Vi succede che il file con estensione *.eml (file e-mail) che avete salvato non si apra più?
Beh non è un problema basta seguire questi piccoli passi:
Regola per Windows XP:
Andate in Risorse del Computer -> Strumenti -> Opzioni Cartella -> Tipi di File
Dall’elenco cercare:
Tipo di file EML e cliccarci sopra per selezionarlo (1 clic);
Premere il bottone Avanzate, se non c’è il bottone Avanzate, premere il bottone Ripristina che si trasformerà nel bottone Avanzate.
Ora premere sul bottone Modifica.
Nel campo:
Applicazione utilizzata per eseguire l’operazione mettete la seguente stringa:
Nel giro di un mese la situazione carburanti ha visto ritornare in auge l’auto con alimentazione a Diesel. Con l’aumento delle auto alimentate a GPL il costo di questo carburante ha visto impennarsi considerovolmente.
Facendo due calcoli approssimativi se circa un mese fà con un’auto a gpl che percorre 30.000 km annui risparmiavao 160 Euro annui (rispetto ad altri carburanti) ora la situazione rischia di ribaltarsi a favore del diesel.. Guardate un attimo questi calcoli e ditemi cosa ne pensate! Sopratutto si nota il netto rincaro del prezzo del GPL, che ormai costa sulle tasche della gente per 260 Euro in più all’anno.
Si può inoltre osservare che il rincaro annuo del GPL è aumentato di circa 670 Euro in 1 anno e mezzo mentre diesel e benzina di soli 150 – 200 Euro.
TIPO
carburante
prezzo al L
km/l
km percorsi
costo totale
sconto regionale
al L
costo effettivo
Gpl
0,791
12
420
27,69
0,000
27,69
Benzina
1,438
14
420
43,14
0,063
41,25
Diesel
1,321
20
420
27,74
0,000
27,74
Gpl
0,791
12
2000
131,83
0,000
131,83
Benzina
1,438
14
2000
205,43
0,063
196,43
Diesel
1,321
20
2000
132,10
0,000
132,10
Gpl
0,791
12
30000
1.977,50
0,000
1.977,50
Benzina
1,438
14
30000
3.081,43
0,063
2.946,43
Diesel
1,321
20
30000
1.981,50
0,000
1.981,50
LA SITUAZIONE AL 26/11/2010
Gpl
0,685
12
420
23,98
0,000
23,98
Benzina
1,376
14
420
41,28
0,034
40,26
Diesel
1,252
20
420
26,29
0,000
26,29
Gpl
0,685
12
2000
114,17
0,000
114,17
Benzina
1,376
14
2000
196,57
0,034
191,71
Diesel
1,252
20
2000
125,20
0,000
125,20
Gpl
0,685
12
30000
1.712,50
0,000
1.712,50
Benzina
1,376
14
30000
2.948,57
0,034
2.875,71
Diesel
1,252
20
30000
1.878,00
0,000
1.878,00
LA SITUAZIONE AL 25/06/2009 sconto regionale stimato
A due anni dal mio precedente post in cui si parlava di imminente realizzazione dell’infrastruttura in fibra ottica voluta dall’allora presidente della regione Illy (ex Mercurio) tutto sembra fermo o quasi … i lavori proseguo a rilento e solamente in alcuni tratti.
Il bello di questo progetto è che svariati chilometri sono già stati stesi ma non sembrano funzionare … forse perchè l’nfrastruttura è stata pensata a mò di stella e alcuni tasselli del mosaico ancora mancano, rendendo invano lo sforzo fin quì raggiunto (Savogna, Pulfero, San Leonardo, San Pietro al Natisone tutti comuni raggiunti e forse ne dimentico altri) …
In questa situazione di disagio e crisi, a risolvere il problema c’ha pensato NGI.it azienda che grazie alle licenze Wi-Max (non assegnate) distribuirà connettività flat ai valligiani … Leggete con calma il post di Luca Postregna sul suo blog e il gruppo che ha creato su Facebook. Inoltre anche Amerigo attento al problema della connettività ha postato qualcosa.
La cosa mi rattrista molto perchè ancora una volta la pubblica amministrazione non è stata più veloce di un privato che ha fiutato le esigenze della cittadinanza e sopratutto le ha risolte!
Un plauso invece alle Amministrazioni che hanno migliorato i servizi alle imprese e al territorio. Un esempio? Il Comune di Tavagnacco, se avete tempo leggete questo articolo della Confindustria di Udine:
E’ uscita (finalmente) la nuova versione di IE Tab per Firefox. Dopo un anno di assenza, in quanto la versione 1.5 non era compatibile fino a Firefox 3.5, ritorna il plug-in che ti permette di visualizzare i siti con Internet Explorer senza aprirlo (per la compatibilità).
Ne ho già parlato in un mio precedente post, per cui vi fornisco solamente il link per il donwload.
Dopo il mio precedente articolo, ritorno sull’argomento del digitale terrestre perchè a meno di una settimana dallo switch off la situazione nelle Valli del Natisone non è ben chiara. L’unica rassicurazione arriva da un fantomatico personaggio che su facebook continua a dire che il 3 dicembre ci sarà il segnale e che fino ad allora non si può fare nulla.
Ormai gli credo perchè è l’ultima speranza …. Il problema è come mai non si poteva avere (come c’è stato per Udine ecc. ecc.) il segnale analogico e digitale assieme per un certo periodo (anche 6 mesi) così da lasciare un margine d’errore a chi non avesse l’antenna proprio a posto oppure altri fastidi/casini.
Quì si rischia di avere un problema e di non riuscirlo a risolvere per lo switch over che arriva da lì a pochi giorni. Secondo me la questione è stata curata in malo modo e con superficialità.
Il Comune di San Pietro al Natisone (tra l’altro l’unico delle Valli e della zona), assieme al Corecom FVG, hanno indetto il 1 dicembre un incontro pubblico sul tema:
“SI FA PRESTO A DIRE DIGITALE TERRESTRE”
Certo che a solo 1 giorno dallo switch off quest’incontro non è che farà i miracoli … (meglio di niente, forse avranno pensato che farlo troppi mesi prima non sarebbe servito a nulla, perchè la gente è ignorante e si dimentica, inoltre è meglio che gli acquisti vengano fatti a natale piuttosto che mesi prima – tecniche commerciali?- …).
I temi trattati saranno: “Ma non tutti hanno sufficiente pratica con la tecnologia… Cos’è un decoder? Quale acquistare? Come collegarlo? A chi chiedere aiuto?”
Nessuno ha ancora detto che gli attuali decoder possono far visionare i filmati in codifica mpeg-2 mentre tra qualche anno (direi neanche troppi) il segnale verrà portato in mpeg-4 (per intenderci in HD) rendendo vani gli acquisti fatti fin’ora. La Slovenja in modo intelligente è passata direttamente in HD così da far risparmiare soldi e tempo ai suoi concittadini. In Italia con i ma, i se e gli ecc. stiamo sempre freschi.
P.S.: Molto interessante anche questo link della Regione FVG.
Avete causato un incidente stradale e volete sapere l’importo del danno che la vostra Assicurazione dovrà pagare, oppure che voi pagherete per non ritrovarvi in una categoria Bonus/Malus superiore? Beh dal 1° gennaio 2007 non è più possibile chidere direttamente alla vostra Compagnia di assicurazione tutti questi dati ma lo dovete fare tramite il sito internet: http://www.consap.it .
Prima di cominciare la richiesta (tramite questo link) è opportuno tenere a portata di mano:
data del sinistro;
targa del veicolo che ha subito il sinistro e relativa compagnia di assicurazione;
i propri dati
La comunicazione dell’importo del sinistro che la vostra assicurazione ha pagato dovrebbe arrivarvi a casa in alcuni giorni, così potrete decidere se pagare voi stessi il danno oppure no.
Vi terrò aggiornato su come funziona il tutto, visto che le Assicurazioni non ne fanno pubblicità!!
Anche quest’anno faccio un pò di pubblicità a quest’ottima festa paesana che si svolge ad Artegna (non mancate).
Il sito della manifestazione della Pro Loco di Artegna è questo: http://www.proartegna.it dove potete reperire il programma della manifestazione e tutte le notizie che possono interessarvi.