Archivio

Archivio per la categoria ‘Sicurezza’

Dns di Alice….

9 Luglio 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Molti utenti della rete si stanno lamentando, in questi giorni, del “nuovo” servizio che Alice offre con i propri server DNS.
Infatti se ora navigando viene digitato in modo sbagliato l’indirizzo web nell’URL del proprio browser i dns di Alice vi dirottano su una pagina (come indicato da Matteo Moro e Punto Informatico) web che utilizza il motore di ricerca di Virgilio per cercare di aiutare gli utenti meno spigliati sul web.
Certo la cosa sarà gradita da molti che di internet e pc non ne capiscono molto ed infastidiranno tutti quelli che vogliono utilizzare un servizio in piena libertà e senza restrizioni. Accontentare tutti è sempre molto difficile, ma posso assicurare che anche altri server DNS da molto tempo utilizzano questa tecnica come i dns OpenDns che molto successo hanno avuto….
gugle
Io sinceramente per l’uitilizzo che ne faccio di internet con OpenDns mi sono sempre trovato bene, ovviamente fino a che il servizio rimane gratuito, poi nel futuro si vedrà…
Per modificare i parametri dei dns con Mac Osx Leopard andare in preferenze di sistema –> Network –> seleziono il network e configuro –>nella sezione TCP/IP metto (ip dei dns di OpenDns):
ip

Se vogliamo modificare i Dns a livello di Router dobbiamo collegarci all’interno dell’interfaccia amministrativa e modificare l’assegnazione automatica con quelli che impostiamo noi. Ad esempio per il Netgear DG834G v3 ed dovete andare nella sezione –> Impostazioni di base e modificare il Domain Name Server (DNS) come potete vedere nell’immagine quì sotto:
router

Certo Telecom poteva pure avvisare con una comunicazione il cambiamento che ha apportato ai propri dns ma è anche vero che le condizioni di utilizzo del servizio internet sono indipendenti dal dns che si utilizza…

Categorie:Guide, Sicurezza Tag: ,

Aggiornamento automatico plugin WordPress

13 Aprile 2008 3 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Non sempre l’aggiornamento automatico dei plug-in inserito nella versione 2.5 di WordPress funziona bene ed oggi ne ho sperimentato il risultato. Mi era comparso l’avviso di un aggiornamento del plug-in Wp-PostViews che passava dalla versione 1.20 all 2.20 ( già questa cosa è strana). Dopo l’aggiornamento wordpress mi avvisava che il plug in era stato bloccato a causa di un errore di wordpress.
Andando tramite il cliet FTP effettivamente la cartella del plug-in era stata eliminata senza eseguire l’aggiornamento! Ricaricata la vecchia versione 1.20 e riattivato il plug-in il sito ha cominciato a funzionare nuovamente ma il messaggio di aggiornamento era sempre presente.
Salvando il link da cui scaricare la versione 2.20 del plug-in ho visto che non si riferiva a quello ma ad un’altro infatti … : http://wordpress.org/extend/plugins/wp-dbmanager/ è riferito a wp-dbmanager che sul mio sito non è presente.
Diffidate quindi di aggiornare tutti i plug-in senza riscontrare problemi! Una copia di backup è d’obbligo.
Secondo me era preferibile che in fase di aggiornamento i vecchi plug- in andassero a finire in una cartella old invece che essere cancellati e sostituiti!

NLite e Ctupdate – Windows aggiornato

3 Gennaio 2008 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Se gestire una rete di computer oppure avete in casa più client o volete aggiornare il pc dell’amico che non ha un’adsl a casa potete utilizzare questa semplice guida:

  1. Scaricate questa piccola applicazione gratuita:
    c’t Projekte – Offline-Update;
    P.S. – Update 10-03-2008: Mi è stato riferito che l’antivirus Avast alle volte segnala questo programma infetto da Worm, sinceramente ho scansionato l’allegato versione 4.72 più volte con diversi antivirus senza ottenere nessuna infezione riscontrata, quindi andate tranquilli nello scaricamento.
  2. dopo averla scaricata e decompressa, non necessita d’installazione, (preferite una partizione di almeno 6 Gb liberi a seconda dei download che effettuate) avviate il programma UpdateGenerator.exe ;
  3. nel caso utilizziate un firewall assicuratevi di dare la massima apertura al presente programma;
  4. update ora potete selezionare le lingue per il download e le applicazioni (office 2000, xp, 2003 o 2007) e i sistemi operativi a cui vorrete applicare le patch;
  5. finito il download il programma creerà una iso (si trovano in X:\ctupdate4\iso )che potete utilizzare per andare ad aggiornare i vostri computer della rete (la iso andrà masterizzata, all’inserimento del cd-rom il programma parte ed inizia a verificare il sistema installando le patch necessarie);
  6. Nel caso vogliate crearvi un cd-rom con un’installazione di Xp super aggiornate non farete altro che installare Nlite;
  7. lite da questa schermata potete governare la creazione del nuovo cd d’installazione di Xp (o altro sistema Nt di windows) e utilizzando le patch (si trovano in X:\ctupdate4\client\win\ita se state scaricando le patch per Xp Italiano) scaricate dal programma c’t Projekte potete integrare in poco tempo il tutto;
  8. Fato questo vi verrà creata una nuova ISO installabile e senza dover poi star aggiornare XP di 150 patch.

Mantenere Xp pulito

29 Dicembre 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Ormai mantenere un pc con ad esempio Xp pulito (esente da virus, trojan, rootkit, adware, spyware, worm, dialer, ecc..) è diventata un’impresa. Un utente medio non riesce a rendersi conto cosa stà girando assieme al suo sistema operativo e i suoi programmi.
Consiglio vivamente di dotare i propri pc casalinghi di 6 software e di essere sempre prudenti mentre navighiamo:

  1. Avast antivirus
  2. Spybot
  3. Adware
  4. Avg anti-rootkit
  5. Pctools firewall (per il controllo delle applicazioni che utilizzano internet e delle intrusioni)
  6. Antidialer (solo se utilizzate connessioni 56k – no per adsl)
  7. Consiglio di usare Firefox (browser), Thunderbird (client di posta), tenere aggiornatissimo windows e tutte le applicazioni installate e di utilizzare sempre un account di windows limitato, vedrete che le minacce diminuiranno notevolmente.

Ovviamente i programmi spybot e adware non funzionano in tempo reale (a differenza di molti software a pagamento) e quindi và ripetuta una scansione con una certa frequenza.
Questo vale anche per l’antirootkit.
I programmi antivirus avast e pctools firewall sono da utilizzare per prevenire le malattie.
Utilizzare ulteriore software in real-time (tempo reale) per proteggere il proprio pc come Spyware Terminator potrebbe rallentare inesorabilmente il pc relegato a controllare se stessi piuttosto che eseguire le operazioni richieste.

PcTools si allarga

7 Dicembre 2007 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...


antivirus

PcTools stà allargando la sua offerta di software dediti alla sicurezza in formato gratuito. Dopo avervi fatto la recensione dell’ottimo firewall oggi vi voglio segnalare anche il nuovo antivirus utilizzabile in forma gratuita. Potete scaricare e leggere i dettagli al seguente link. L’interfaccia usata è sempre quella già conosciuta per la suite PcTools. Che aggiungere… buon utilizzo a tutti!
In alternativa se questo software non dovesse piacervi, potete utilizzare il sempre ottimo software antivirus AVAST che grazie agli oltre 40 milioni di registrazioni gratuite sembra essere apprezzato da tutti.

Aruba.it sotto attacco Russo

31 Luglio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Sotto attacco la scorsa settimana sono finiti i server Aruba. I Cracker dopo aver effettuato l’accesso ad alcune macchina (server windows, compromettendo la sicurezza sfruttando alcune vulnerabilità in Microsoft Internet Information Services (IIS) e cpanel) hanno modificato i siti internet presenti in esso aggiungendo un iFrame che collegava gli ignari utenti a certi indirizzi IP.
Utilizzando ovviamente nel tag “style” il parametro “display:none” l’utente non vedeva nulla e nel frattempo sulla macchina, utilizzando le vulnerabilità di Internet Explorer, venivano installati alcuni simpatici programmini, tra cui:

  1. Troj_small.hck
  2. trojan downloader
  3. troj_agent.uhl (creava nel pc un proxy server per poter permettere ai pirati di usarlo per navigare segretamente)
  4. troj_pakes.nc (serve per scaricare un keylogger)

I crimanali per creare questi exploit si sono avvalsi di Mpack, programma russo commerciale utilizzato per creare malware.
Mpack è in grado di sfruttare le falle di alcuni dei programmi per PC più diffusi, come QuickTime e WinZip.
Attenzione quindi, aggiornate come al solito il vostro pc e tutti i programmi che utilizzate, ed effettuate una scansione con l’antivirus. Tenete d’occhio tutti i processi anomali.

aruba

Fonte: Hackerjournal.it

Categorie:Sicurezza Tag:

Un antivirus gratuito anche per le ditte?

1 Luglio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Sto cercando di capire se il nuovo antivirus gratuito di AOL e Kaspersky Lab possa essere utilizzato gratuitamente anche presso società con scopi di lucro o comunque non solamente per uso domestico (come succede per tutti gli altri antivirus). Se ciò fosse penso di poter dire con sicurezza che sia il primo antivirus veramente gratuito con funzionalità complete (mentre clamav per windows non possiede un antispyware/adware e un real time protector e la protezione dalle e-mail infette).
Non è prevista nemmeno la registrazione per il donwload.
AOL si accontenta solo di mandare della pubblicità come controparte al servizio offerto.
Potete scaricare l’antivirus dal sito a lui dedicato al seguente link.

UPDATE del 29/09/2007:
Il download di questo antivirus non è più disponibile, al suo posto c’è il nuovo McAfee. L’utilizzo dell’antivirus è possibile solo dopo essersi registrati su Aol. Non è più utilizzabile registrandosi con una semplice e-mail. Il nuovo sito è questo qui.

UPDATE del 20/04/2014:
Hanno modificato di nuovo il link per il donwload ora si trova a questa pagina ed è sempre una antivirus McAfee. Supporta tutte le versioni di windows, anche quelle ormai abbandonate _Microsoft® Windows 2000 (32-bit) with Service Pack 4 (SP4) or higher, Windows XP (32-bit) with Service Pack 1 (SP1) or higher, Windows Vista (32- or 64-bit) and Service Pack 1 (SP1) or higher, or Windows 7 (32-bit or 64-bit)_ a differenza di Microsoft Security Essentials.

Un firewall gratuito per Windows

17 Maggio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Non vi accontentate del firewall offerto in windows Xp (sp2), 2003 (sp2), Vista, o ne siete sprovvisti perchè utilizzate windows 2000 (sp4), allora la soluzione offerta da PC Tools Firewall Plus fa al caso vostro.
Potete disattivare il firewall di sistema e cominciare ad utilizzare questo tool (non opensource, ma gratuito senza limitazioni di tempo) che oltre ad essere intuitivo e semplice (ha un livello di regole per principianti ed esperti) è carino nella grafica e semplice nei comandi.
Le funzioni basilari di controllo del traffico in entrata e uscita sono attive assieme al blocco delle applicazioni, è l’utente che abilita l’accesso ad internet delle applicazioni. Di default viene negato qualsiasi accesso (la sicurezza inizia da qua), quindi armatevi di un pò di pazienza e cominciate ad abilitare, a mano a mano che vi viene richiesto, le applicazioni “benevole” (ad esempio firefox, skype ecc).
Il software può essere scaricato al seguente link.

Principali caratteristiche di PC Tools Firewall Plus

  • Protegge il PC durante il lavoro, la navigazione su Internet e i giochi.
  • Protezione automatica e intelligente senza troppe domande.
  • Programma altamente intuitivo. Progettato per utenti principianti ed esperti.
  • Regole avanzate per proteggere il PC dagli attacchi comuni.
  • E, soprattutto, si tratta di un programma GRATUITO. Nessun tranello o limite di tempo.

firewall

Cursori di Windows pericolosi

7 Aprile 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Una grave falla di sistema mette in pericolo tutti i sistemi operativi windows (compreso Vista), infatti un sito web che presenta una pagina con del codice malformato per la modifica del cursore di windows può portare la macchina al crasch e conseguente riavvio infinito. La falla riguarda Windows e non il browser quindi anche utilizzando Firefox è possibile essere infettati.
Anche il sito Asus è infetto da questa vulnerabilità come potete leggere in questo articolo. La patch da installare è prelevabile a seconda della versione di windows al seguente link. Mi raccomando aggiornate con rapidità il vostro sistema operativo e se utilizzate il pannello di controllo audio Realtek HD vi verrà visualizzato un messaggio di errore analogo al seguente all’avvio del computer: “Rilocazione della DLL del sistema non valida”. Per la soluzione leggete questo articolo e installate la debita correzione.

Categorie:Informatica, Sicurezza, Windows Tag:

Windows Defender – Finale o Beta?

8 Febbraio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Strana cosa, ma sul sito italiano dedicato a windows defendere sulla home page compare ancora la scritta Beta 2 mentre sul sito in inglese si può scaricare la versione finale di windows defender e direttamente in Italiano. Data Pubblicazione del software 01/02/2007 … che strano.beta win

final

Tralasciando questo piccolo dilemma su alcuni blog si parla in modo non “benevolo” del tool, in quanto sembra non rilevi una ceffa di spyware o malware. Un test del prodotto l’ha fatto Apogeonline e lo potete leggere al seguente link. Che dire, non è che microsoft cerchi di dare agli utenti finali la sicurezza che il pc che stanno usando è nel loro pieno controllo e poi alla fine, invece, stanno utilizzando un Pc zombie? Come per dire tranquillo i miei software trovano tutti i problemi, tu pensa solo a navigare, poi invece i tool non trovano nulla e tu navighi con un pc controllato magari da un Lamer senza scrupoli… Se la sicurezza per voi è tutto allora usate più tool di rimozione (Adware, spyboot, hijackthis ecc..) e aggiornateli periodicamente.

Virit Explorer (antivirus e non solo)

24 Ottobre 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...

Ormai anche per i negozi comincia a spopolare il noto antivirus italiano Virit Explorer che potete provare per 30gg al seguente link.
Consiglio vivamente di provare la validità di questo antivirus anche utilizzandolo assieme ad un antivirus esistente.
Questo non è solo un antivirus ma permette di gestire tutte queste tiopologie di “infezioni” :
Virus
Worm
Trojan
Backdoor
Dialer
SpyWare
AdWare
Hijacker
BHO Helper Object (parassiti di Internet)

Vir.IT eXplorer Professional è disponibile per i S.O. Microsoft Windows 95/98/ME/NT/2000/XP. Che si vuole di più?

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.