Archivio

Archivio autore

Durc – Pagamento Fatture Enti Locali

29 Gennaio 2010 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Da febbraio 2009 il Durc (alcuni dettagli trovati su internet, inoltre si possono leggere alcune circolari anche quì), Documento Unico di Regolarità Contributiva (inps, Inail) dev’essere richiesto dagli Enti Pubblici per il pagamento delle relative fatture ,alle ditte private anche per importi irrisori, come ad esempio un Euro.

Ecco un articolo apparso sul giornale Enti Locali.

Per ottenere il Durc l’Ente si deve collegare al sito dello sportello unico previdenziale, richiedere una certificazione compilando svariati campi, ed attendere fino a  30 gg che il certificato arrivi in sede comunale.

Tutto questo alla faccia della semplificazione della PUBBLICA AMMINISTRAZIONE !!!
Ma dove siamo arrivati? Al collasso? Poi le ditte si lamentano che la P.A. è lenta nei pagamenti, ovviamente per colpa di impiegati fannulloni come il caro Brunetta insinua da anni.

Ma fatemi il piacere di provare le cose prima di parlare a vanvera.

Categorie:Curiosità, Informazioni Tag:

L’importanza di /etc/fstab

27 Gennaio 2010 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Tratto dall’esperienza di oggi:

Voglio ricordare a tutti i cibernauti l’importanza del file fstab di tutte le distribuzioni linux, il file è formato nel seguente modo:

# Partizione     Mountpoint         Filesystem      Opzioni                        dump / pass  

/dev/sda1        none               swap            sw                                0    0
/dev/sda2        /                  reiserfs        defaults,noatime,auto             0    1

/dev/sda3        /usr               ext3            defaults                          0    2
/dev/sda4        /home              xfs             defaults,user,exec                0    2

/dev/fd0         /mnt/floppy        auto            defaults,user,exec                0    0
/dev/sdb1        /media/sdb1        ntfs            defaults,ro,umask=000             0    0

/dev/sdb2        /media/sdb2        vfat            defaults,user,rw,exec             0    0
proc             /proc              proc            defaults                          0    0

Perdere anche una sola riga di questo file potrebbe essere deleteria per il vostro amato linux, soprattutto se a sparire è la riga con il mount point “/” .

Si rimanda, per una lettura approfondita, al seguente link del Team p2pforum.it; se a primo avviso ogni colonna ha poco significato leggendo la guida vi accorgerete che ogni numero e lettera hanno molta importanza per cui non trascurate nulla di nulla.
Uomo avvisato mezzo salvato.

P.S.: quando qualcuno mette mani sui vostri server ricordatevi di osservare che cosa abbiano toccato al fine di capire le varie cause in un successivo momento!

Libertà d’espressione e informazione Negata

25 Gennaio 2010 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...

Egregio Sig. Matteo Guion,

con riferimento alla pagina http://www.guion78.com/wordpress/tag/xxxxxxxx/ del suo sito internet, richiedo cortesemente la rimozione immediata dei riferimenti al dominio xxxxxxxx.net (nonché alle parole “Xxxxx Hosting”), il quale, costituendo un marchio di fatto in considerazione del preuso pluriennale, non può essere riportato su altre fonti (siti internet, testate giornalistiche e altri analoghi canali di comunicazione) senza la nostra previa autorizzazione scritta.
Allorché, entro sette giorni decorrenti da oggi – 21 gennaio 2010 – tale richiesta non venisse soddisfatta integralmente, provvederemo ad adire l’autorità giudiziaria richiedendo l’emissione di un provvedimento urgente, ai sensi dell’art. 700 c.p.c., riservandoci di agire in sede di merito per l’accertamento del danno patito.
Confido nella Sua cortese collaborazione a voler dar seguito alla nostra legittima richiesta.

Distinti saluti.

Xxxx Xxxxxxx
– amministratore della Società Xxxxxxxx S.n.c. –

Lo Staff

P.S. tutto questo per aver pubblicato sul mio sito un articolo assai innocente che in breve tempo ha raggiunto nelle ricerche di google la 5° posizione, cercando ovviamente qualcosa di specifico.
Comunque se su google cerchiamo “hosting .net” qualcosa esce fuori!!! Attenzione quindi ragazzi a cosa scrivete nei vostri blog perchè non tutto è concesso in questa Italia assia strana!

Categorie:Informazioni Tag: ,

Socialite Facebook e WordPress amici

13 Gennaio 2010 8 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Inauguro questo 2010 con un post di test, al fine di provare il plug- in Socialite che permette di pubblicare su facebook i post creati sul mio blog personale. Vedremo come si comporta il piccolino tra qualche giorno di lavoro ;) Intanto se lo volete provare anche voi non fate altro che installarlo sul vostro dominio gestito con wordpress in soli 3 minuti, grazie all’ormai nota interfaccia di wordpress 2.9.1 .

Categorie:Curiosità Tag: ,

Formati carta – Stampante + Word –

27 Dicembre 2009 4 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Avete da poco comprato un stampante e non riuscite a stampare le vostre buste di auguri per natale?
O meglio riuscite a stampare ma il prodotto che ne esce è diverso da quello che avete impostato su word (2003 – 2007)?

Nessun problema, probabilmente vi siete dimenticati di impostare il formato delle buste tra quelli supportati dalla vostra stampante ;) .

Non dovete far altro che andare in pannello di controllo (Windows Xp) e poi su stampanti e fax, quì dovrete fare clic destro sulla stampante e andare a settare il modello in preferenze.
Per Windows Vista e Seven dovete invece portavi nel pannello di controllo e poi nella sezione “Visualizza dispositivi e stampanti”,
Poi non dovete far altro che fare clic destro sulla stampante “incriminata” –> preferenze –> personalizza e salvare il tutto, proprio come visualizzato in quest’immagine!

Skype 4 per Windows 7

26 Dicembre 2009 3 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Anche se sul sito ufficiale di skype non compare la compatibilità della versione  4.1.179 per windows 7,  vi posso assicurare che invece funziona benissimo e la sto usando da 2 mesi senza problemi.
Vedremo quando verrà certificata dal team di sviluppo.

P.S.: Update, hanno aggiornato il sito ;)

Categorie:Informazioni Tag: ,

Stampa unione Office 2003 date e importi

20 Dicembre 2009 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Dalla versione di Office 2003 la stampa unione avviene tramite il driver ODBC e non più come avveniva con office 2000

Detto, fatto… et voila’: il problema sta nel fatto che nella nuova versione di Word la connessione con i dati in Excel avviene via ODBC, e quindi si copia solo il valore, ma si perde qualsiasi informazione sulla formattazione dello stesso.

La soluzione e’ forzare in Word la connessione ai dati via DDE:

    • menu’ Strumenti -> Opzioni -> tab Standard
    • spuntare la voce Conferma conversione all’apertura

Fatto questo, la prossima volta che si va ad impostare una stampa unione da Word, quando andremo a definire il file Excel dove prelevare i dati, verra’ richiesta la modalita’ di apertura: basta scegliere “Fogli di lavoro di Excel tramite DDE” per ottenere la formattazione dei valori identica a quella impostata in Excel.

Mentre scrivevo quest post, cercando ancora con Google, ho anche trovato un documento sul sito della Microsoft che spiega nel dettaglio le tre soluzioni possibili al problema della perdita di formattazione quando si usa la stampa unione. Lo trovate qua.

In sintesi:

1) { MERGEFIELD “Prezzo” \# $#.###,00 }
2) { MERGEFIELD “Data” \@ “g MMMM aaaa” }

Altre interessanti informazioni sulla stampa unione di Word 2002/2003 li trovate sempre sul sito Office Online di Microsoft.

Thunderbird 3.x

14 Dicembre 2009 5 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ uscito dopo svariati mesi la fersione definitiva di Thunderbird 3 che a mio pararere era già stabile da tempo e tempo anche se il lavoro fatto nel cuore del client è molto.

Ormai stò usando il client dalla dalla prima beta senza mai un problema, l’ho praticamente visto crescere ;) , in partenza sembrava dovesse assomigliare a Microsoft outlook poi alla fine è rimasto com’era nella versione 2.x cioè senza calendario/agenda. Peccato che però ad oggi il plug-in Lightning per cui mi vedrò per il momento costretto (al lavoro) a continuare ad utilizzare la versione vecchia!!

Peccato..

Per news e funzionalità del nuovo client leggi qua..

Firefox Five Years Old

4 Dicembre 2009 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

###########################################

Video of Firefox five years old


##########################################

Mostra Desktop Windows 7

15 Novembre 2009 4 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Se utilizzate Windows 7 vi sarete accorti che il menù avvio veloce è stato modificato in modo radicale e secondo il mio parere in modo intelligente e sensato, visto che negli ultimi anni questo “menù” veniva utilizzato in modo anomalo e sconsiderato.
Tra le modifiche apportate da Microsoft c’è anche la cancellazione della scorciatoia “Mostra Desktop”. Su internet si trovano molte guide per ripristinare questo link con trucchi e metodi diversi che alle volte non funzionano, ma forse nessuno si è accorto che il mostra desktop è stato solo spostato a destra vicino all’ora di windows con un pulsante trasludico.
Vediamo l’immagine sottostante:

mostra_desktopCome potete vedere vicino all’ora c’è un rettangolino che se cliccato mostra lo desktop, per cui che senso ha perdere tempo a seguire guide assurde quando tutto è a disposizione di click?

Boh!

Exposè su Windows Vista e Seven

14 Novembre 2009 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Forse molti di voi non sanno che cosa sia Exposè e per questo vi rimando ad una veloce lettura du Wikipedia, come al solito le spiegazioni sono concise ma esaustive, inoltre molti di voi non sapranno che questa funzione non esiste su windows Xp sVista o Seven. Si perchè a differenza di Apple (tralasciano Xp sistema ormai datato e a cui non si può chiedere di più) Windows gestisce le finestre con la sua accattivante grafica Areo che però richiede molto spesso l’interazione tastiera e mouse per poterla struffare appieno, si veda il caso della combinazione windows + tab (carina ma scomoda).

Per questi motivi ho deciso di sfruttare Switcher for Windows per avere anche sul mio Windows Seven la comodità di non staccare mai la mano dal mouse ;) come quando lavoro su MacOsx . Volevo anche far notare che questa piccola applicazione (che consuma all’incirca 15 Mb) a differenza di exposè può essere personalizzata con un elenco di applicazioni da escludere o di settaggi ulteriori che mamma Apple si scorda.
Alla faccia di chi dice che il fai da tè non funziona!

switcher-2704-multimon

Categorie:Informatica, Windows Tag: ,
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.