Archivio

Archivio per la categoria ‘Cronaca’

Un sogno pieno di sicurezza

6 Maggio 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Questa notte (forse perchè ho mangiato troppo), molto stranamente, mi sono sognato complessato di “sicurezza”, ormai molto sentita in Italia ..!
Su molti giornali vengono riportati messaggi che invitano a spendere meno, perchè si dice ci sia crisi (lo immagino, su Report una ragazza ha dichiarato di aver acquistato un appartamento di 69 Mq (chiamala casa) per ben 350.000 Euro (i vecchi 700 milioni di lire) e di pagarla in comode rate di 1.500 Euro al mese per ben 30 anni), ah lo stipendio suo è di 1.200 Euro) ma invece di spendere non si potrebbe parlare di spendere MEGLIO?
Beh mi stò dilungando troppo…
Il mio sogno era basato su realtà o incoscienza o su una semplice riflessione notturna…. molti dicono che gli immigrati fanno solo danni in Italia, rubano posti di lavoro (eppure siamo ai minimi storici come disoccupazione – bisognerebbe studiare bene le teorie economiche che associano i tassi di disoccupazione, inflazione e recessione), non rispettano le regole, invadono il territorio.
Alcune associazioni-enti propongono ed effettuano corsi di integrazione per evitare l’emarginazione delle persone immigrate, molti affermano che sono soldi sprecati e che andrebbero quindi ricacciati al loro Paese così da risparmiare anche sulle tasche dei cittadini Italiani.
Premesso che l’Italia fà parte dell’Unione Europea e che molti di questi immigrati sono cittadini Europei e non extracomunitari, io farei un piccolo esempio:
Mettiamo caso che sia inverno e che si avvicini la brutta stagione e che noi tutti sappiamo porta l’influenza, come ancora sappiamo è IMPOSSIBILE evitare il contatto con fonti di “infezione virale”, a meno che non ci blindassimo in una casa asettica priva di aperture verso l’esterno (direi che l’esempio calza a pennello e la casa sarebbe la nostra Penisola), detto questo ci tocca andare al lavoro,a fare la spesa, andare a divertirci eppure questo provoca il famigerato “contatto” con la gente che potrebbe trasmetterci l’influenza in ogni istante.
Se abbiamo appena detto che evitare un possibile contagio è impossibile, è preferibile quindi spendere soldi nel comprare arance o altri alimenti che evitino o mitighino il contagio, oppure è meglio attendere di essere contagiati e poi spendere soldi in pastiglie, antibiotici e giorni di assenza dal lavoro stando male per alcuni giorni?
Beh direi, anche se in modo barbaro, l’influenza è paragonabile all’immigrazione e che le pastiglie sono le maniere forti per ottenere qualcosa, la semplice arancia, nutriente che fornisce nuove energie, sono i corsi d’integrazione e i contributi economici che vengono alle volte dati a persone immigrate e bisognose (non a tutti!).
Spero che questa mia piccola riflessione faccia breccia a tutti quelli che alle volte parlano male di qualcosa senza nemmeno avere cognizione di causa.

Categorie:Cronaca Tag:

Visite al sito

19 Aprile 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Oggi è una giornata di ringraziamenti e volevo quindi ringraziare chi utilizza questo sito, io in primis. Spero che abbia un’utilità! Le pagine viste negli ultimi mesi sono andate impennando, forse anche grazie a Google e allo Spam. Guardate il grafico …. magari andassero così anche le mie azioni:

statistiche

Categorie:Cronaca Tag:

Attenzione agli Autovelox fissi in Toscana

24 Marzo 2008 6 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Andando a fare un giretto di 2-3 gg in Toscana (per rilassarmi un pochetto in santa pace) mi sono accorto a mie spese che le strade Provinciali e Autostrade sono tapezzate di simpatici oggetti che controllano la velocità (autovelox) in modo permanente e scrupoloso; eccovi dove ritraggo uno di queste postazioni:
autovelox

E voi mi direte dove si trova questo oggetto? Nella foto è “camuffato” dal paesaggio, e si trova a circa 100 metri dal cartello limite di 50. Dai guardate meglio che lo vedrete….
Altrimenti eccovi uno zoom:
zoom
Mi raccomando quando andate da quelle parti rispettate sempre i limiti di velocità in modo scrupoloso anche se sarà difficile visto che cambiano in continuazione!

Categorie:Cronaca Tag:

Auguri di Buona Pasqua

23 Marzo 2008 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Come al solito e come tocca sempre fare (tradizioni) vi auguro BUONA PASQUA.

Categorie:Cronaca Tag:

Da ridere

24 Gennaio 2008 Commenti chiusi
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

DA RIDERE

 

Categorie:Cronaca Tag:

Epilogo del Martedì

15 Gennaio 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Finalmente dopo un paio di giorni c’è un epilogo della sventura della scorsa settimana. Il Router Netgear ProSafe 48 porte dopo un reset laborioso ha tornato a funzionare egregiamente, procedura da seguire per il reset fornitami dal centro tecnico:

  • Clic per 3 volte di seguito, a corrente acces, del pulsante reset posto davanti
  • clic per la 4 volta per 20 secondi
  • togliere la corrente per 1 minuto
  • levare tutti cavi di rete collegati e verificare con un singolo pc e il server dhcp collegato che tutto funzioni correttamente

Purtroppo invece per il gruppo di continuità sembra non ci sia altro da fare che sostituire l’apparecchio in quanto sembra danneggiato e quindi la perdita di prestazioni non sono da imputare alle batterie. L’importante è avere l’assistenza da parte della ditta che me lo ha fornito che è stata solerte e disponibilissima.

Categorie:Cronaca Tag:

Un settimana di mer…a

12 Gennaio 2008 3 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Questo inizio 2008 è stato veramente difficile e estenuante per via di rotture che sono accorse agli apparati elettronici che elenco quì:

  1. Martedì ore 12.30 si rompe un disco SCSI del Server Web, un Intel E-Pro in Raid1, il problema è stato risolto 24 ore dopo con l’arrivo del nuovo disco;
  2. Mercoledì mattina arrivano gli elettricisti che dovevano sistemarmi l’impianto elettrico della stanza Ced e che hanno fatto un ottimo lavoro anche se infastiditi dal bip del Raid rotto (non ho disattivato il bip per sicurezza in caso ci fossero state altre rotture);
  3. Giovedì alla fine dei lavori elettrici faccio un test di tenuta delle batterie del gruppo di continuità comprato a settembre 2007 e con un carico medio del 20%, scopro con mio rammarico che la tenuta è di circa 5-6 secondi e quindi chiamo la ditta che mi sostituisca le batterie ancora in garanzia;
  4. Venerdì la cigliegina sulla torta, dopo un’ora di interruzione della corrente e sostituzione delle batterie l’Ups riparte correttamente e senza grossi problemi ma la switch appena sostituita a luglio 2007 (netgear Prosafe 48 porte) smette di funzionare, dopo vari distacchi della corrente riparte anche se “bruciata”…. poichè l’interfaccia grafica non viene caricata del tutto, telnet non funziona, e le porte della rete funzionano a 10/10 per poi passare a 10/100 ma lentamente;
  5. Inoltre da una sede scolastica mi avvisano che sono 2 gg che l’adsl non funziona e di provvedere a ripristinare il guasto.

Io mi chiedo ma come mai gli apparati elettronici nuovi hanno una durata inferiore a quelli vecchi, che funzionavano egregiamente anche dopo anni e vengono gettati solo per il fatto che sono obsoleti come prestazioni?
Speriamo lunedì di risolvere l’ennesimo problema!

Categorie:Cronaca Tag:

Scuola.it sito defacciato?

19 Dicembre 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Oggi per sbaglio, aggiustando un pc sono caduto in un sito “tarocco” ?? o defacciato?? –> www.scuola.it . enterAppena entrato nel sito mi sono imbattuto in una schermata gialla con la pubblicità riguardante la possibilità di utilizzare il dominio scuola.it per creare delle e-mail. Ah sul sito c’è pure un errore di ortografia “…….a tutti gli Istituti solastici…” ma non si scrive scuola???.

Dopo appena 3 secondi sono stato rimandato sul sito: http://www.appuntitesine…… infatti nel codice della pagina scuola.it c’era scritto: … equiv=”Refresh” content=”0; URL=http://www.appuntite …. un refresh alla nuova pagina: scuola Sito interamente tapezzato da trojan e adware.

Fate attenzione se capitate in siti del genere in quanto rischiate vivamente di infettare il vostro sistema operativo windows nel giro di 3 secondi. Ovviamente grazie all’antivirus avast.com che ha prontamente bloccato e segnalato il “virus” non ho rischiato molto.

Riflessione: ma com’è possibile registrare un dominio IT per fare truffe, perchè di questo si tratta, in quanto se si clicca in ogni punto della pagina web, parte sempre questo codice: ……=”javascript:StartDialer()”>Università…… il quale fà scaricare un dialer ecc ecc.
Speriamo non ci caschi nessun ragazzo che pensa di fare una ricerca di scuola!

Update del 24 maggio 2008: Anche dopo la segnalazione alla Polizia Postale di questa cosa il sito rimane attivo e “ben” funzionante, nel frattempo gli utenti che saranno caduti nella trappola saranno svariati!

Update del 21 giugno 2008: Il sito è ancora attivo e non è stato ripulito dal redirect fasullo. Ma nessuno si accorge che il sito è stato defacciato? Almeno è questo che penso sia successo visto che le varie pagine www.xxx.it/xxx.htm o le sezioni www.xxx.it/istituto/ funzionano correttamente. Chi di dovere dovrebbe intervenire per sistemare la cosa. Io nel mio piccolo quello che potevo l’ho fatto.
Intanto un sacco di ragazzi inconsapevoli avranno il loro pc infetto….

Categorie:Cronaca, Curiosità Tag:

Prostituzione… problema?

16 Dicembre 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Al giorno d’oggi si accentua l’ostilità verso la prostituzione in tutte le città Italiane; questo “problema” come molti lo chiamo, lo addebitano agli immigrati e a tutti gli extracomunitari che ormai risiedono in Italia.
La legge Merlin vieta lo sfruttamento della prostituzione e vieta le “case chiuse”, portando di fatto il problema della prostituzione femminile e maschile per le strade e aumentando i rischi di infezione virale.
Bisogna sempre ricordare che la prostituzione esiste perchè c’è richiesta da parte di persone e in special modo italiani visto che siamo in Italia.
Tutti si allarmano e chiedono di fare qualcosa, regolamentare e risolvere la questione senza però ledere i principi della Chiesa Italiana che non appoggia una soluzione di regolamentazione a livello Statale, come succedeva prima della Legge Merlin …. allora opterei per la castrazione chimica tutti quelli che vogliono andare a donne (assurdo) …..
Questo filmato che si trova su Youtube offerto dalla Tv della Libertà (televisione di partito) cosa vuol insegnare? Sollevare solo il problema?

I politici dovrebbero sollevare il problema in Parlamento …. mettersi tutti d’accordo per governare decentemente questo paese e non sollevare solamente i problemi …

Categorie:Cronaca Tag:

Premio innovazione 2007 by F.V.G.

24 Novembre 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Scade il 15 dicembre il periodo per poter presentare la domanda di partecipazione al “concorso” Premio Innovazione 2007 istituito dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Riporto la descrizione fornito sul portale a questo tipo di concorso:
“La Regione, con la collaborazione della Sezione Marketing e Comunicazione del Gruppo Terziario Avanzato dell’Associazione degli Industriali di Udine, di AISM, TP e le Sezioni Territoriali che fanno riferimento a Confindustria, promuove la realizzazione di questo nuovo riconoscimento. Vengono premiate le strategie di comunicazione più efficaci nel presentare l’aspetto innovativo di un progetto al proprio mercato e al contesto economico sociale di riferimento. ”
Per ulteriori informazioni riguardo a questo PREMIO visitate il sito dedicato.

Categorie:Cronaca Tag:

Primi test con l’adsl

5 Ottobre 2007 7 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Dopo i primi test ho notato che l’adsl a 640 kbps non è niente male anche in confronto alla 2 Mb (ovviamente più prestante).
Per il momento visto che sono il primo utente del mio Comune ad utilizzare l’adsl ho maggiore banda che temo si ridurrà con le nuove attivazioni.
Sul pannello di controllo del Router Netgear la velocità segnalata è di 800 Kbps in donwload e 320 Kbps in upload; questi valori mi sembrano eccessivi e facendo un test che si trovano in molti siti le cifre si sono ridimensionate ad un 560 Kbps e 256 Kbps.
Niente male perchè riesco a scaricare ad una velocità di 75 Kbps (ovviamente per il momento).

P.s. ora posso vedere il sito di Fidelio. Era ora.

Categorie:Cronaca Tag: , ,
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.