa del caldo? ).
A rovinarsi è la scheda logica che ha un costo di circa € 800 + iva, ah dimenticavo qualcuno ha portato in riparazione il powerbook e nemmeno dopo la riparazione il problema è stato risolto.
Ma come mai uno paga ben € 3.000 per un computer e poi si deve accollare altre spese per un difetto di fabbrica ormai noto pure ad apple??!!
Lascio a voi le considerazioni finali. Forse è meglio acquistare un portatile da 5 € e installarci sopra linux ??!

Categorie:Apple, Informatica Tag:
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.