Archivio

Archivio per la categoria ‘Windows’

AutoIt, diventare dei piccoli programmatori…!

2 Gennaio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

AutoIt è un programma, o meglio un piccolo ambiente di macro-programmazione, attraverso il quale sarà possibile automatizzare delle procedure in ambiente Windows (o DOS). È particolarmente indicato per realizzare procedure automatiche di installazione per quei software che non ne posseggono una propria, per svolgere delle piccole procedure sul proprio PC o (al limite) su un gruppo di PC.
AutoIt è essenzialmente un interprete: esso eseguirà dunque tutte le azioni che noi avremo inserito, utilizzando il macro linguaggio messoci a disposizione, all’interno di opportuni file di testo (script). Tramite questi script è possibile far eseguire ad AutoIt un gran numero di funzioni quali ad esempio:
– esecuzione di applicazioni (applicazioni Windows, comandi DOS, etc.);
– simulazione della pressione dei tasti della tastiera o del mouse;
– gestione delle finestre di Windows (minimizzare, nascondere, massimizzare, chiudere, attendere apertura/chiusura, …);
– gestione della Clipboard.
Cosa molto importante: L’eseguibile di AutoIt è self contained e dunque non avrà bisogno né di DLL né di un programma di installazione per poter funzionare.
Inoltre grazie all’utility Aut2Exe è possibile, a partire dagli script di AutoIt, creare dei programmi direttamente eseguibili in ambiente Windows!
A questo link potete trovare del materiale.

Modificare File *.EXE?

2 Gennaio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Niente di più facile per modificare i programmi per windows open source. Volete cambiare il logo tradurre il menù in Italiano? Volete implementare alcune funzioni?
Allora potete usare il programma Resource Hacker.
Per l’esattezza, Resource Hacker vede, estrae, cancella, aggiunge e modifica le risorse ed elementi presenti nei file “EXE”, “DLL”, “CPL” e “OCX”, e visto che contiene un decompilatore e compilatore interno consente di generare un nuovo “EXE” modificato, ad esempio a piacere.
Purtroppo non tutti i programmi si lasciano scandagliare da questo tool, in particolare quelli che vengono “compressi” per ridurre le dimensioni del programma, generando quindi degli “EXE” che non lasciano vedere cosa nascondono sotto la gonna o il kilt.

Categorie:Open Source, Windows Tag:

RootKit

17 Dicembre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

La nuova era di “attacchi” a windows, e non solo, avviene tramite i RootKit. Questi programmini subdoli si installano ascoltando cd di musica originale e servono a quanto sembra a limitare le copie pirata degli stessi cd.
A questo link potete scaricare un programma free per la rimozione ScaN.
Update:
Il programma originale è stato acquistato da Microsoft che lo ridistribuisce in modo  gratuito, dandogli un nuovo nome: RootkiRevealer v. 1.71.

OpenGL + Windows Vista

4 Dicembre 2005 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

openGL

Questo logo indica che non abbiamo nulla contro Windows a priori, ma che si vuole che OpenGL ( tecnologia OpenSource ) funzioni anche su Windows al massimo delle prestazioni!
Microsoft intende uccidere OpenGL rendendo questa applicazione una schifezza, riducendo le sue prestazioni su sistemi operativi VISTA, peccato che su Mac OSX e Linux questa tecnologia conviva da 5 anni senza problemi….

Aggiornamento di Skype

4 Dicembre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Come si può leggere anche sul sito della BBC “Skype adds in video to net calls”.
La versione in oggetto è la 2.0 ancora in fase di beta Test ma sicuramente da provare; per gli amanti di linux e Mac Osx purtroppo la versione non è ancora bisponibile nemmeno in versione beta test.
Aspetteremo con impazienza questo nuovo nato che andrà ad incidere fette del mercato di MSN e AOL.
La versione Beta è stata rilasciata il 1 Dicembre….. bel regalo di natale.

Categorie:Informatica, News, Windows Tag:

Lmhosts

18 Ottobre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Il file Lmhosts, questo strano file, che in un modo e in un’altro è sempre riccorrente in Windows ( all versione ) mi ha salvato la “vita” più di una volta.
Il file in questione permette di configurare il precaricamento all’apertura di windows di una sottorete o di un dominio quando l’interfaccia grafica non funziona come dovrebbe….
Il file Lmhosts va configurato inserendo una riga con il seguente codice:
192.168.1.1 ( spazio ) SERVER ( spazio ) #PRE ( spazio ) #DOM:DOMINIO
ip del server che gestisce il dominio, il suo nome di rete, PRE sta per precaricamento e DOM il nome del dominio.
Un piccolo test per vedere se tutto funziona a dovere lo si può verificare con il vecchio DOS.
Apriamo una shell digitando cmd in esegui di windows, aperta la shell inseriamo il comando nbtstat -c e dovrebbe comparire l’elenco delle connessioni ed inclusa la connessione con il server del dominio. Se abbiamo appena configurato il file Lmhosts dovremmo digitare nbtstat -R e poi subito il comando nbtstat -c.
Per trovare il file basta cercarlo con l’utilità cerca di windows la quale ci presenterà un file con il nome Lmhosts.sam basta levare l’estensione e configurare come detto sopra il file.
Buon lavoro come al solito..

Creare un cd di windows con il Service Pack integrato

5 Ottobre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Visto che oggi mi è servito rispolverare come si crea un cd di windows Xp/2000/2003 con l’ultimo SP integrato e quindi per poter installare il sistema operativo senza poi dover metterci aggiornamenti e di conseguenza perdita di tempo.
Seguite i passaggi alla lettera:
1) Inanzitutto copiate tutto il contenuto del cd di Xp/2000/2003 sul disco C:\file\
2) scaricate il service pack desiderato e nella lingua del cd di installazione.
3) rinominate il file e posizionatelo in C:\pack.exe
4) Ora procediamo con la decompressione del file e relativo aggiornamento della cartelle I386 del cd originale
5) il comando da START>ESEGUI> “c:\pack.exe -s:c:\file ( naturalmente digitate tutto tranne che le virgolette)
6) una volta conclusa l’operazione basta passare alla masterizzazione in questo modo usando nero burning:
A) Scaricate questi file BOOT
B) Per Windows XP
Se state preparando un nuovo cd di Windows XP, cancellate tutti i file, eccezion fatta per winXPboot.bin, valido sia per la versione inglese, sia per quella italiana, sia per la pro che per la home.
C) Per Windows 2000
Se invece state preparando un CD per Windows 2000, dovete conservare solo win2000boot.bin + CDROM_NT.5 + il file abbinato alla vostra versione:

Windows 2000 Professional (il più diffuso)== CDROM_IP.5
Windows 2000 Server / Windows 2003 Server == CDROM_IS.5
Windows 2000 Advanced Server == CDROM_IA.5
D) Per Windows Server 2003
Se invece state preparando un CD per Windows Server 2003, dovete conservare solo win2000boot.bin + CDROM_NT.5 + CDROM_IS.5
E’ un passaggio molto delicato, fate molta attenzione o il CD non funzionerà!
Se utilizzate Nero e volete rendere il Cd bootabile dovete installare la pack di registro che si chiama Nero Burning Rom_e_cd_bootabili.reg a meno che non utilizziate nero versione 6 aggiornato all’ultimissima release.
nero
Ora la parte più delicata: copiate i parametri esattamente come visualizzati nell’immagine qui sopra (a parte il “Boot Message”, quello potete modificarlo a vostro piacimento): in caso il CD che volete creare sia di Windows XP, sostituite C:\file\win2000boot.bin con C:\file\winXPboot.bin
Schiacciate sulla linguietta burn e aggiungete i file del disco come per un normale cd. Poi cliccate su burn e la masterizzazione parte tranquillamente.

Office 2003!

3 Ottobre 2005 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Questo mese è il periodo degli aggiornamenti per la casa Microsoft.
Rilasciato il SP2 di office 2003, ma cosa risolverà mai?? Boh i soliti problemi di sicurezza che fino ad oggi ha risolto che le piccole pack.
Consigliato il SP2? Boh devo ancora provarlo appena ne so qualcosa di più vi farò sapere, comunque non ho installato nemmeno il SP1 quindi figuriamoci se il 2 mi convince……
Il link per scaricarlo si trova qui

Samba e Win 2003

30 Settembre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Utilizzare samba su un server linux per gestire un domino Nt può sembrare un vantaggio e un risparmio di soldi e in infetti lo è!
Attenzione però agli aggiornamenti dei client e degli altri server windows poichè bisogna tenere sempre conto che si devono interfacciare con samba.
A proposito di windows 2003 è consigliato aver installato samba versione 3.14a per installare il SP1 di microsoft poichè l’aggiornamento modifica le policy e solo con la versione 3.14a di samba sono stati introdotti aggiornamenti specifici per questo service pack.
Quindi buon aggiornamento a tutti….
Vi consiglio questo link per gli amanti di samba
Vi riporto alcune note tecniche della versione:

Release Notes for Samba 3.0.14a
Apr 15, 2005
===============================

This is the latest stable release of Samba. This is the version
that production Samba servers should be running for all current
bug-fixes. Please read the following important changes in this
release.

Common bugs fixed in 3.0.14a include:

o Compatibility issues between Winbind and Windows 2003 SP1
domain controllers (*2k3sp1*).
o MS-DFS errors with Windows XP SP2 clients.
o High CPU loads caused by infinite loops in the FindNext()
server code.
o Invalid SMB_ASSERT() which caused smbd to panic on ACL’d
files.

Caso winMx

28 Settembre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

A pochi giorni dall’invio della RIAA, Recording Industry Association of America, di una lettera ad alcuni produttori di software P2P con la quale li esortava ad interrompere le propie attività in quanto rei di violare i diritti d’autore, si rileva ora la prima vittima: WinMx e il circuito da esso gestito.
Da alcuni giorni sono stati oscurati i siti www.winmx.com e www.winmx.it. Su quest’ultimo compare la seguente scritta: “Sito sottoposto a sequestro per ordine della procura di Torino e Cuneo”.
A quanto si apprende da alcune fonti in rete, il blocco dei vari siti WinMx è stato ordinato proprio dalla RIAA. I server della Peer Cache come pure il sito web della compagnia non sono più raggiungibili e quindi il programma non funziona più ma con alcune soluzione lo si potrebbe far rinascere ma a che scopo?
Forse i P2P hanno subito un nuovo colpo come per Napster??

Categorie:Informatica, News, Windows Tag:

Aggiornare conviene sempre?

25 Agosto 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Aggiornare un sistema operativo conviene sempre?? Mi riferisco all’aggiornamento di windows server 2003 al SP1; il famigerato service pack offre grande sicurezza ma quando mai se è uscito appena il 15 aprile ed è già bucato come uno scolapasta.
Questo aggiornamento prevede un firewall tipo quello del SP2 di Win Xp e stoppa alcuni servizi non essenziali per il sistema ma che non si sa quali siano e perchè vengano chiusi.
Come sempre Microsoft fornisce le pach ma non dichiara cosa copre e cosa comporta il nuvo aggiornamento ( mancano sempre le specifiche oppure io non le trovo mai ) e i problemi di compatibilità dovuti ai suoi aggiornamenti mal fatti. Mi riferisco al fatto che alcuni utenti che usano un PDC samba aggiornando win 2003 al SP1 abbiano incontrato problemi di autentificazione dell’utente; ma poi magari questi utenti avevano una versione samba vecchia oppure win 2003 con il suo firewall avrà bloccato tutto pure se stesso.
Poi non parliamo del SP4 per MSql che non si sa che aggiorni e che miglioramenti apporti alle applicazioni che utilizzano questo tipo di database. Anzi i server con più di 2 Gb di ram hanno problemi a far girare MSql SP4.
Allora cosa fare aggiornare oppure rimanere con un’applicazione funzionante ma vulnerabile????? Ovvio aggiorniamo così ci creiamo un pò di lavoro post estate. =)

Categorie:Informatica, Linux, Windows Tag:
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.